Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 512

Discussione: COSA AVETE FATTO ALLA VOSTRA TIGRE OGGI ? [parte IV]

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Hai fatto bene;quell'ohlins,di solito,lo fanno pagare uno sproposito.Sei semèpre in tempo a trovare altro a meno.
    ok grazie hai fatto bene a dirlo ho già scaricato dal forum indicazioni di cosa hanno fatto altri seguiro quelle

    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Nel caso puoi montare il kit hyperpro davanti e dietro, costa 350 euro e risolvi al 70% i problemi. Stanno anche a monza, quindi saresti anche relativamente comodo
    ottimo grazie del suggerimento mi informo subito

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Anche io ho io il kit hyper, in realtà adesso solo sull'anteriore perchè dietro adesso ho un Bitubo (stavo valutando un periodo di mettergli la molla hyper).
    Ottimo prodotto.
    essendo la moto nuova e ovviamente ancora in garanzia non vorrei ci fossero problemi se gli interventi non fossero fatti direttamente dal conce , mi sa che devo comunque passare da loro escludendo l'ohlins vedo cosa mi propongono su quanto mi avete indicato grazie

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Ricordati che in due devi aumentare il precarico del mono!
    Infatti ieri prima di uscire in due ho chiuso di 10 giri il precarico molla del mono e ho sentito 10 scatti in teoria era aperto di 20 stando a quanto dice il manuale, non me la son sentita di chiudere subito a zero come suggerito in caso di pilota e passeggero , inoltre ho chiuso il ritorno di un giro.Considerando che ho fatto almeno 30 km in montagna mi è sembrato molto meglio sia in due che nei tratti che ho percorso da solo tornando a casa considerando che vestito peso almeno 86 kg.
    La forca non l'ho toccata preferisco una modifica alla volta per capire cosa incide e cosa no.
    Per adesso la tengo così forse è una via di mezzo rispetto ad irrigidire tutto e comunque intervenire sempre sul mono per mollare o irrigidire in funzione del passeggero mi sembra esagerato, tanto con zavorrina meglio andar prudenti e prendersela comoda anche perchè come provi ad aprire son pacche sulla schiena.
    Ultima modifica di stefano1; 15/04/2013 alle 20:16 Motivo: Unione Post Automatica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •