Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
I “saggi” di Napolitano: limitare le intercettazioni. Ma non i soldi ai partiti - Il Fatto Quotidiano
eccole
Ci sono dei passaggi bellissimi
Per garantire la governabilità bisognerebbe avere una sola camera politica,PERFETTO diteci come fare,NO
subito dopo riduzione del numero dei parlamentari in camera e senato,ma come avete detto che ci vuole una sola camera a cosa serve ridurre il numero in tutte e 2
tratto dall'articolo che hai linkato, che io, forse erroneamente, ho pensato valesse la pena di leggere




la governabilità sicura si ha solamente con una sola Camera, dicono i saggi nella relazione finale. “Nessun sistema elettorale garantisce automaticamente” la maggioranza in entrambi rami del Parlamento. “Diverse sarebbero le prospettive della stabilità se si attribuisse l’indirizzo politico a una sola Camera”. Da qui serve superare l’attuale bicameralismo perfetto “una delle cause della difficoltà di funzionamento del nostro sistema istituzionale”. I saggi propongono che ci sia una sola Camera politica mentre il Senato deve rappresentare le autonomie regionali. Solo la Camera vota la fiducia e ha il voto definitivo sui disegni di legge.