Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 120

Discussione: Quello che l'assicuratore non ti dice... [CLASSE INTERNA]

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,463
    bella dritta...
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. 09/04/2013, 06:26


  4. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di frankiebali
    Data Registrazione
    01/04/10
    Località
    Prato
    Moto
    Crystal (Street Triple R)
    Messaggi
    6,971
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    Sarebbe magnifico ma mi hanno sempre detto che non è possibile....

    Pure a me.
    "Vittorio...questo non è un acquisto...ma è un sogno ed io lo voglio realizzare"

    CRYSTAL

  5. #33
    Nuovo TCP Rider L'avatar di _TriP_
    Data Registrazione
    18/10/10
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    44
    La legge è questa: L 40/2007

    2. All'articolo 134 del codice delle assicurazioni private di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, sono aggiunti, in fine, i seguenti commi:
    "4-bis. L'impresa di assicurazione, in tutti i casi di stipulazione di un nuovo contratto, relativo a un ulteriore veicolo della medesima tipologia, acquistato dalla persona fisica gia' titolare di polizza assicurativa o da un componente stabilmente convivente del suo nucleo familiare, non puo' assegnare al contratto una classe di merito piu' sfavorevole rispetto a quella risultante dall'ultimo attestato di rischio conseguito sul veicolo gia' assicurato.
    a me sembra abbastanza chiara, se i veicoli sono della stessa tipologia sono obbligate a dare una classe di merito almeno uguale.

  6. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    LEGGE BERSANI BIS ( legge 2 aprile 2007 n.40) questo è il riferimento di una legge che è stata istituita per favorire i consumatori nella stipula di nuovi contratti assicurativi rc auto e per consentire ai risparmiatori di ottenere significativi risparmi sul costo della propria polizza.

    1 – Che cosa prevede la legge ” Bersani Bis” per l’assicurazione di un ulteriore veicolo ?

    La legge prevede che in caso di stipulazione di un nuovo contratto relativo ad un ulteriore veicolo acquistato da una persona fisica (o da un componente stabilmente convivente di un nucleo familiare) già titolare di una polizza assicurativa. la classe di merito di assegnazione del nuovo contratto non può essere più sfavorevole di quella risultante dall’ultimo attestato di rischio conseguita sul veicolo già assicurato.

    2. Su quali tipologie di veicoli è possibile applicare la legge “Bersani Bis”
    La legge è applicabile in tutti i casi in cui l’ulteriore veicolo sia delle medesima tipologia di quello assicurato.Ad esempio la legge è applicabile tra motociclo e quadriciclo, tra motociclo e motocarrozzetta, mentre non è applicabile tra motociclo e ciclomotore o tra autovettura e autocarro

    3 – A quali soggetti può essere applicata la Legge Bersani ?
    La Legge può essere applicata solo ed esclusivamente alle persone fisiche, sono quindi escluse le società di persone e giuridiche e tutti quelli diversi dalle persone fisiche.La Legge può essere applicata anche in caso di ditta individuale qualora la carta di circolazione del veicolo da assicurare riporti come intestatario del veicolo la persona fisica e non la società individuale.

    4 – Se il proprietario dell’ulteriore veicolo possiede più di un veicolo o se nel nucleo familiare stabilmente convivente risultano più veicoli già assicurati a quale attestato di rischio occorre fare riferimento per l’assegnazione della classe CU ?
    Nel caso di più veicoli già assicurati di proprietà della stessa persona, la classe di merito da assegnare all’ulteriore veicolo acquistato sarà la più favorevole tra quelle risultanti dalle attestazioni di rischio disponibili. Nel caso in cui il nuovo veicolo sia di proprietà di un componente stabilmente convivente del nucleo familiare (risultante dal certificato di stato di famiglia rilasciato dal proprio comune) che non abbia già assicurato alcun veicolo, per la garanzia RCA sarà applicata la classe di merito più favorevole tra quelle risultanti dalle attestazioni dello stato di rischio disponibili nel nucleo familiare.

    5 – E’ possibile applicare la Legge “Bersani Bis” in caso di passaggio di proprietà di un veicolo (voltura) all’interno dello stesso nucleo familiare ?
    In caso di voltura all’interno dello stesso nucleo familiare, è possibile applicare per il “nuovo” veicolo, la classe di merito agevolata (risultante dall’ultima attestazione di rischio rilasciata per altro veicolo già assicurato) tranne nel caso in cui il passaggio avvenga tra coniugi in regime di comunione dei beni.

    6 – E’ possibile applicare la Legge “Bersani Bis” anche se l’acquisto dell’ulteriore veicolo è precedente alla stipula del contratto o è previsto un limite temporale dalla data di acquisto ?
    Non esiste alcun limite temporale purchè si tratti della prima copertura assicurativa dopo l’immatricolazione o voltura al PRA (con dichiarazione di mancata circolazione da parte del proprietario del veicolo)

    7 – E’ possibile applicare la Legge “Bersani Bis” quando il veicolo già assicurato proviene da una Compagnia estera ?
    Si, se l’assicurato è in grado di presentare apposita dichiarazione della compagnia estera riportante i dati dello stesso, quelli identificativi del veicolo già assicurato, il periodo di decorrenza e scadenza della copertura assicurativa e la relativa sinistrosità pregressa. Questa dichiarazione, infatti, ha il medesimo valore di un attestazione dello stato di rischio e, quindi può essere utilizzata per l’applicazione della Legge Bersani

    8 – E’ possibile applicare la Legge Bersani quando il veicolo già assicurato proviene da una cessione di contratto ?
    In caso di cessione di contratto è possibile applicare la Legge Bersani, in fase di emissione della polizza l’intermediario provvederà ad indicare come data di dichiarazione utile per beneficiare della legge la data di scadenza dell’appendice di cessione
    Ottimo link Richtofen ! Lo stavo per fare io!

    E' come ricordavo io ... Non e' ASSOLUTAMENTE POSSIBILE EQUIPARARE UNA MOTO AD UNA MACCHINA ( e ovviamente e' anche sacrosanto, anche se piu' dispendioso per noi ).

    Per cortesia non diffondiamo notizie errate , grazie!!!
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  7. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,333
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    Ottimo link Richtofen ! Lo stavo per fare io!

    E' come ricordavo io ... Non e' ASSOLUTAMENTE POSSIBILE EQUIPARARE UNA MOTO AD UNA MACCHINA ( e ovviamente e' anche sacrosanto, anche se piu' dispendioso per noi ).

    Per cortesia non diffondiamo notizie errate , grazie!!!
    non sono notizie errate perché io, come già detto in un'altro 3D, sono riuscito a farmi fare la legge bersani tra macchina e moto.
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post6216902

  8. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    E siamo sicuri che in caso non venga impugnata come "polizza errata " o per qualsiasi altro cavillo ?
    Che poi dico: ma se per legge non e' possibile equipararle, perche' le Assicurazioni lo fanno, violando la legge ?
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  9. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,333
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    E siamo sicuri che in caso non venga impugnata come "polizza errata " o per qualsiasi altro cavillo ?
    Che poi dico: ma se per legge non e' possibile equipararle, perche' le Assicurazioni lo fanno, violando la legge ?
    una volta che ho la polizza in mano, firmata da me e dal loro garante, perché dovrebbero impugnarla?
    in fondo sono stati loro a concedermi la bersani e, se c'è stato un errore è sempre stato il loro, io posso averla chiesta questo si, ma se tu me la concedi, permettimi di dire, che la colpa è la loro.
    e, comunque, non sono il solo ad averne beneficiato perché a me lo aveva detto un amico che l'aveva ottenuta, per cui credo, sia una prassi "consolidata".

  10. #38
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    E siamo sicuri che in caso non venga impugnata come "polizza errata " o per qualsiasi altro cavillo ?
    Che poi dico: ma se per legge non e' possibile equipararle, perche' le Assicurazioni lo fanno, violando la legge ?
    Perchè le assicurazioni sono delle truffe legalizzate.
    Perchè ogni anno ci sono aumenti?... mhà..

  11. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da 2877paolo Visualizza Messaggio
    una volta che ho la polizza in mano, firmata da me e dal loro garante, perché dovrebbero impugnarla?
    in fondo sono stati loro a concedermi la bersani e, se c'è stato un errore è sempre stato il loro, io posso averla chiesta questo si, ma se tu me la concedi, permettimi di dire, che la colpa è la loro.
    e, comunque, non sono il solo ad averne beneficiato perché a me lo aveva detto un amico che l'aveva ottenuta, per cui credo, sia una prassi "consolidata".
    Ti riporto nel virgolettato quanto scrivi per maggior comprensione da parte di tutti
    "te l'ho detto. mi sono messo al telefono e, alla fine, mi ha fatto la polizza rca prendendo la classe della macchina. da quello che ho capito è una cosa che "normalmente" non fanno ma se trovi l'operatore consenseziente e capisce... per fartela breve ho la bonnie in prima classe ed il prossimo anno cerco di farci andare anche la street che è, ora, in quinta. "


    Ora,quanto ha fatto l'operatore è CONTRO LA LEGGE,le ragioni per cui lo ha fatto son sue come i problemi,anche legali, che la sua azione porta con se.
    Può anche darsi che ad un successivo controllo ti vada bene e non se ne accorgano oppure non vogliono accorgersene(e sia chiaro che questo è il mio augurio),ma resta il fatto che stai usufruendo di una classe di merito che non ti compete.
    Per tua informazione le operazioni di revisione sulla veridicità della classe di merito vengono effettuate anche dopo anni dalla stipula della polizza,ho avuto modo di veder personalmente richieste d'integrazioni di un migliaio di euro a due anni di distanza dalla stipula del contratto.
    Personalmente non consiglio assolutamente di operare in questo modo.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  12. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,333
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Ti riporto nel virgolettato quanto scrivi per maggior comprensione da parte di tutti
    "te l'ho detto. mi sono messo al telefono e, alla fine, mi ha fatto la polizza rca prendendo la classe della macchina. da quello che ho capito è una cosa che "normalmente" non fanno ma se trovi l'operatore consenseziente e capisce... per fartela breve ho la bonnie in prima classe ed il prossimo anno cerco di farci andare anche la street che è, ora, in quinta. "


    Ora,quanto ha fatto l'operatore è CONTRO LA LEGGE,le ragioni per cui lo ha fatto son sue come i problemi,anche legali, che la sua azione porta con se.
    Può anche darsi che ad un successivo controllo ti vada bene e non se ne accorgano oppure non vogliono accorgersene(e sia chiaro che questo è il mio augurio),ma resta il fatto che stai usufruendo di una classe di merito che non ti compete.
    Per tua informazione le operazioni di revisione sulla veridicità della classe di merito vengono effettuate anche dopo anni dalla stipula della polizza,ho avuto modo di veder personalmente richieste d'integrazioni di un migliaio di euro a due anni di distanza dalla stipula del contratto.
    Personalmente non consiglio assolutamente di operare in questo modo.
    io non so cosa risponderti se non il fatto che la genertel me l'abbia passata con la legge bersani.
    dopodiché se un giorno qualcuno verrà a chiedermi i soldi d'integrazione, ne riparleremo con l'operatore che ha fatto il contratto.

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •