Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Sempre piu' "Grande fratello" (Orwell)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443

    Angry Sempre piu' "Grande fratello" (Orwell)

    sempre piu' sorvegliati in maniera quanto meno opinabile dal punto di vista democratico, etico e della privacy:


    Il Fatto Quotidiano > Blog di Fulvio Sarzana >

    Il Governo, con i servizi di sicurezza, conoscerà i tuoi movimenti


    L’ultimo regalo del Governo Monti che se ne va in “gloria” (si fa per dire).

    Ma prima regala ai cittadini italiani un’ultima chicca.

    La possibilità che i servizi di sicurezza italiani possano conoscere tutti i dati e le informazioni dei cittadini italiani connessi ad internet (e non solo).

    Voi direte, non è possibile!

    E invece sì.

    È stato pubblicato infatti sulla “Gazzetta Ufficiale” del 19 marzo 2013 n. 66, il decreto del presidente del Consiglio dei ministri 24 gennaio 2013 “Direttiva recante indirizzi per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionale”.

    Il decreto, controfirmato da mezzo Governo, tra cui anche il ministro della Giustizia, definisce “l’architettura istituzionale deputata alla tutela della sicurezza nazionale relativamente alle infrastrutture critiche materiali e immateriali, con particolare riguardo alla protezione cibernetica e alla sicurezza informatica nazionali, indicando a tal fine i compiti affidati a ciascuna componente ed i meccanismi e le procedure da seguire ai fini della riduzione della vulnerabilità, della prevenzione dei rischi, della risposta tempestiva alle aggressioni e del ripristino immediato della funzionalità dei sistemi in caso di crisi”.

    E sin qui potrebbe anche andare bene, l’intento generale appare lodevole, proteggere i nostri sistemi informatici nazionali da aggressioni elettroniche.

    Qualcosa però per il cittadino italiano non torna.

    La norma prevede, tra le altre cose anche un principio assolutamente inedito per il nostro ordinamento.

    L’art. 11 del decreto infatti obbliga gli operatori di telecomunicazioni e gli internet service provider, ma non solo, anche ad esempio a chi gestisce gli aeroporti, le dighe, i servizi energetici, i trasporti, a dare accesso ai servizi di sicurezza alle proprie banche dati, per finalità non meglio specificate “di sicurezza”.

    In pratica gli operatori privati, ma anche le concessionarie pubbliche, dovranno spalancare le porte ai servizi di sicurezza sulle proprie banche dati, contenenti i nominativi dei cittadini italiani,e, si presume anche alle azioni compiute da questi ultimi, al di fuori di un intervento della Magistratura.

    Tutti i cittadini saranno cosi a rischio schedatura, senza che su tale schedatura ci sia un sostanziale controllo da parte di alcuno.

    Quello che appare precluso alla Magistratura, che deve adottare precise norme procedurali per avere determinate informazioni, viene concesso ai servizi di sicurezza.

    Cosi, “all’impronta”.

    E chi potrà valutare cosa debbano sapere i servizi su di noi o perché le ricerche siano state fatte?

    Nessuno.


    E la privacy?

    “L’è morta” si potrebbe dire parafrasando la famosa canzone della resistenza (o militare, secondo alcuni).

    Il cittadino comune infatti non troverà alcun riferimento nella norma al Garante privacy o, al codice della privacy, a qualcosa insomma in grado di fornire al cittadino un riparo da queste occhiate che potrebbero essere indiscrete.

    Non resta che ringraziare il Governo uscente (se uscirà), di questo ulteriore potenziale vulnus alla libertà ed alla riservatezza dei cittadini italiani.


    il decreto: http://www.astrid-online.it/Document...nnaio-2013.pdf


    non so',... cose come queste mi fanno sentire sempre piu' sotto un regime assolutistico

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di nikita67
    Data Registrazione
    30/03/12
    Località
    PASM Parco Agricolo Sud Milano
    Moto
    Zavorra leggera
    Messaggi
    3,277
    ma sul serio ???
    La vita è intrisa di sfide..... per crescere bisogna affrontarle.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443
    a quanto pare....

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    vabbè, per quanto mi riguarda, al massimo farò la figura del pipparolo se vedono quante volte mi connetto a youporn...
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  5. #5
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,789
    Sempre detto....emigrare e al piu presto!
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,755
    Rodotà che dice ?
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    agnelli voraci come lupi
    dal cuor di serpente
    i cosiddetti''tecnici''
    pezzenti dall'animo piu' scuro di un angusto residuale antro di grotta

    a place du popol...
    in fila per due serrati ed ammanettati
    ignudi inermi in balia del popolo ...
    a chieder perdono
    mentre le rotelle degli scarni ginocchi
    si piegano là dove il vile ossequio
    può ritrarne profitto.
    Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
    a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di diegoz
    Data Registrazione
    24/08/11
    Località
    Villimpenta(Mantova)
    Moto
    street triple675
    Messaggi
    4,198
    Che schifo...
    4..si...ma sono 10 sul campo...scrivilo in firma!
    cit.Segy

  9. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,892
    Ma andasse a dar via il culo.........con la massima segretezza naturalmente

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Chinaski
    Data Registrazione
    31/10/07
    Località
    Ichnusalandia
    Moto
    2012 Tiger 800 ICSCCI'
    Messaggi
    4,751
    Io la vedo così: male non fare, paura non avere.
    Io ho più paura di Google che dei servizi segreti.
    Se sei incerto......... accertati.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •