
Originariamente Scritto da
Pepito
Manetta, se non capisci non è colpa mia.
Leggi la frase:
"Classe di assegnazione CU risultante nell'attestazione rilasciata dalla PRECEDENTE compagnia, ovvero da classe CU/UBI come determinata da tabella 3A o tariffa fissa"
Te la spiego: UBI Banca (da cui hai tratto le info) dice al cliente che puoi passare con loro se hai un'assicurazione diversa dal B/M (prima parte a sinistra non riportata) e che il calcolo della classe CU avviene tramite la lettura della classe CU di assegnazione della vecchia compagnia riportata nell'attestato di rischio (vecchia nel senso quella con cui sei assicurato, non vecchia fino a che non trovi un attestato con una CU riportata!!!).
Nel caso tu non avessi la classe CU riportata sull'ultimo attestato come si procede?
Te lo dice Ubi:
"...ovvero da classe CU determinata dalla tabella 3A..."
Se tu fossi andato a prendere la tabella 3A di UBI avresti visto quanto segue:
Tabella 3A.jpg
Poichè nell'attestazione SW non c'è la CU si procede con lo schema sopra riportato (
oltre a parlare, anzi, come dici tu a chiacchierare i documenti li produco quando richiesti, chiaro?
)
Quindi...14°-anni senza incidenti. Nel caso dei 5 anni 9°classe.
Ah, non tirare fuori la questione attestato vs attestazione perchè nella terza parte a sinistra del documento da te riportato c'è scritto:
"ATTESTAZIONE RILASCIATA DA PRECEDENTE COMPAGNIA..."
Riassumendo:
precedente indica la compagnia con cui sei assicurato o l'ultima con cui sei stato assicurato, non l'ultima che ti ha dato una CU.
Se nell'ultimo attestato/attestazione rilasciato non è presente la CU (caso SW) si ricava da tabella 3A (14°-anni senza incidenti prendendo in considerazione solo gli ultimi 5 riportati).
E' sufficiente?
Devo continuare?
Rilassati, forse l'hai presa un po' troppo male e, cosa da non fare mai su un forum, sul personale.