Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 90

Discussione: casco giusto per turbo e lenze

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di supertenere
    Data Registrazione
    30/07/11
    Località
    Massa
    Moto
    Tiger XC 800
    Messaggi
    339

    casco giusto per turbo e lenze

    Eccome di nuovo. Tanti post ma non ho avuto risposte. Cerco un casco per xc per me alto 1.88 con cupolino standard. Avevo un osbe da 60 euro che fischia meno e ha meno spifferi di un nuovo ls2 da 90. Sto cercando possibilmente un modulare che mi faccia sentire il splendido sound della tigrotta, oggi ho usato il vecchio osbe e ho percepito più rombo. Prezzo non superiore ai 200,.ho letto di gente che ha speso il doppio e sente aria e turbolenze, se qualcuno ha provato caschi silenziosi e sono alti come me mi servirebbero consigli marca e tipo modello, non posso chiedere al venditore di provare tutti i caschi ma nemmeno collezionarli ps. Di vortici ne fa parecchi la tigrotta forse i baffi del cupolino sono i colpevoli.
    Ultima modifica di supertenere; 31/03/2013 alle 23:06

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di matte.mog
    Data Registrazione
    26/09/11
    Località
    Bologna
    Moto
    aprilia pegaso 50, pegaso 125, tuareg rally 125,pegaso 650, gsr, k1200r ,tiger 800 xc, t100 black
    Messaggi
    243
    Citazione Originariamente Scritto da supertenere Visualizza Messaggio
    Eccome di nuovo. Tanti post ma non ho avuto risposte. Cerco un casco per xc per me alto 1.88 con cupolino standard. Avevo un osbe da 60 euro che fischia meno e ha meno spifferi di un nuovo ls2 da 90. Sto cercando possibilmente un modulare che mi faccia sentire il splendido sound della tigrotta, oggi ho usato il vecchio osbe e ho percepito più rombo. Prezzo non superiore ai 200,.ho letto di gente che ha speso il doppio e sente aria e turbolenze, se qualcuno ha provato caschi silenziosi e sono alti come me mi servirebbero consigli marca e tipo modello, non posso chiedere al venditore di provare tutti i caschi ma nemmeno collezionarli ps. Di vortici ne fa parecchi la tigrotta forse i baffi del cupolino sono i colpevoli.
    io ho comprato un x-lite x701
    Per via delle turbolenze ha cambiato il mio arai chaser con questo nolan ed è completamente diverso!!! tirbolenze scomparse, senti bene tutto ( dal suono dello scarico alle macchine ) non da fastidio dopo tante ore perchè ben bilanciato!
    Non è un integrale

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di doppioclick
    Data Registrazione
    13/02/13
    Località
    Congiunti, PESCARA
    Moto
    Tiger 800XC Crystal White
    Messaggi
    1,539
    Ciao ragazzi,

    la mia esperienza personale sempre con enduro da quando ho acquisto un shoei multitech modulare ho risolto i problemi.
    Sul transalp avevo il cupolino basso e mi trovavo benissimo.
    il 5 maggio arriva la tiger e poi ti sarò dir meglio, indubbiamente poi sono sensazioni personali.

    Ciaooo

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Ciao!
    Io ho uno Shoei Neotec e, tenendo chiusa la presa d'aria superiore, è piuttosto silenzioso per essere un modulare. Certo, con 200 euro non lo compri. Ne costa un po' più di 500.
    E' un po' più silenzioso del Multitec che, senza visierino parasole interno, si trova ora intorno ai 350 Euro. Ed è comunque un gran casco modulare.
    Prima avevo un Nolan N102 ed era un bel po' più rumoroso, ma meglio di tanti altri. Ben costruito, ma non si è mai veramente sposato con la mia testa. E dopo aver comprato un Vemar (lascia perdere..) e un AGV Numo (perso una vite, rotto il meccanismo del visierino, quindi consumata guarnizione visiera con rumori e lacrimazione degli occhi..), sono arrivato alla conclusione che i caschi buoni costano. E se lo vuoi pure modulare, costano uno sproposito.
    Comunque, sicuramente il casco è importantissimo, ma se all'altezza della tua testa ci son turbolenze, credo che sia necessario intervenire sul cupolino per forza. Anche magari solo sull'inclinazione.
    Io sulla Tiger avevo risolto mettendolo più verticale. Ed era pure più bello, secondo me. Ma tu sei quasi 190cm.. Mi sa che dovrai montare qualcosa di sostanzioso se vuoi una maggiore protezione e/o ridurre le turbolenze..

    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Alexone
    Data Registrazione
    19/09/12
    Località
    Sul confine di Como
    Moto
    EX Tiger 800 XC ABS Black - Tiger 1200 XCA Matt Khaki Green
    Messaggi
    1,025
    Citazione Originariamente Scritto da supertenere Visualizza Messaggio
    Eccome di nuovo. Tanti post ma non ho avuto risposte. Cerco un casco per xc per me alto 1.88 con cupolino standard. Avevo un osbe da 60 euro che fischia meno e ha meno spifferi di un nuovo ls2 da 90. Sto cercando possibilmente un modulare che mi faccia sentire il splendido sound della tigrotta, oggi ho usato il vecchio osbe e ho percepito più rombo. Prezzo non superiore ai 200,.ho letto di gente che ha speso il doppio e sente aria e turbolenze, se qualcuno ha provato caschi silenziosi e sono alti come me mi servirebbero consigli marca e tipo modello, non posso chiedere al venditore di provare tutti i caschi ma nemmeno collezionarli ps. Di vortici ne fa parecchi la tigrotta forse i baffi del cupolino sono i colpevoli.
    Anch'io sono nelle Tue stesse condizioni 190cm. ed un LS2 che esteticamente mi piace ma che forse fa' un
    po' troppo rumore.... Visto che voglio rimanere su un casco modulare pensavo di provare un GIVI X09 ....
    Qualcuno lo usa ??

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di janez0702
    Data Registrazione
    04/04/11
    Località
    Verona
    Moto
    tiger 800 xc abs
    Messaggi
    465
    Prova il Shoei multitech, gran casco.
    Acquistato da poco su un sito pubblicizzato anche qui sul forum(shoei - 70%) a 280 e rotti euro, ti dallo 2 visiere di cui una con il bordo superiore sfumato molto bella, pinlock e imbottiture per la chiusura ermetica della parte inferiore. Spedizione celere e ottimo prezzo......
    ciao-beta50cross5marce-puch125rotaxGs regolarità-yamaha125yz cross comp.-maico250mc cross comp.-yamaha xt550-yamaha tt600- t,max- honda 600 hornet- Tiger 800 xc.

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Iago
    Data Registrazione
    21/11/10
    Località
    caravaggio
    Moto
    Tiger 800 abs
    Messaggi
    1,352
    Io ho comprato il Multitec e sinceramente pensavo meglio.Per adesso lo tengo ma poi penso di ritornare all'integrale.

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di giuseppejo
    Data Registrazione
    10/03/12
    Località
    Piemonte Valsesia
    Moto
    TRIUMPH 800 TIGER BIANCA ABS
    Messaggi
    390
    Mi trovo bene con il mio casco.. Airoh integrale! le uniche turbolenze che sento.. sono quando viaggio in due! sono i pugni sul casco della moglie!!!
    Jo & roby
    Banda del Buco official memberClicca: 3°RADUNO NAZ.Tiger800/XC-23/24/25Maggio2014

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Io non ho mai provato il Multitec. Ho solo letto le prove.
    In genere parlano meglio del Neotec come rumorosità. Ma non mi azzardo a paragonarlo perchè credo che sia una cosa molto personale questo parametro. Anche perchè cambia con la calzata e c'entra pure la posizione della testa durante la guida. Unico problema riscontrato da alcuni, per il "Neotec" è che entra aria dalla presa superiore anche quando chiusa. Problema, "voluto", al quale Shoie ha posto rimedio "per i modelli venduti nei paesi freddi", cambiando la presa d'aria. Il mio deve essere tra quelli perchè chiudendo la presa è sigillato e, in effetti, è presente un bordino longitudinale che va in battuta chiudendo. E c'è molta differenza di rumore fra aperto e chiuso. Ma veramente MOOOLTA! C'è da dire che in effetti la ventilazione è ottima: se lo tieni aperto, in questo periodo, ti si ghiacciano veramente i pensieri! Questo è un ottimo biglietto da visita per quest'estate: rumore ok, ma almeno aria assicurata!
    Ottimo poi il visierino interno parasole, molto efficace, che scende fino al naso e non è "bloccato" in una posizione, ma si può regolare con continuità (abbassarlo poco come fosse un parasole superiore o tutto giù come occhiale, o un pelo alzato se uno ha il naso abbondante.
    Naturalmente ha di serie la visiera pin lok anti appannamento.
    Attenzione: se uno mette sia il para naso che il frame inferiore, stando fermi, si ha davvero una sensazione claustrofobica tanto è chiusa la situazione. Indubbiamente non c'è alcun bisogno del sottocasco tranne che non si viaggi sotto lo zero. Ma è da usare proprio solo nei mesi freddissimi, almeno per me. Dovrei provare a mettere quello e togliere il para naso. Tanto i due frame si mettono e levano in pochi secondi e stanno in tasca della giacca.. o nel baulone.
    Unica cosa della calzata (soggettivamente confortevole): i guanciali spingono parecchio. Ma all'occorrenza (pagando molto..) sono disponibili più spessi e meno spessi, cosi' come l'imbottitura interna. Insomma.. Se uno accetta di spendere uno sproposito, lo si può pure modificare per adattarlo senza pregiudicarne la sicurezza. Ah.. la loro estensione sarà da valutare quest'estate con il caldo.. Potrebbe essere un punto a sfavore..
    Versioni?
    Io l'ho acquistato in un negozio "ufficiale" con la permuta dell'AGV rientrato sostituito (per l'ultima volta..) dall'ultima riparazione.. ma non so se ne esistono effettivamente diverse versioni, come pareva inizialmente, e che quindi a seconda del paese di provenienza possa avere diverse caratteristiche (vedi presa d'aria, molto influente sul rumore.. tenerne conto nei pareri letti in giro..). Se acquistato fuori dall'Europa però ovviamente non vale l'omologazione.
    In America è disponibile con la doppia "D" al posto del cinturino micrometrico. Forse anche in Inghilterra (nel qual caso, per chi preferisce, dovrebbe essere in regola pure da noi..).
    Quello che posso affermare con certezza è che il Neotec, sulla "mia" testa, è migliore del Nolan 102, ma è pur sempre un casco modulare. Credo che un qualsiasi integrale decente dal punto di vista della rumorosità sia migliore, ma poi è questione di sopportazione personale (e anche di prese d'aria per la ventilazione). Un po' come "vibrazioni" contro "calore" per quanto riguarda il motore..
    Preferisco, per l'uso che faccio della moto, usare a prescindere un modulare, accettandone i limiti.
    Se calza bene in testa, consiglierei i Nolan sicuramente. Il mio, ormai distrutto come imbottitura, ha ancora il movimento della mentoniera perfetto dopo 7 anni. Tanto che l'ho tenuto come casco di emergenza rifoderandolo sotto la tela (ancora in ottimo stato e nemmeno una scucitura) con delle striscie di moquettino da tappezziere fissate con biadesivo e rimpolpandone i guanciali con lo stesso sistema. Cosa fattibile grazie agli interni sfoderabili, senza alterare la struttura della calotta interna ed esterna e alla conformazione dei guanciali (anch'essi asportabili) che consentono di raggiungerne l'interno senza scucirli.
    Be, l'ho fatta lunga.. Ma credo di aver considerato un po' di aspetti che, per chi ha voglia di leggere, potrebbero essere utili nella scelta del casco.
    Considerate che si tratta di un oggetto talmente "personale" che per quanto mi riguarda, a meno di non avere delle certezze matematiche, mai comprerei (magari in Internet) senza averlo indossato almeno 5/10 minuti (e il mio "calvario" personale mi dice che comunque non bastano).

    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Antonio66
    Data Registrazione
    28/10/12
    Località
    Canton Ticino - Svizzera
    Moto
    Tiger 1050 - Aprilia RSV '98
    Messaggi
    163
    Io la testa in un casco da 60 euro non la metterei mai.
    Un'altra considerazione è che qualsiasi casco integrale sarà probabilmente meno rumoroso di un modulare.

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •