Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34

Discussione: auto elettriche

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di njko63
    Data Registrazione
    08/07/08
    Località
    S.R.
    Moto
    Tiger Sport 800 (17.04.2025)
    Messaggi
    2,203

    auto elettriche

    ero a nizza (fr) stamani e mi son trovato vicino a queste..... niente di particolare direte voi ma a me la cosa è piaciuta.....





    ....e qui ci sono pure io......



    lampsss
    17.04.2025 Tiger Sport 800 (la tigrotta)
    2021-2024 R3R AllBlack 2500

    13.10.08-Sprint ST 1050 MY09 (Black Lady) (rubata 25.08.17 h.3ca - ritrovata 19.09.17) cuore mio!!!

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,471
    insomma non mi convincono
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  3. #3
    Triumphista da Trattoria L'avatar di eusebius
    Data Registrazione
    23/01/10
    Località
    Langobardia Major
    Moto
    Street Triple R '09, TBS '04
    Messaggi
    15,726
    In ufficio abbiamo una Smart elettrica come auto di reparto a disposizione per gli spostamenti urbani (oltre che ci serve perchè la usiamo anche perchè forniamo il software di gestione del telecontrollo delle colonnine di ricarica e dobbiamo farci sopra i test).

    Nell'uso urbano tutto sommato ha il suo perchè, però per ora è abbastanza limitata negli spostamenti (l'autonomia è di poco più di 100 km).

    Secondo il mio modesto parere, per ora la soluzione percorribile è l'ibrido: per l'elettrico (intendo utilizzandola esattamente come un auto tradizionale), ci sarà da attendere ancora un po'
    La curva è il miglior modo per congiungere due punti
    Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio
    Grattatio pallorum omnia mala fugat

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da eusebius Visualizza Messaggio
    In ufficio abbiamo una Smart elettrica come auto di reparto a disposizione per gli spostamenti urbani (oltre che ci serve perchè la usiamo anche perchè forniamo il software di gestione del telecontrollo delle colonnine di ricarica e dobbiamo farci sopra i test).

    Nell'uso urbano tutto sommato ha il suo perchè, però per ora è abbastanza limitata negli spostamenti (l'autonomia è di poco più di 100 km).

    Secondo il mio modesto parere, per ora la soluzione percorribile è l'ibrido: per l'elettrico (intendo utilizzandola esattamente come un auto tradizionale), ci sarà da attendere ancora un po'
    I 100 km di autonomia sono nel periodo invernale? ...sapevo che in inverno le prestazioni delle batterie scendono drasticamente...

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Lex987
    Data Registrazione
    29/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Ex. Street Triple 675 - ora Tiger Sport 660
    Messaggi
    2,559
    beh... non so da voi, ma io vedo un sacco di gente che lavora e si muove giornalmente solo in città o che, comunque, fa ampiamente MENO di 100km/giorno.
    se chiunque sta sotto questa soglia girasse con una elettrica non dovrebbe fare rinunce (parlo di mobilità, il discorso sul prezzo di acquisto è un capitolo a se) e se la potrebbe ricaricare la sera in garage. nella stragrande maggioranza delle famiglie con 2 auto almeno 1 potrebbe essere elettrica (giusto per averne 1 "normale" per gli spostamenti più impegnativi).
    ci sono un sacco di limiti e incognite sulle elettriche, almeno da parte mia (dall'autonomia, ai guasti, alla durata delle batterie, al prezzo ancora proibitivo), ma se si avesse la volontà di farlo, penso ci sarebbero davvero TANTE persone(e tante imprese) che potrebbero avere una elettrica al posto di un'auto convenzionale senza dover rinunciare a nulla.

    l'anno scorso son stato negli States e in California(a S.Diego pricipalmente) è pieno.

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    I 100 km di autonomia sono nel periodo invernale? ...sapevo che in inverno le prestazioni delle batterie scendono drasticamente...
    verissimo! io ho una lexus ibrida e in inverno (anche senza neve, con asfalto pulito) i consumi rispetto all'estate si alzano, anche con il clima acceso in estate
    The Mad Hatter

  6. #6
    Triumphista da Trattoria L'avatar di eusebius
    Data Registrazione
    23/01/10
    Località
    Langobardia Major
    Moto
    Street Triple R '09, TBS '04
    Messaggi
    15,726
    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Dove lavoro ne han prese 3 o 4 per gli spostamenti interni...

    che dire, condivido il parere di chi dice che van bene per gli spostamenti cittadini o all'interno di zone delimitate (aeroporti, grandi industrie, ecc..).. in questi ambiti il vero limite è il sistema di ricarica, se ogni volta che parcheggio devo attaccare il cavo nel giro di 2gg me lo dimentico e lo strappo via dalla colonnina..
    ci vorrebbe un sistema di ricarica ad induzione, ci parcheggi sopra e si ricarica...
    E' vero che ogni volta che la usi, appena si rientra va messa in ricarica alla colonnina, altrimenti chi la prende dopo di te resta a piedi...

    Se non mi ricordo male, finche non sganci il cavo di ricarica (c'è tutto un sistema di autenticazione tramite tessera magnetica e innesto del cavo), che se non ti stacchi secondo una procedura, non permette all'auto di muoversi e ti segnala che sei connesso alla rete elettrica.

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    I 100 km di autonomia sono nel periodo invernale? ...sapevo che in inverno le prestazioni delle batterie scendono drasticamente...
    L'autonomia è media ed è influenzata (devo però dire poco) più che altro da quello che usi (es. se hai i fari accesi, l'aria condizionata, i tergi, ecc.).
    Diciamo che in genere i 100 km sono in sicurezza: se guidi con attenzione e non tieni tutto acceso, mi pare che si siano superati i 120 km
    La curva è il miglior modo per congiungere due punti
    Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio
    Grattatio pallorum omnia mala fugat

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da eusebius Visualizza Messaggio
    E' vero che ogni volta che la usi, appena si rientra va messa in ricarica alla colonnina, altrimenti chi la prende dopo di te resta a piedi...

    Se non mi ricordo male, finche non sganci il cavo di ricarica (c'è tutto un sistema di autenticazione tramite tessera magnetica e innesto del cavo), che se non ti stacchi secondo una procedura, non permette all'auto di muoversi e ti segnala che sei connesso alla rete elettrica.



    L'autonomia è media ed è influenzata (devo però dire poco) più che altro da quello che usi (es. se hai i fari accesi, l'aria condizionata, i tergi, ecc.).
    Diciamo che in genere i 100 km sono in sicurezza: se guidi con attenzione e non tieni tutto acceso, mi pare che si siano superati i 120 km
    Ma che tipo di batterie montano?

  8. #8
    Triumphista da Trattoria L'avatar di eusebius
    Data Registrazione
    23/01/10
    Località
    Langobardia Major
    Moto
    Street Triple R '09, TBS '04
    Messaggi
    15,726
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ma che tipo di batterie montano?
    onestamente non so: sono andato a vedere sul sito della Smart ed è dichiarata agli ioni di litio

    Se interessa, ecco il link: Batteria
    La curva è il miglior modo per congiungere due punti
    Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio
    Grattatio pallorum omnia mala fugat

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947
    eri a Nizza, (fr?) ma rispetto alle nostre città sembra che vieni dal futuro


  10. #10
    TCP Rider L'avatar di njko63
    Data Registrazione
    08/07/08
    Località
    S.R.
    Moto
    Tiger Sport 800 (17.04.2025)
    Messaggi
    2,203
    .....in effetti per quanti difetti possiamo trovare nei francesi in molte cose sono parecchio avanti a noi!!!

    di sicuro per spostamenti lunghi solo l'elettrico non è ancora sufficiente ma x la città (per quanto grande sia) potrebbe diventare un obbligo...

    e penso ad una milano, roma etc etc ma anche una piccola realtà come s.remo...... con una autonomia di 100 km all'interno della città di giri ne fai ....o sbaglio?
    17.04.2025 Tiger Sport 800 (la tigrotta)
    2021-2024 R3R AllBlack 2500

    13.10.08-Sprint ST 1050 MY09 (Black Lady) (rubata 25.08.17 h.3ca - ritrovata 19.09.17) cuore mio!!!

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •