Non sono assicurato con SafeeWheels ma ho parlato con loro e mi sono fatto spiegare per bene la storia dell'attestazione.
Quando scrivo uso due termini distinti, simili ma non uguali: ATTESTATO DI RISCHIO e ATTESTAZIONE
Il primo è quello rilasciato da un'assicurazione B/M in cui è indicata la classe di merito maturata, quella di assegnazione e uno "schema riassuntivo" della storia assicurativa del cliente in oggetto (i cinque anni antecedenti: assicurato, non assicurato, non disponibile, numero incidenti ed eventuale classe interna)
La seconda, l'attestazione, non è un attestato di rischio come quello dell'assicurazione B/M ma una cosa diversa: una sorta di dichiarazione che spiega qual'è la storia dell'assicurato nei soli anni di competenza della compagnia.
Tale dichiarazione ANNULLA L'ATTESTATO DI RISCHIO RILASCIATO DALLA PRECEDENTE COMPAGNIA.
Poi ci sono compagnie che prendono in considerazione il vecchio attestato (non più valido) per fare un piacere al cliente e calcolare su quello la CLASSE INTERNA DI ASSEGNAZIONE che nulla a che vedere con la CU che serve per passare da un'assicurazione all'altra.
Puoi essere, ad esempio, in 3° classe interna e 14°CU contemporaneamente.
L'attestato di rischio ha validità di 5 anni (per l'assegnazione della CU) se il veicolo non risulta assicurato con altra compagnia nel periodo tra la sua emissione e la stipula di un nuovo contratto.
Se hai l'attestato vecchio di 5 anni ma nel frattempo sei assicurato con SW, l'attestato non è più valido