Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Informazioni su contratto di lavoro quadro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di andrellino
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    prov di Venessia
    Moto
    DAYTONA 675 MY2008
    Messaggi
    4,657

    Informazioni su contratto di lavoro quadro

    Mio cuggino si é visto proporre un contratto di lavoro quadro.

    Non si sa ancora la cifra ne se ciò sia fattibile, ma sto cercando delle informazioni al riguardo ed ho deciso di cercarne anche nel forum.

    Le mie perplessità sono essenzialmente queste.

    Quali sono i pregi e difetti di tale tipo di contratto, sia dal punto di vista del lavoratore che del datore di lavoro?

    Sono decisioni che mio cuggino non può permettersi di sbagliare.

    Vi ringrazia!

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Troppo generica messa così, è necessario vedere il contratto ed il settore.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di andrellino
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    prov di Venessia
    Moto
    DAYTONA 675 MY2008
    Messaggi
    4,657
    Settore metalmeccanico.

    Ma ci sono vari tipi di contratti quadro?

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    C'è solo una normativa sindacale che sancisce minimo salariale, calcolo ferie e preavviso in caso di dimissioni, tutto il resto (super minimo individuale, eventuale patto di non concorrenza, clausola di segretezza, orario di lavoro e, non ultimo, la facoltà di licenziarti con o senza dovuta liquidazione extra per risultati non raggiunti, ecc...) viene pattuito con l'azienda.
    Di conseguenza, l'unico consiglio che mi sento di dare è di valutare assieme all'azienda in sede di assunzione e/o cambio di mansione quali siano queste "clausole particolari".
    Attenzione comunque perchè, al giorno d'oggi, i quadri devono assumersi delle belle responsabilità e non sempre il risultato che possono portare è legato esclusivamente alle capacità dell'individuo.....

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    da noi un quadro ha una paga fissa...e qualche extra di premio risultati.....non timbra il cartellino in entrata ed in uscita...ma solo in entrata per segnalare la presenza...ha responsabilità..molta.....ma non essendo manager non può essere licenziato..al limite viene rimosso e spostato di incarico..

    settore metalmeccanico.
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    da noi un quadro ha una paga fissa...e qualche extra di premio risultati.....non timbra il cartellino in entrata ed in uscita...ma solo in entrata per segnalare la presenza...ha responsabilità..molta.....ma non essendo manager non può essere licenziato..al limite viene rimosso e spostato di incarico..

    settore metalmeccanico.
    Beh, pensa che la sottoscritta (impiegata di IV livello metalmeccanico) è pagata "a forfait", ma deve timbrare il cartellino, rispettare le 8 ore di lavoro (8:30 - 12:30 e 14:00 - 18:00), tutti gli straordinari sono "inclusi", e sobbarcarsi le responsabilità dei superiori che immancabilmente fanno di tutto per svincolarsele

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Beh, pensa che la sottoscritta (impiegata di IV livello metalmeccanico) è pagata "a forfait", ma deve timbrare il cartellino, rispettare le 8 ore di lavoro (8:30 - 12:30 e 14:00 - 18:00), tutti gli straordinari sono "inclusi", e sobbarcarsi le responsabilità dei superiori che immancabilmente fanno di tutto per svincolarsele
    Tempi brutti...
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    Tempi brutti...

    No, gira così da 7 anni a 'sta parte, da quando sono stata assunta

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,281
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    No, gira così da 7 anni a 'sta parte, da quando sono stata assunta

    titolare figlio di zoccola ?
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.(Snoopy)

    And watching for pigs on the wing.

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Beh, pensa che la sottoscritta (impiegata di IV livello metalmeccanico) è pagata "a forfait", ma deve timbrare il cartellino, rispettare le 8 ore di lavoro (8:30 - 12:30 e 14:00 - 18:00), tutti gli straordinari sono "inclusi", e sobbarcarsi le responsabilità dei superiori che immancabilmente fanno di tutto per svincolarsele
    stessa cosa per me...ed in più sono al 2° livello (nel mio settore il più basso è il primo....)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •