Fatto il preventivo 20 giorni fa prima dell'acquisto della moto, 32 anni di Salerno 540€, avevo scelto Triumph sopratutto per questo.
Rifaccio il preventivo stamattina, 682,00 €
DELIRIO...
Fatto il preventivo 20 giorni fa prima dell'acquisto della moto, 32 anni di Salerno 540€, avevo scelto Triumph sopratutto per questo.
Rifaccio il preventivo stamattina, 682,00 €
DELIRIO...
più di 100 euro di aumento....la convenienza del cazzo! franchigia e impossibilità di interruzione e soprattutto niente bonus malus.......e chi sono io Babbo Natale!!!
Io non c'ho la moto....io c'ho lo speed triple!!
dal preventivatore anche a me è aumentata di 110 euro rispetto a quanto ho pagato l'anno scorso, quest'anno sono a 460...purtroppo per me non avrò altra scelta se non quella di rimanere perché con praticamente tutte le altre compagnie, considerando che ho 22 anni e sono in ultima classe CU perché quella safewheels è la prima assicurazione a nome mio che faccio, mi sparano da 1100 euro in su..
qualche suggerimento..?non vorrei continuare a pagare soldi per poi non avere nemmeno una cavolo di classe di rischio ed essere sempre in ultima..ma non posso permettermi di pagare 1100 euro all'anno..
![]()
salve ragazzi ho letto il 3d e incaxxto nero ho controllato le varie compagnie assicurative; morale della favola la più bassa è la directline con ben 780 annui!!
ora desideravo sapere se perdo la mia classe di merito ( 1 classe legge bersani) stipulando la polizza con safewheel visto che risparmio un 100 euro rispetto a directline!!
cioè una volta stipulata la polizza; alla scadenza rilasciano l'attestato di rischio oppure no??






"A naso" direi proprio di sì, anche se, metti sei entrato in sesta classe e sei stato 5 anni con SWP, avrai l'attestato con la classe sesta con la quale eri entrato, mentre senza sinistri con un'altra compagnia avresti magari speso di più il primo anno, poi sempre a calare (almeno si spera), a dopo 5 anni ti saresti ritrovato con una prima classe da "spenderti".
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
No, non è così!
Se n'è parlato ampiamente qui:
http://www.forumtriumphchepassione.c...riumph-67.html
Ultima modifica di Pepito; 10/04/2013 alle 22:31






Ho letto ma mi pare che i post dicano la stessa cosa che, ripeto, "a naso" sostengo io.
C'è qualcosa che mi sfugge?
Insomma, per farla breve, nell'esempio che ho fatto io (vai in SWP che stai in sesta, non hai sinistri, dopo 5 anni vai da un'altra compagnia), che classe riporterà l'attestato che ti rilascia SWP?
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
SW non ha classe di merito.
Entri con un attestato di rischio di un'altra compagnia che sei in 6°. A quel punto, l'anno dopo, SW ti rilascia un'attestazione in cui non c'è la CU e c'è scritto che sei assicurato con loro da un anno e non hai fatto incidenti. Questa attestazione annulla il precedente attestato di rischio.
Stai con loro per 5 anni.
Ti rilasciano un'attestazione in cui dicono che per 5 anni non hai fatto incidenti.
Vai da un'altra compagnia che, per il calcolo della CU, prenderà in considerazione solo i 5 anni riportati da SW (anche gli attestati di rischio riportano i 5 anni precedenti ma la classe di merito identifica la situazione maturata negli anni).
Quindi entrerai in 9° classe CU (14° classe di entrata meno gli anni senza incidenti)
Se per sfiga hai fatto un incidente l'anno prima la tua attestazione riporterà una annualità senza incidenti quindi 14°-1= 13° classe.
Se trovi un assicuratore buono ti farà entrare con una classe interna bassa ma la CU, che ti serve per cambiare compagnia, partirà sempre dalla 14°- gli anni senza incidenti che al massimo, con SW, saranno 5. (oltre la 9° non potrai rientrare)



Ho provato a fare un preventivo, mi spara 135 euro in più di Dialogo Assicurazioni, la migliore che ho trovato e che, rispetto all'anno scorso, è calata di 10 euro.
Si stava meglio quando si stava meglio.
No
Puoi pensarla come vuoi ma se vai nella sezione "problemi e consigli tecnici generici" sulla discussione su SW vedrai che è ciò che succede. Questa la procedura da seguire. Non è che la penso così...purtroppo è così. Me lo ha confermato anche SW (vai a leggere la discussione e capirai).
Non è che si è fessi se si usa un attestato di rischio non valido...si è in malafede e se se ne accorgono potresti incappare in una denuncia (oltre al pagamento del premio assicurativo non corrisposto, oltre al rischio che l'assicurazione, in caso di incidente, si rivalga su di te al 100% per falsa dichiarazione durante la stipula del contratto).
Poi ti ripeto: tieni l'attestato vecchio e trova un assicuratore che ne tenga conto per la classe interna.
Passami il gioco di parole ma è un rischio...assicurato !!!![]()
Ultima modifica di Pepito; 11/04/2013 alle 12:40