Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: Cerco un consiglio per mal di schiena

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Mamma mia quante risposte interessanti......grazie a tutti.
    Allora, come per miracolo, strano ma vero, oggi non ho alcun dolore.
    Per 3 notti i dolori mi hanno svegliata, non riuscivo a girarmi nel letto ed oggi è sparito tutto senza far nulla.
    Vallo a capire tu......

    Comunque, per chi chiedeva l'età e la mia attività fisica, beh....ho 39 anni e praticamente, oltre a 2 orette di hockey su pattini al sabato, non ho tempo di far nulla....ahimè ....e lo dico con sommo rimpianto, visto che fino a 30 anni ho praticato molti sport, anche a livello agonistico
    L'anno scorso in estate avevo parzialmente risolto il problema andando in bicicletta
    In inverno purtroppo questo non è possibile, oltre al fatto che torno a casa verso le 18:30.....devo fare da mangiare, star dietro alla bambina, sistemare casa, ecc....
    Mettiamoci anche il discorso economico: tra affitto, baby sitter, bollette e spese da pagare ne restano davvero pochi
    La soluzione più indolore sarebbe andare al campo sportivo a fare qualche giro di campo, ma anche qui ho problemi: nel correre o camminare veloce mi vengono come dei forti crampi ai polpacci.

    Mi auguro solo di finire al più presto la casa, quel tanto da poter risparmiare i soldi dell'affitto ed investirli in salute personale

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di fabiobs
    Data Registrazione
    01/06/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Street Triple bianca Gori rg250 '78 Benelli 250 2c '76
    Messaggi
    1,399
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Mamma mia quante risposte interessanti......grazie a tutti.
    Allora, come per miracolo, strano ma vero, oggi non ho alcun dolore.
    Per 3 notti i dolori mi hanno svegliata, non riuscivo a girarmi nel letto ed oggi è sparito tutto senza far nulla.
    Vallo a capire tu......

    Comunque, per chi chiedeva l'età e la mia attività fisica, beh....ho 39 anni e praticamente, oltre a 2 orette di hockey su pattini al sabato, non ho tempo di far nulla....ahimè ....e lo dico con sommo rimpianto, visto che fino a 30 anni ho praticato molti sport, anche a livello agonistico
    L'anno scorso in estate avevo parzialmente risolto il problema andando in bicicletta
    In inverno purtroppo questo non è possibile, oltre al fatto che torno a casa verso le 18:30.....devo fare da mangiare, star dietro alla bambina, sistemare casa, ecc....
    Mettiamoci anche il discorso economico: tra affitto, baby sitter, bollette e spese da pagare ne restano davvero pochi
    La soluzione più indolore sarebbe andare al campo sportivo a fare qualche giro di campo, ma anche qui ho problemi: nel correre o camminare veloce mi vengono come dei forti crampi ai polpacci.

    Mi auguro solo di finire al più presto la casa, quel tanto da poter risparmiare i soldi dell'affitto ed investirli in salute personale
    Quello che dici è capitato a tanti: col passare degli anni, ahimè, anche e soprattutto se in passato si è praticato sport, la muscolatura si rilassa. Da qui dolori e crampi (oltretutto la corsa non fa bene alla schiena..).
    Si tratta allora di recuperare e mantenere un tono muscolare accettabile che aiuti a sostenere la colonna vertebrale. Quindi stretching per decontrarre ( si dice così ?) e poi ginnastica di mantenimento del tono muscolare.

    Guarda che sono esercizi semplici e che una volta imparati si possono fare anche a casa
    ma le harley sono moto ?

    NON BASTA DIRE : "IO DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO". OCCORRE EVITARE DI PENSARE STRONZATE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •