Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 97

Discussione: Safe Wheel Program: cambio ragione sociale

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Pepito
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    .
    Messaggi
    1,037
    Citazione Originariamente Scritto da manetta scarsa Visualizza Messaggio
    io SWP non la farò e non mi pongo il problema di verificare ma dal momento che SWP non rilascia l' attestato di rischio

    suppongo sia valido quello che ti hanno rilasciato l' ultima assicurazione "normale" che vale per 5 anni imho

    auspico che parli chi ha avuto una esperienza in merito.........
    Non sono assicurato con SafeeWheels ma ho parlato con loro e mi sono fatto spiegare per bene la storia dell'attestazione.
    Quando scrivo uso due termini distinti, simili ma non uguali: ATTESTATO DI RISCHIO e ATTESTAZIONE
    Il primo è quello rilasciato da un'assicurazione B/M in cui è indicata la classe di merito maturata, quella di assegnazione e uno "schema riassuntivo" della storia assicurativa del cliente in oggetto (i cinque anni antecedenti: assicurato, non assicurato, non disponibile, numero incidenti ed eventuale classe interna)
    La seconda, l'attestazione, non è un attestato di rischio come quello dell'assicurazione B/M ma una cosa diversa: una sorta di dichiarazione che spiega qual'è la storia dell'assicurato nei soli anni di competenza della compagnia.
    Tale dichiarazione ANNULLA L'ATTESTATO DI RISCHIO RILASCIATO DALLA PRECEDENTE COMPAGNIA.

    Poi ci sono compagnie che prendono in considerazione il vecchio attestato (non più valido) per fare un piacere al cliente e calcolare su quello la CLASSE INTERNA DI ASSEGNAZIONE che nulla a che vedere con la CU che serve per passare da un'assicurazione all'altra.
    Puoi essere, ad esempio, in 3° classe interna e 14°CU contemporaneamente.

    L'attestato di rischio ha validità di 5 anni (per l'assegnazione della CU) se il veicolo non risulta assicurato con altra compagnia nel periodo tra la sua emissione e la stipula di un nuovo contratto.
    Se hai l'attestato vecchio di 5 anni ma nel frattempo sei assicurato con SW, l'attestato non è più valido
    Ultima modifica di Pepito; 11/04/2013 alle 11:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •