Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 120

Discussione: Quello che l'assicuratore non ti dice... [CLASSE INTERNA]

  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    .
    Moto
    Daytona
    Messaggi
    1,616
    anche io so che non è possibile , ovvero il decreto bersani vale per moto/moto e auto/auto. certo se cosi non fosse sarebbe una grande cosa

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Simo56
    Data Registrazione
    01/03/13
    Località
    Chieti
    Moto
    un pò di tutto
    Messaggi
    226
    La compagnia è la Groupama, oggi stesso un mio collega doveva assicurare il suo scooter usato appena comprato telefonando al suo assicuratore gli ha detto che la cosa era impossibile da fare, gli ho consigliato di andare dal mio assicuratore tempo 20minuti assicurazione fatta prendendo la sesta classe di appartenenza dell'auto del padre.
    Beverly 250 190euro annuale.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    LEGGE BERSANI BIS ( legge 2 aprile 2007 n.40) questo è il riferimento di una legge che è stata istituita per favorire i consumatori nella stipula di nuovi contratti assicurativi rc auto e per consentire ai risparmiatori di ottenere significativi risparmi sul costo della propria polizza.

    1 – Che cosa prevede la legge ” Bersani Bis” per l’assicurazione di un ulteriore veicolo ?

    La legge prevede che in caso di stipulazione di un nuovo contratto relativo ad un ulteriore veicolo acquistato da una persona fisica (o da un componente stabilmente convivente di un nucleo familiare) già titolare di una polizza assicurativa. la classe di merito di assegnazione del nuovo contratto non può essere più sfavorevole di quella risultante dall’ultimo attestato di rischio conseguita sul veicolo già assicurato.

    2. Su quali tipologie di veicoli è possibile applicare la legge “Bersani Bis”
    La legge è applicabile in tutti i casi in cui l’ulteriore veicolo sia delle medesima tipologia di quello assicurato.Ad esempio la legge è applicabile tra motociclo e quadriciclo, tra motociclo e motocarrozzetta, mentre non è applicabile tra motociclo e ciclomotore o tra autovettura e autocarro

    3 – A quali soggetti può essere applicata la Legge Bersani ?
    La Legge può essere applicata solo ed esclusivamente alle persone fisiche, sono quindi escluse le società di persone e giuridiche e tutti quelli diversi dalle persone fisiche.La Legge può essere applicata anche in caso di ditta individuale qualora la carta di circolazione del veicolo da assicurare riporti come intestatario del veicolo la persona fisica e non la società individuale.

    4 – Se il proprietario dell’ulteriore veicolo possiede più di un veicolo o se nel nucleo familiare stabilmente convivente risultano più veicoli già assicurati a quale attestato di rischio occorre fare riferimento per l’assegnazione della classe CU ?
    Nel caso di più veicoli già assicurati di proprietà della stessa persona, la classe di merito da assegnare all’ulteriore veicolo acquistato sarà la più favorevole tra quelle risultanti dalle attestazioni di rischio disponibili. Nel caso in cui il nuovo veicolo sia di proprietà di un componente stabilmente convivente del nucleo familiare (risultante dal certificato di stato di famiglia rilasciato dal proprio comune) che non abbia già assicurato alcun veicolo, per la garanzia RCA sarà applicata la classe di merito più favorevole tra quelle risultanti dalle attestazioni dello stato di rischio disponibili nel nucleo familiare.

    5 – E’ possibile applicare la Legge “Bersani Bis” in caso di passaggio di proprietà di un veicolo (voltura) all’interno dello stesso nucleo familiare ?
    In caso di voltura all’interno dello stesso nucleo familiare, è possibile applicare per il “nuovo” veicolo, la classe di merito agevolata (risultante dall’ultima attestazione di rischio rilasciata per altro veicolo già assicurato) tranne nel caso in cui il passaggio avvenga tra coniugi in regime di comunione dei beni.

    6 – E’ possibile applicare la Legge “Bersani Bis” anche se l’acquisto dell’ulteriore veicolo è precedente alla stipula del contratto o è previsto un limite temporale dalla data di acquisto ?
    Non esiste alcun limite temporale purchè si tratti della prima copertura assicurativa dopo l’immatricolazione o voltura al PRA (con dichiarazione di mancata circolazione da parte del proprietario del veicolo)

    7 – E’ possibile applicare la Legge “Bersani Bis” quando il veicolo già assicurato proviene da una Compagnia estera ?
    Si, se l’assicurato è in grado di presentare apposita dichiarazione della compagnia estera riportante i dati dello stesso, quelli identificativi del veicolo già assicurato, il periodo di decorrenza e scadenza della copertura assicurativa e la relativa sinistrosità pregressa. Questa dichiarazione, infatti, ha il medesimo valore di un attestazione dello stato di rischio e, quindi può essere utilizzata per l’applicazione della Legge Bersani

    8 – E’ possibile applicare la Legge Bersani quando il veicolo già assicurato proviene da una cessione di contratto ?
    In caso di cessione di contratto è possibile applicare la Legge Bersani, in fase di emissione della polizza l’intermediario provvederà ad indicare come data di dichiarazione utile per beneficiare della legge la data di scadenza dell’appendice di cessione
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Brandhauer
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Genova
    Moto
    RocketIII
    Messaggi
    4,229
    ne azzeccasse UNA, bersani...
    ...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Simo56
    Data Registrazione
    01/03/13
    Località
    Chieti
    Moto
    un pò di tutto
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente Scritto da Brandhauer Visualizza Messaggio
    Grazie Simo, più info si hanno meglio è e, credimi, anche se mi piace da mmorire , non sto facendo il bastiàncontrario:

    110,00 X 2 (1 anno RC) = 220,00 +
    158,00 X 2 (1 anno F/I) = 316,00 =
    ______________________________
    TOTALE 1 ANNO F/I+RC 536,00 in classe 1 di papà

    Ora io sono iun classe 1 auto (Genialloyd) e in classe 10 Moto (Genialloyd che non ha voluto riconoscermi la Classe auto)
    TOTALE per 1 ANNO "sempre" RocketIII RC 3mil unico e F/I per 13.500,00 = 503,00

    Girachetirigira, classe di babbo o tua, semestrale, sospesa o tutto l'anno, ti rrrapinano sempre dello stesso importo.
    Non è da SOMMARE

    Alla fine ho deciso di fare quella con F/I quindi pago SOLAMENTE 316euro anno ovviamente compresa anche da R/C

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Bray_Hill
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    Varese [Isola di Man]
    Moto
    Ex Titina 675 S, ora SD1290R
    Messaggi
    7,044
    Citazione Originariamente Scritto da diego84 Visualizza Messaggio
    a me non l'hanno mai detto...anche nuovo contratto!
    hanno inculato anche me... x 2 anni.... al prossimo rinnovo o sistemiamo, chiudendo e riaprendo o cambio.
    *LA MIA*

    Joey Dunlop non è un pilota, è un uomo come ogni uomo che si può definire tale dovrebbe essere

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Ho l'impressione che sia una iniziativa della tua assicurazione,dando non la C.U. ma una classe interna tipo la vecchia polizza Sara 6ruote.
    Oppure,ma sarebbe decisamente deleteria,una iniziativa privata del tuo assicuratore,e allora sarebbe meglio porsi delle domande prima di dar quattrini.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Bray_Hill
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    Varese [Isola di Man]
    Moto
    Ex Titina 675 S, ora SD1290R
    Messaggi
    7,044
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Ho l'impressione che sia una iniziativa della tua assicurazione,dando non la C.U. ma una classe interna tipo la vecchia polizza Sara 6ruote.
    Oppure,ma sarebbe decisamente deleteria,una iniziativa privata del tuo assicuratore,e allora sarebbe meglio porsi delle domande prima di dar quattrini.
    mah non direi.... la pulce nell'orecchio me l'ha messa un mio amico il giorno di pasqua... parlando del più e del meno.. è saltato fuori che la sua assicurazione (UBI) ha preso la stessa classe di merito del padre (essendo lui ancora in famiglia) e avendo all'epoca solo la moto... pagando poco più di 300 euro un anno.
    io, nel 2011, con zurich sono stato obbligato ad aprire una nuova assicurazione non avendo l'auto. (800 euro)
    rinnovato l'anno scorso (altro 800 euro).... ora ho passato l'assicurazione dell'auto da mio padre a me.... con la sua classe di merito (1°)... quindi... o al prossimo rinnovo si sistema la faccenda o la mando a fare in culo.

    a meno che... lui avendolo fatto nel 2008... era qualcosa di possibile..... boooh
    Ultima modifica di Bray_Hill; 08/04/2013 alle 20:37
    *LA MIA*

    Joey Dunlop non è un pilota, è un uomo come ogni uomo che si può definire tale dovrebbe essere

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Simo56
    Data Registrazione
    01/03/13
    Località
    Chieti
    Moto
    un pò di tutto
    Messaggi
    226
    Sono anni che mi affido a lui, ho avuto anche incidenti e non ho mai avuto problemi su liquidazione o altro quindi sull'affidabilità del mio assicuratore ne sono più che sicuro, quando mi ha comunicato questa possibilità, del quale ripeto anche io sapevo non si potesse fare, ho chiesto ripetutamente conferma aggiungendo che non era una cosa interna della compagnia ma che tutte le assicurazioni sono in grado di poterlo fare.
    Che vi devo dire ragazzi intestatemi le vostre moto poi ci penso io a farvi l'assicurazione

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Simo56 Visualizza Messaggio
    Sono anni che mi affido a lui, ho avuto anche incidenti e non ho mai avuto problemi su liquidazione o altro quindi sull'affidabilità del mio assicuratore ne sono più che sicuro, quando mi ha comunicato questa possibilità, del quale ripeto anche io sapevo non si potesse fare, ho chiesto ripetutamente conferma aggiungendo che non era una cosa interna della compagnia ma che tutte le assicurazioni sono in grado di poterlo fare.
    Che vi devo dire ragazzi intestatemi le vostre moto poi ci penso io a farvi l'assicurazione
    Il cd. "decreto Bersani" dice chiaramente che non si può.
    Se poi la Groupama, per acquistare clienti, applica importi "similari" a quelli che verrebbero fuori applicando la classe di merito più bassa anche tra veicoli di diversa tipologia, è un altro discorso.
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •