Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 120

Discussione: Quello che l'assicuratore non ti dice... [CLASSE INTERNA]

  1. #51
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    LEGGE BERSANI BIS ( legge 2 aprile 2007 n.40) questo è il riferimento di una legge che è stata istituita per favorire i consumatori nella stipula di nuovi contratti assicurativi rc auto e per consentire ai risparmiatori di ottenere significativi risparmi sul costo della propria polizza.

    1 – Che cosa prevede la legge ” Bersani Bis” per l’assicurazione di un ulteriore veicolo ?

    La legge prevede che in caso di stipulazione di un nuovo contratto relativo ad un ulteriore veicolo acquistato da una persona fisica (o da un componente stabilmente convivente di un nucleo familiare) già titolare di una polizza assicurativa. la classe di merito di assegnazione del nuovo contratto non può essere più sfavorevole di quella risultante dall’ultimo attestato di rischio conseguita sul veicolo già assicurato.

    2. Su quali tipologie di veicoli è possibile applicare la legge “Bersani Bis”
    La legge è applicabile in tutti i casi in cui l’ulteriore veicolo sia delle medesima tipologia di quello assicurato.Ad esempio la legge è applicabile tra motociclo e quadriciclo, tra motociclo e motocarrozzetta, mentre non è applicabile tra motociclo e ciclomotore o tra autovettura e autocarro

    3 – A quali soggetti può essere applicata la Legge Bersani ?
    La Legge può essere applicata solo ed esclusivamente alle persone fisiche, sono quindi escluse le società di persone e giuridiche e tutti quelli diversi dalle persone fisiche.La Legge può essere applicata anche in caso di ditta individuale qualora la carta di circolazione del veicolo da assicurare riporti come intestatario del veicolo la persona fisica e non la società individuale.

    4 – Se il proprietario dell’ulteriore veicolo possiede più di un veicolo o se nel nucleo familiare stabilmente convivente risultano più veicoli già assicurati a quale attestato di rischio occorre fare riferimento per l’assegnazione della classe CU ?
    Nel caso di più veicoli già assicurati di proprietà della stessa persona, la classe di merito da assegnare all’ulteriore veicolo acquistato sarà la più favorevole tra quelle risultanti dalle attestazioni di rischio disponibili. Nel caso in cui il nuovo veicolo sia di proprietà di un componente stabilmente convivente del nucleo familiare (risultante dal certificato di stato di famiglia rilasciato dal proprio comune) che non abbia già assicurato alcun veicolo, per la garanzia RCA sarà applicata la classe di merito più favorevole tra quelle risultanti dalle attestazioni dello stato di rischio disponibili nel nucleo familiare.

    5 – E’ possibile applicare la Legge “Bersani Bis” in caso di passaggio di proprietà di un veicolo (voltura) all’interno dello stesso nucleo familiare ?
    In caso di voltura all’interno dello stesso nucleo familiare, è possibile applicare per il “nuovo” veicolo, la classe di merito agevolata (risultante dall’ultima attestazione di rischio rilasciata per altro veicolo già assicurato) tranne nel caso in cui il passaggio avvenga tra coniugi in regime di comunione dei beni.

    6 – E’ possibile applicare la Legge “Bersani Bis” anche se l’acquisto dell’ulteriore veicolo è precedente alla stipula del contratto o è previsto un limite temporale dalla data di acquisto ?
    Non esiste alcun limite temporale purchè si tratti della prima copertura assicurativa dopo l’immatricolazione o voltura al PRA (con dichiarazione di mancata circolazione da parte del proprietario del veicolo)

    7 – E’ possibile applicare la Legge “Bersani Bis” quando il veicolo già assicurato proviene da una Compagnia estera ?
    Si, se l’assicurato è in grado di presentare apposita dichiarazione della compagnia estera riportante i dati dello stesso, quelli identificativi del veicolo già assicurato, il periodo di decorrenza e scadenza della copertura assicurativa e la relativa sinistrosità pregressa. Questa dichiarazione, infatti, ha il medesimo valore di un attestazione dello stato di rischio e, quindi può essere utilizzata per l’applicazione della Legge Bersani

    8 – E’ possibile applicare la Legge Bersani quando il veicolo già assicurato proviene da una cessione di contratto ?
    In caso di cessione di contratto è possibile applicare la Legge Bersani, in fase di emissione della polizza l’intermediario provvederà ad indicare come data di dichiarazione utile per beneficiare della legge la data di scadenza dell’appendice di cessione
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Ho l'impressione che sia una iniziativa della tua assicurazione,dando non la C.U. ma una classe interna tipo la vecchia polizza Sara 6ruote.
    Oppure,ma sarebbe decisamente deleteria,una iniziativa privata del tuo assicuratore,e allora sarebbe meglio porsi delle domande prima di dar quattrini.
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Il cd. "decreto Bersani" dice chiaramente che non si può.
    Se poi la Groupama, per acquistare clienti, applica importi "similari" a quelli che verrebbero fuori applicando la classe di merito più bassa anche tra veicoli di diversa tipologia, è un altro discorso.
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Si,nel tuo caso è possibile sdoppiare la classe di merito della Moto di tuo padre e assoicurare una Moto tua nuova o usata,purchè tu sia nello stesso stato di famiglia di tuo padre.
    Ma qui si dice chiaramente di prendere la classe di merito(la C.U.)della MACCHINA del padre,sdoppiarla e assicurarci la MOTO del figlio.
    La legge"Bersani"non permette questo.
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Nessun da per scontato nulla,però la legge Bersani è piuttosto conosciuta e non permette lo sdoppiamento di classe di merito tra auto e moto.
    La prima ipotesi è che si tratti d'iniziativa commerciale di groupama,ti avevo citato Sara assicurazioni con polizza seiruote per farti un esempio.
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    Ottimo link Richtofen ! Lo stavo per fare io!

    E' come ricordavo io ... Non e' ASSOLUTAMENTE POSSIBILE EQUIPARARE UNA MOTO AD UNA MACCHINA ( e ovviamente e' anche sacrosanto, anche se piu' dispendioso per noi ).

    Per cortesia non diffondiamo notizie errate , grazie!!!
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Ti riporto nel virgolettato quanto scrivi per maggior comprensione da parte di tutti
    "te l'ho detto. mi sono messo al telefono e, alla fine, mi ha fatto la polizza rca prendendo la classe della macchina. da quello che ho capito è una cosa che "normalmente" non fanno ma se trovi l'operatore consenseziente e capisce... per fartela breve ho la bonnie in prima classe ed il prossimo anno cerco di farci andare anche la street che è, ora, in quinta. "


    Ora,quanto ha fatto l'operatore è CONTRO LA LEGGE,le ragioni per cui lo ha fatto son sue come i problemi,anche legali, che la sua azione porta con se.
    Può anche darsi che ad un successivo controllo ti vada bene e non se ne accorgano oppure non vogliono accorgersene(e sia chiaro che questo è il mio augurio),ma resta il fatto che stai usufruendo di una classe di merito che non ti compete.
    Per tua informazione le operazioni di revisione sulla veridicità della classe di merito vengono effettuate anche dopo anni dalla stipula della polizza,ho avuto modo di veder personalmente richieste d'integrazioni di un migliaio di euro a due anni di distanza dalla stipula del contratto.
    Personalmente non consiglio assolutamente di operare in questo modo.
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Si,hai ragione,ma stai parlando di una persona assunta in un call center a 900 euro mese,che magari tra un anno è sparito oppure stà facendo tutt'altro,non è un Agente o subagente iscritto al RUIR con tanto di polizza rct sulle operazioni e fidejussione obbligatoria a garanzia sulle "minchiate" che combina.
    Se posso darti un consiglio evita per il futuro,secondo me il rischio non vale la candela,poi sia chiaro,il quattrino è il tuo e giustamente decidi tu come spenderlo.
    credo che non ci sia proprio null'altro da aggiungere: chiaro, corretto, preciso ed esaustivo

    Citazione Originariamente Scritto da Simo56 Visualizza Messaggio
    Alle prese con l'assicurazione nuova da aprire al mio nuovo mezzo, sono venuto a sapere dal mio assicuratore una cosa importante che non sapevo assolutamente ma di vitale importanza per risparmiare BEI SOLDI.

    Quando aprite un'assicurazione di una MOTO, potete prendere la classe di appartenza ANCHE DELL'AUTO, morale della favola prendendo la classe di appartenza dell'auto di mio padre in 1°classe con la moto intestata a me pago 110euro ogni 6 mesi se metto anche furto e incendio 158euro ogni 6 mesi

    Molti fanno i furbetti e ti dicono che non è possibile, dicendo che prendi la classe di appartenza della moto solo se in famiglia c'è un'altra moto avente la classe più bassa da quella con cui si parte ovviamente, ma mai che puoi prendere quella dell'auto.
    Non è un regolamento interno della mia assicurazione VALE PER TUTTE LE ASSICURAZIONI, quindi se vi dicono che non si può fare CAMBIATE ASSICURAZIONE
    prima di riportare una notizia di questo tipo, con questo tono di sicurezza mi accerterei: non tanto per lo scalpore ma per i problemi che potrebbe generare agl'altri utenti
    ovviamente senza offesa, è una mia semplice considerazione
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di Simo56
    Data Registrazione
    01/03/13
    Località
    Chieti
    Moto
    un pò di tutto
    Messaggi
    226
    a sto punto andrò a chiedere spiegazioni così ci leviamo tutti quanti il dubbio

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    La spiegazione già te l'hanno data nei post precedenti: una cosa è la Classe Universale, ovvero quella che riporterà il tuo attestato di rischio, e con la quale entrerai in una nuova compagnia qualora tu decidessi in futuro di cambiare assicurazione, e una cosa è la Classe Interna della tua attuale compagnia.
    Non sarà il tuo caso, ma se poi, come mostrato dal servizio de Le Iene, il tuo broker ti avesse chiesto un extra sottobanco per entrare in I classe di merito allora ..... cercherei di indagare moooolto più a fondo (in sostanza sarebbe la compagnia ad essere truffata, e in caso poi si scopra anche a distanza di anni, oppure in caso di sinistro, la questione potrebbe avere risvolti poco gradevoli).
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  5. #54
    TCP Rider L'avatar di rookie
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    Ancona
    Moto
    Tiger 955i 2005
    Messaggi
    3,933
    anche io ho l'assicurazione della moto con la compagnia della macchina, all'epoca mi fecero uno sconto di 5 classi ma trattasi di classe interna

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di Simo56
    Data Registrazione
    01/03/13
    Località
    Chieti
    Moto
    un pò di tutto
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    La spiegazione già te l'hanno data nei post precedenti: una cosa è la Classe Universale, ovvero quella che riporterà il tuo attestato di rischio, e con la quale entrerai in una nuova compagnia qualora tu decidessi in futuro di cambiare assicurazione, e una cosa è la Classe Interna della tua attuale compagnia.
    Non sarà il tuo caso, ma se poi, come mostrato dal servizio de Le Iene, il tuo broker ti avesse chiesto un extra sottobanco per entrare in I classe di merito allora ..... cercherei di indagare moooolto più a fondo (in sostanza sarebbe la compagnia ad essere truffata, e in caso poi si scopra anche a distanza di anni, oppure in caso di sinistro, la questione potrebbe avere risvolti poco gradevoli).
    Non si tratta di un Broker è un'agenzia a tutti gli effetti, precisamente Groupama

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da Simo56 Visualizza Messaggio
    Non si tratta di un Broker è un'agenzia a tutti gli effetti, precisamente Groupama
    Fà uguale, portati dietro quanto ha scritto VonRichthofen che è esaustivo per controllo,così verifichi.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    QUINDI RIASSUNTINO???
    DAI CHE DEVO RINNOVARE L'ANNUALE
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    QUINDI RIASSUNTINO???
    DAI CHE DEVO RINNOVARE L'ANNUALE
    Sul rinnovo non hai problemi,spazzolata sul web se non hai l'agente oppure rinnova con clausola di sospensione.Pioverà anche in Sardegna cazzo!!
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Sul rinnovo non hai problemi,spazzolata sul web se non hai l'agente oppure rinnova con clausola di sospensione.Pioverà anche in Sardegna cazzo!!


    ho mandato il mio attestato di rischio alla UNIPOL la banca,un amico ha avuto un forte sconto rispetto all'anno passato andando da loro,a giorni mi fanno sapere,il mio assicuratore(ero con SARA) ha fatto dei lavori in ufficio ed è sparito non si trova più,è incazzato nero che non hanno ancora finito ed è incasinato

    Io sono in prima classe con la macchina grazie alla legge bersani,se cambio domicilio la cosa decade????
    inoltre classe di macchina e moto mi pare di capire siano differenti,se sono in prima con la macchina con la moto mi tengo la 10 non ci posso fare nulla giusto??
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  11. #60
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio


    ho mandato il mio attestato di rischio alla UNIPOL la banca,un amico ha avuto un forte sconto rispetto all'anno passato andando da loro,a giorni mi fanno sapere,il mio assicuratore(ero con SARA) ha fatto dei lavori in ufficio ed è sparito non si trova più,è incazzato nero che non hanno ancora finito ed è incasinato

    Io sono in prima classe con la macchina grazie alla legge bersani,se cambio domicilio la cosa decade????
    inoltre classe di macchina e moto mi pare di capire siano differenti,se sono in prima con la macchina con la moto mi tengo la 10 non ci posso fare nulla giusto??
    non succede un keiser, in prima sei ed in quella rimani

    non succede un keiser, in decima sei ed in quella rimani

    ghghgh
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •