ok grazie hai fatto bene a dirlo ho già scaricato dal forum indicazioni di cosa hanno fatto altri seguiro quelle
ottimo grazie del suggerimento mi informo subito
essendo la moto nuova e ovviamente ancora in garanzia non vorrei ci fossero problemi se gli interventi non fossero fatti direttamente dal conce , mi sa che devo comunque passare da loro escludendo l'ohlins vedo cosa mi propongono su quanto mi avete indicato grazie
Infatti ieri prima di uscire in due ho chiuso di 10 giri il precarico molla del mono e ho sentito 10 scatti in teoria era aperto di 20 stando a quanto dice il manuale, non me la son sentita di chiudere subito a zero come suggerito in caso di pilota e passeggero , inoltre ho chiuso il ritorno di un giro.Considerando che ho fatto almeno 30 km in montagna mi è sembrato molto meglio sia in due che nei tratti che ho percorso da solo tornando a casa considerando che vestito peso almeno 86 kg.
La forca non l'ho toccata preferisco una modifica alla volta per capire cosa incide e cosa no.
Per adesso la tengo così forse è una via di mezzo rispetto ad irrigidire tutto e comunque intervenire sempre sul mono per mollare o irrigidire in funzione del passeggero mi sembra esagerato, tanto con zavorrina meglio andar prudenti e prendersela comoda anche perchè come provi ad aprire son pacche sulla schiena.![]()








ottimo grazie del suggerimento mi informo subito
