quindi, abbandonando SWP dopo soli due anni, mi riprendo la mia vecchia classe vero?
domani comunque chiamo la mia vecchia assicurazione.
quindi, abbandonando SWP dopo soli due anni, mi riprendo la mia vecchia classe vero?
domani comunque chiamo la mia vecchia assicurazione.
ho capito perfettamentamente come la pensi e per me è sbagliato
qui hai detto bene : quando SWP rilascera un ATTESTATO DI RISCHIO quello sostituira il precedente
ma dal momento che non lo fa non sostituisce un bel niente imho
ma anche fosse vero chi sarebbe cosi fesso di fare vedere l' ATTESTAZIONE di SWP?
facci sapere........
Ultima modifica di manetta scarsa; 11/04/2013 alle 12:28
No
Puoi pensarla come vuoi ma se vai nella sezione "problemi e consigli tecnici generici" sulla discussione su SW vedrai che è ciò che succede. Questa la procedura da seguire. Non è che la penso così...purtroppo è così. Me lo ha confermato anche SW (vai a leggere la discussione e capirai).
Non è che si è fessi se si usa un attestato di rischio non valido...si è in malafede e se se ne accorgono potresti incappare in una denuncia (oltre al pagamento del premio assicurativo non corrisposto, oltre al rischio che l'assicurazione, in caso di incidente, si rivalga su di te al 100% per falsa dichiarazione durante la stipula del contratto).
Poi ti ripeto: tieni l'attestato vecchio e trova un assicuratore che ne tenga conto per la classe interna.
Passami il gioco di parole ma è un rischio...assicurato !!!![]()
Ultima modifica di Pepito; 11/04/2013 alle 12:40
Ultima modifica di manetta scarsa; 11/04/2013 alle 12:47
Non è che se si dice una bugia per testimoniare la propria onestà questa bugia è meno grave di un'altra.
Le norme, i regolamenti, tutto quello che vuoi dice che se c'è un "foglietto" emesso dopo, questo annulla il "foglietto" di prima.
Se uno va dall'assicuratore e gli porta il "foglietto" di prima questa è malafede.
Se alla domanda dell'agente: "lei, in questi 5 anni, è stato assicurato con altra compagnia o formula tariffaria" rispondi "NO" hai dichiarato il falso (ne conseguono una serie di sanzioni se scoperti).
Se gli dici "SI'" ti chiederanno di produrre l'attestazione per capire la tua posizione.
Poi ti daranno una classe interna buona ma tu, quando fai il contratto, devi essere onesto.
Ho appena mandato una mail al mio vecchio assicuratore, appena mi risponde... vi giro la risposta.
Bhe, io non ho molto da perdere, un pò di tempo fa sono rimasto senza moto per 5 anni e sono ripartito dalla 14, quindi perderei solo 4 classi... comunque mi girerebbero un pò le balle.![]()
nel merito sarei anche daccordo
nella sostanza i due "foglietti" non hanno la solita valenza : uno è un documento ufficiale l'altro è una autocertificazione senza valore legale
per fare un paragone : chiodo scaccia chiodo ok cimice scaccia chiodo no
steve 78 sicuramente chiarira............
sicuramente non sono bruscolini![]()
Ultima modifica di manetta scarsa; 11/04/2013 alle 16:52
Ma guarda che non è la mia opinione.
E' quello che è!
Quello di SW non è un foglietto senza valore. Ha valore e come.
Ti ho già invitato a leggere la discussione nell'altra sezione: lì sono riportati fatti e pareri di chi c'è passato.
Se poi vuoi perdere tempo ed energie a farti un'opinione sbagliata sei libero di farlo ma per favore non dire cose che non sono vere.
Quelle che riporti tu sono opinioni, di là sono emersi fatti.
Il fatto che uno dei due possa essere chiamato attestato di rischio e l'altro no non diminuisce l'efficacia legale della dichiarazione di SW.
Uno può essere chiamato attestato di rischio perché è un documento di una polizza in forma tariffaria B/M e soddisfa dei criteri.
L'altro soddisfa altri criteri propri della formula assicurativa a franchigia fissa.
Un contratto di comodato d'uso gratuito è diverso da un contratto d'affitto anche se riguardano entrambi un'abitazione ma essendo contratti diversi hanno nomi e forme diverse.
Ultima modifica di Pepito; 11/04/2013 alle 18:05 Motivo: Unione Post Automatica
tratto dalle faq sul sito di SWP
Mi verrA' rilasciato l'attestato di rischio alla scadenza della Polizza?
Verrà rilasciato un attestato di rischio relativo ai cinque anni precendenti qualora non si intenda rinnovare la Polizza con il Safe Wheels Program.
nella sostanza sei in errore: SWP in pratica "congela" la tua CU e quindi non perdi la tua CU
p.s. si richiede prostrazione a 90 gradi ........
Ultima modifica di manetta scarsa; 11/04/2013 alle 18:22