Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: Cerco un consiglio per mal di schiena

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776

    Cerco un consiglio per mal di schiena

    Ciao a tutti, non so se sia l'umido di questi giorni o la vecchiaia (più verosimile ), fatto sta che ultimamente ho un mal di schiena carogna.
    Non ho alcun problema nei movimenti, ma il dolore appare solo quando mi sdraio diritta a pancia in sù o giù; di fianco infatti va già meglio.
    E' un dolore lancinante che proviene dalle vertebre lombari, in prossimità del bacino.
    L'anno scorso ho fatto i raggi, che non hanno evidenziato nulla. Poi, a causa di mancanza di tempo ho lasciato perdere.
    Però ora vorrei andare a fondo, ma ho scarsa fiducia nei chiropratici.
    A chi potrei rivolgermi? Ortopedico? Neurologo? Reumatologo?......
    Qualcuno ha qualche esperienza da raccontarmi?

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Grigo
    Data Registrazione
    21/09/12
    Località
    Oderzo (TV)
    Moto
    EX Tiger 800 ABS '12, kawa Z1000sx
    Messaggi
    1,306
    Ciao, purtroppo con un'ernia due vertebre schiacciate e una scheggiata è un po di tempo anch'io che lotto con il mal di schiena.
    Purtroppo potrebbero esserci mille cause a causarti quel dolore.
    IO ti consiglio di faei una risonanza magnetica del tratto lombo-sacrale che è l'unica che ti puo' dare un quadro ben preciso della situazione e sulla base del risultato valutare le possibili soluzioni.
    Giusto per approfondire, il dolore c'è solo quando sei distesa o quando ti alzi scompare completamente o ti resta un po' di dolore o qualche fitta o un formicolio diffuso facendo certe azioni?

    Non è la fame, ma l'ignoranza che uccide!

    Tiger 800 in vendita


  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Citazione Originariamente Scritto da Grigo Visualizza Messaggio
    Ciao, purtroppo con un'ernia due vertebre schiacciate e una scheggiata è un po di tempo anch'io che lotto con il mal di schiena.
    Purtroppo potrebbero esserci mille cause a causarti quel dolore.
    IO ti consiglio di faei una risonanza magnetica del tratto lombo-sacrale che è l'unica che ti puo' dare un quadro ben preciso della situazione e sulla base del risultato valutare le possibili soluzioni.
    Giusto per approfondire, il dolore c'è solo quando sei distesa o quando ti alzi scompare completamente o ti resta un po' di dolore o qualche fitta o un formicolio diffuso facendo certe azioni?
    Prevalentemente quando sono distesa, quando mi alzo rimane un po' di dolore per 1 oretta circa, poi stop.
    Se sforzo tanto la schiena allora ricompare, ma devo fare dei bei sforzi.
    L'unica cosa che posso aggiungere è la pesantezza alle gambe, che non so se sia collegata....se sto molto in piedi, le gambe mi fanno veramente male.
    Ho cambiato 3 mesi fa il materasso, prendendone uno in memory e spendendoci sù una bella cifra, ma niente.......

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di gabri1050
    Data Registrazione
    23/07/10
    Località
    Genoa
    Moto
    Ex Speed 1050 '07; Streetfighter 848
    Messaggi
    817
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Prevalentemente quando sono distesa, quando mi alzo rimane un po' di dolore per 1 oretta circa, poi stop.
    Se sforzo tanto la schiena allora ricompare, ma devo fare dei bei sforzi.
    L'unica cosa che posso aggiungere è la pesantezza alle gambe, che non so se sia collegata....se sto molto in piedi, le gambe mi fanno veramente male.
    Ho cambiato 3 mesi fa il materasso, prendendone uno in memory e spendendoci sù una bella cifra, ma niente.......
    non è che per caso hai un po di Listesi Lombare? E' uno schiacciamento delle vertebre nella zona lombare che prende i nervi delle gambe che ti causano dolore e formicolio a stare tanto in piedi.... ho imparato che quando devo dormire devo stare in posizione fetale messo di lat con le gambe piegate in modo che mi si allunghi quella zona li.. e comunque mai con le gambe drite che mi portano all'incurvatura di quella zona.. è due anni che ne soffro e ancora non l ho risolta nonostante faccia esercizi casalinghi... anzi sett prossima torno dal fisioterapista..

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di frankiebali
    Data Registrazione
    01/04/10
    Località
    Prato
    Moto
    Crystal (Street Triple R)
    Messaggi
    6,970
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Prevalentemente quando sono distesa, quando mi alzo rimane un po' di dolore per 1 oretta circa, poi stop.
    Se sforzo tanto la schiena allora ricompare, ma devo fare dei bei sforzi.
    L'unica cosa che posso aggiungere è la pesantezza alle gambe, che non so se sia collegata....se sto molto in piedi, le gambe mi fanno veramente male.
    Ho cambiato 3 mesi fa il materasso, prendendone uno in memory e spendendoci sù una bella cifra, ma niente.......
    Dipende dove hai acquistato il materasso.
    Il memory con sintetico è diffusissimo.
    Il memory senza sintetico siamo solo 3 aziende in Italia a produrlo e ad venderlo.

    Comunque se il dolore o fastidio si presenta quando ti sdrai è ovvio che il problema si verifica per una postura sbagliata quando si è sdraiati.
    Il materasso che non si adegua perfettamente al corpo con il tempo causa intorpedimenti, tensioni e poi fastidi e dolori se non si corregge in tempo la postura durante il riposo.
    La zona lombare è sempre quella più colpita se si dorme in posizione supina o prona perchè la parte del bacino è quella più pesante del corpo in queste 2 posizioni e quindi richiedono più sostegno e maggior precisione del materasso nell'aderire al corpo.
    Ultima modifica di frankiebali; 28/03/2013 alle 09:27
    "Vittorio...questo non è un acquisto...ma è un sogno ed io lo voglio realizzare"

    CRYSTAL

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di giulio
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    brescia
    Moto
    rocket III, H-D softail deluxe
    Messaggi
    21,430
    Citazione Originariamente Scritto da Grigo Visualizza Messaggio
    Ciao, purtroppo con un'ernia due vertebre schiacciate e una scheggiata è un po di tempo anch'io che lotto con il mal di schiena.
    Purtroppo potrebbero esserci mille cause a causarti quel dolore.
    IO ti consiglio di faei una risonanza magnetica del tratto lombo-sacrale che è l'unica che ti puo' dare un quadro ben preciso della situazione e sulla base del risultato valutare le possibili soluzioni.
    Giusto per approfondire, il dolore c'è solo quando sei distesa o quando ti alzi scompare completamente o ti resta un po' di dolore o qualche fitta o un formicolio diffuso facendo certe azioni?
    Straquoto io ho due ernie e mezzo, prima fai accertamenti sicuri e la risonanza é perfetta, poi osteopata un paio di sedute che ti raddrizza, poi o fai ginnastica o chiropratico, l'anno scorso una ventina di sedute da un chiropratico mi ha tolto il mal di schiena e sono sette otto mesi che esco in bici corro a piedi senza grandi problemi, qualche dolorino ma sopportabile. In bocca al lupo
    __________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di fabiobs
    Data Registrazione
    01/06/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Street Triple bianca Gori rg250 '78 Benelli 250 2c '76
    Messaggi
    1,399
    Erika, parlo per esperienza : usa i medici solo per gli esami del caso e per avere un quadro preciso della situazione. Dopodichè cercati una palestra specializzata e fai della ginnastica mirata ( che vedrai consiste soprattutto in esercizi di stretching).

    Una volta eliminato il dolore vai di ginnastica di mantenimento, soprattutto addominali e dorsali, e sempre tanto tanto stretching.


    P.S. lascia perdere oteopati, chiropratici, ortopedici et similia....
    ma le harley sono moto ?

    NON BASTA DIRE : "IO DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO". OCCORRE EVITARE DI PENSARE STRONZATE

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da fabiobs Visualizza Messaggio
    Erika, parlo per esperienza : usa i medici solo per gli esami del caso e per avere un quadro preciso della situazione. Dopodichè cercati una palestra specializzata e fai della ginnastica mirata ( che vedrai consiste soprattutto in esercizi di stretching).

    Una volta eliminato il dolore vai di ginnastica di mantenimento, soprattutto addominali e dorsali, e sempre tanto tanto stretching.


    P.S. lascia perdere oteopati, chiropratici, ortopedici et similia....
    quoto la ginnastica, ma io non denigrerei il lavoro di un bravo osteopata con così tanta facilità e superficialità...leggere le ossa, la loro vita, i loro problemi e lo stato dei muscoli che ci stanno intorno è una chiave importante per sapere cosa sta accadendo al proprio corpo.
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,048
    Osteopata
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Grigo
    Data Registrazione
    21/09/12
    Località
    Oderzo (TV)
    Moto
    EX Tiger 800 ABS '12, kawa Z1000sx
    Messaggi
    1,306
    Non voglio sbilanciarmi in inutili e fantasiose previsioni che non ti aiuterebbero a niente.
    Solo di andare PRIMA dal tuo medico di base a farti fare la ricetta per la risonanza magnetica e DOPO di interpellare specialisti vari.
    Nel mio caso per l'ernia al disco ho fatto solo lavoro con 2 fisioterapisti (veramente bravi) per rinforzare la muscolatura che sostiene la colonna e gli addominali e devo dire che le cose vanno decisamente meglio.
    Comunque qualunque possa essere il problema non attendere troppo per andarci dietro!!!
    Non abbatterti che a qualunque cosa c'è rimedio!

    Non è la fame, ma l'ignoranza che uccide!

    Tiger 800 in vendita


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •