Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: meglio dot 4 o 5

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di daytona@le
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    novara
    Moto
    Daytona 955i Speedizzata, HD XL 1200 C
    Messaggi
    279

    meglio dot 4 o 5

    caio a tutti volevo cambiare il liquido dei freni qualcuno mi sa dire se è meglio il dot 4 o il 5.
    grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615
    per uso stradale il classico dot4 va più che bene, lo cambi una volta l'anno e via... per quel che costa
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di scarf75
    Data Registrazione
    19/09/10
    Località
    Fermo
    Moto
    ex kawa versys - STREET TRIPLE R 10
    Messaggi
    3,640
    DOT 4.....
    Prendi un buon motul RBF 660 e passa la paura!!!!


    Inviato dal mio iPhone 4S ,
    tramite Tapatalk.
    La mia ERRE
    Se hai un problema, ti aiuto a risolverlo
    Se non ce l'hai, ti aiuto a crearlo !!!

    [Io sono un frocio all'antica ,mi piace il culo ,ma davanti ci deve stare la .... !!]

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di vb66
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Roma
    Moto
    speed 955i 2003
    Messaggi
    5,755
    il dot 5 e' migliore se stressi molto l'impianto frenante , ma in strada basta e avanza il 4

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    dot 4 per uso stradale.
    doto 5.1 e non 5 per uso in pista che comunque va cambiato spesso.

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da miky92 Visualizza Messaggio
    per uso stradale il classico dot4 va più che bene, lo cambi una volta l'anno e via... per quel che costa
    esagerato...una volta ogni 2 va più che bene
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  8. #7
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615
    Citazione Originariamente Scritto da Ary675 Visualizza Messaggio
    esagerato...una volta ogni 2 va più che bene
    in effetti... io lo tengo cambiato comunque una volta l'anno facendo anche un poco di pista e girando solo per i monti... tanto come detto costa poco.
    Comunque sì sul libretto da ogni 2 anni, e se lo dicono loro
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di gab84mo
    Data Registrazione
    18/02/11
    Località
    Messina
    Moto
    Speed Triple 1050 Blazing Orange
    Messaggi
    1,755
    Il DOT 5 è incompatibile, dunque semmai il DOT 5.1 come alternativa al 4... ma ormai fanno dei DOT 4 ad alte prestazioni (o Super DOT 4, come ad esempio il già suggerito Motul RBF660) che non hanno nulla da invidiare ai 5.1 e son più duraturi!

    Cioè inutile mettere un 5.1 che dopo 6 mesi ti rende peggio di un comunissimo DOT 4 (anche non ad alte prestazioni)

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di nicop74
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Savona
    Moto
    Daytona 675 SE 09 ex Speed triple 955 03
    Messaggi
    1,169
    super dot 4 con punto ebollizione alto: strada e pista vai sull'olio...................

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da miky92 Visualizza Messaggio
    in effetti... io lo tengo cambiato comunque una volta l'anno facendo anche un poco di pista e girando solo per i monti... tanto come detto costa poco.
    Comunque sì sul libretto da ogni 2 anni, e se lo dicono loro
    appunto...pensa che il mio olio freni l'ho cambiato la prima volta l'anno scorso...la moto è del 2006
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •