Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27

Discussione: Giornata di test: KTM 1190 ADV, HONDA CROSSTOURER DTC e BMW GS 1200 LC

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,269
    la capinza delle laterali del kappone è 31+42 litri... non è poi così male.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Gianlunapoli
    Data Registrazione
    01/11/09
    Località
    Napoli
    Moto
    Bonnie - Ex Street
    Messaggi
    1,147
    Provato il kappone, motore ne ha a volontà, agilità eccezionale,a vederla non si direbbe, cambio di burro, provata in mappa sport ,la forca affonda un Po troppo.unica nota negativa

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di diego84
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    white house
    Moto
    xxx
    Messaggi
    6,078
    ottimo report, complimenti!
    "arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,269
    Citazione Originariamente Scritto da Gianlunapoli Visualizza Messaggio
    Provato il kappone, motore ne ha a volontà, agilità eccezionale,a vederla non si direbbe, cambio di burro, provata in mappa sport ,la forca affonda un Po troppo.unica nota negativa
    Anche il setting sospensioni era su sport???
    A me l'hanno data su confort sospensioni e mappa motore sport ed affondava, dopo poco ho provato la mappa sospensioni street (intermedia) e già andava bene, la sport sospensioni mi è sembrata anche troppo dura per città e dintorni.

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di salvoilsiculo
    Data Registrazione
    10/04/12
    Località
    Messina - Vibo Valentia
    Messaggi
    321
    Venerdì ho finalmente provato la nuova KTM ADV che prima di Pasqua avevo avuto occasione di vedere e toccare con mano. Due prove (c'è stato un pit-stop intermedio) per complessivi 50 km circa distribuiti tra traffico urbano, suburbano e extraurbano a scorrimento veloce, con la presenza amichevole e discreta del giovane capo-officina che mi seguiva con una superduke e con il quale scambiare due chiacchere e quesiti a caldo!
    Diciamo subito che il consumo medio è stato sui 14, ma, con molta cautela a mio parere, si potrebbe forse anche strappare un 16-17 km/lt. Non sono certo io che devo spiegarvi la moto e quindi cercherò di andare al nocciolo delle questioni che mi hanno colpito oltre al grande piacere di guida.
    Giornata ideale soleggiata e temperatura appena sotto i 20°. La moto interamente settata in modalità street (motore e sospensioni); appena in sella la prima sensazione è stata di particolare comodità sia per l'altezza da terra, le pedane, che per la posizione di schiena e braccia e non mi ero trovato così bene nè sulla crosstourer, nè sull'explorer.
    Un paio di "sgasate" per conoscere l'acceleratore e sentire l'attacco della frizione e non fare la figura del neofita, più di quanto non sia, iniziando con uno spegnimento in partenza.
    Subito il motore fa sentire il suo ruggito con un suono davvero bello che quasi fa dimenticare che anche questa moto ha una di quelle marmitte molto "invasive" che mi fanno storcere il mio già lungo naso (anche se meno brutta di altre in circolazione), la potenza e le vibrazioni positive poi che trasmette incute un'immediato rispetto al limite della soggezione sapendo che ci sono nascoti ed imbrigliati 150 cv!
    Cmq si parte e la prima sorpresa piacevole è la frizione ed il cambio, a mio modesto parere da 10 e lode, innesti perfetti, nessuna impuntatura insomma un burro, inserire e scalare le marce è un piacere di cui non riesci quasi a soddisfarti. Nei percorsi extraurbani quando ho provato a tirare un pò le marce è adrenalina pura, stringi le gambe e ti porta via che sembra non finisca mai di crescere e spingere le marce fino a vedere una volta anche spuntare quel segnale rosso in alto a destra sul cruscotto..il limitatore? Possibile! :-)
    Difetto, io sono alto 1,81 e con il parabrezza originale nonostante fosse regolato alla massima altezza ed apertura, il flusso d'aria mi arrivava dritto dritto in fronte quindi servirebbe montarne uno maggiorato!
    In marcia non si sente un cigolio o una plastica che vibra e le sospensioni sono eccellenti, in città non ho evitato un dosso, una buchetta o una smagliatura dell'asfalto e non sembrava di stare su due ruote e quando invece ho giocato ad evitarli la moto si è rivelata, anche per un imbranato come me, molto agile e leggera; la "leggerezza" considerato questa fascia di moto è forse una delle affermazioni di marketing che più stupisce per il fatto che è vera e senza trucchi.
    Il display si legge bene quasi in tutte le condizioni di luce e tutti i comandi sono concentrato in un unico blocchetto e si fa tutto con un dito.
    Due aspetti per me negativi:
    1) temperatura: ovviamente finchè si va costantemente ad andature da scorrimento non la senti più di tanto, ma in città è tutta un'altra cosa e mi sono ritrovato alla fine del primo giro con il "cavallo" flambè, d'altra parte una delle due testate è proprio lì sotto ed il sottosella forse dovrebbe essere meglio isolato e meno male che ci sono quei due elementi deflettori d'aria in basso che certamente danno un contributo, quando ti fermi poi non è infrequente avvertire come una "bella" ondata calda che in estate potrebbe regalare momenti infernali, ma alla fine nulla che non si possa sopportare considerate tutte le altre emozioni che regala;
    2) vibrazioni: non parlo di vibrazioni al manubrio che non ho avvertito, forse troppa poca esperienza o poco tempo perchè il corpo le percepisse, ma del motore/cambio. Non so se per le caratteristiche dei rapporti o per il motore non fatto di certo per essere imbrigliato nel traffico urbano o suburbano, ma tende a vibrare molto se un usi le marce basse, insomma in città sembra si debba stare quasi sempre in seconda e meglio ancora direi che pretende per ogni accoppiata di giri/velocità quella e quella marcia soltanto altrimenti ti invia vibrazioni per farti capire che non gradisce quella marcia. Magari forse è anche normale così, ma nelle prove precedenti di altre moto non ricordavo che fossero così precise ed esigenti!

    Seguendo il nuovo stile espositivo concludo dicendo: la comprerei..SI, è la moto che più mi ha intrigato finora, tanta sostanza anche se non prevede il cruise control e non mi sembra di aver visto il pulsante di emergenza delle 4 frecce, poi ho conosciuto un conce col quale si prospetta quello che potrebbe essere un rapporto ideale, ma prima dell'acquisto non lo sono forse quasi tutti?!
    La comprerò: NO, al momento no, provo ancora a resistere ed aspettare se mai qualcuno me ne facesse una così, ma con cerchi in lega e una bella marmitta bassa, ma se così non fosse......!
    Ultima modifica di salvoilsiculo; 17/04/2013 alle 06:01

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    È già stato detto che domenica ho visto 4 nuovi gs oltre quello che ho in garage non mio?!?!?

    Considerando ca 20.000 euro di moto non è male come inizio...

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    È già stato detto che domenica ho vinto 4 nuovi gs ?
    che grandissimo culo
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •