Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 95

Discussione: problema/consiglio batteria t100

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Pal Visualizza Messaggio
    Dovrebbe essere la 20188 se hai gli scarichi TOR
    io ho la moto come mamma triumph l'ha fatta

    Citazione Originariamente Scritto da fitzcarraldo Visualizza Messaggio
    Tanto per essere chiari... Io avevo il vostro stesso problema (che è legato all'utilizzo della moto per tragitti brevi e ripetuti) dopo aver sistemato la mappatura, oltre a non aver più avuto nessun intoppo... La moto mi è partita al primo colpo dopo una sosta di qualche mese sotto la neve!!!
    Niente di più facile che il meccanico triumph non sia intervenuto correttamente... Io, per far eseguire quello che volevo, mi son dovuto quasi mettere ad urlare!!!
    questo mi fa ben sperare

    devo solo augurarmi che il mio meccanico sappia intervenire in tal senso, cosa probabile se la faccenda ha interessato un certo numero di moto
    Ultima modifica di tbb800; 09/04/2013 alle 16:15 Motivo: Unione Post Automatica
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Gian
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Jesolo (ve)
    Moto
    Bonnie T100 B&W
    Messaggi
    14,407
    Ho una T100 I.E. del 2008, nessuna mappatura City e dopo mesi (purtroppo) di fermo in box SENZA staccare la batteria....parte al primo colpo.
    Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!

  4. #13
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    Citazione Originariamente Scritto da Gian Visualizza Messaggio
    Ho una T100 I.E. del 2008, nessuna mappatura City e dopo mesi (purtroppo) di fermo in box SENZA staccare la batteria....parte al primo colpo.
    non vorrei aver creato confusione... La mappatura detta "city" è utile solo per evitare problemi in situazioni di stop ripetuti ad intervalli brevi, nel caso della sosta invrnale non c'entra nulla..

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Citazione Originariamente Scritto da fitzcarraldo Visualizza Messaggio
    non vorrei aver creato confusione... La mappatura detta "city" è utile solo per evitare problemi in situazioni di stop ripetuti ad intervalli brevi, nel caso della sosta invrnale non c'entra nulla..

    il concetto è chiarissimo. E' quello di cui io e qualche altro ci lamentiamo

    Citazione Originariamente Scritto da Gian Visualizza Messaggio
    Ho una T100 I.E. del 2008, nessuna mappatura City e dopo mesi (purtroppo) di fermo in box SENZA staccare la batteria....parte al primo colpo.
    vediamo se ho capito

    posi la moto in garage. stacchi la chiave. ritorni dopo qualche mese, giri la chiave e la moto riparte. senza mantenitore di carica né niente di niente.
    Ultima modifica di tbb800; 09/04/2013 alle 17:00 Motivo: Unione Post Automatica
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Gian
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Jesolo (ve)
    Moto
    Bonnie T100 B&W
    Messaggi
    14,407
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    il concetto è chiarissimo. E' quello di cui io e qualche altro ci lamentiamo



    vediamo se ho capito

    posi la moto in garage. stacchi la chiave. ritorni dopo qualche mese, giri la chiave e la moto riparte. senza mantenitore di carica né niente di niente.
    Assolutamente si....e la batteria è ancora quella originale!
    Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,550
    La mia invece, cui ho già sostituita la batteria, devo attaccarla tutte le sere al mantenitore di carica.
    Cosa che non faccio col telefonino, visto che ha un'autonomia di tre giorni.
    E devo sopportare la grossolana ironia di moglie e figlia che non perdono occasione per fare crudeli confronti con la k 75.
    Sto seriamente pensando di mettere un interruttore nascosto che stacchi la batteria, che oltre a fungere da antifurto possa confermare la teoria di Fitz .

  8. #17
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    09/04/13
    Località
    bologna
    Messaggi
    7
    il problema vero secondo me è che sti meccanici/rivenditori non ne sanno un cazzo... tanto ogni anno cambiano marca (o quasi)

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    La mia invece, cui ho già sostituita la batteria, devo attaccarla tutte le sere al mantenitore di carica.Cosa che non faccio col telefonino, visto che ha un'autonomia di tre giorni.
    E devo sopportare la grossolana ironia di moglie e figlia che non perdono occasione per fare crudeli confronti con la k 75.
    Sto seriamente pensando di mettere un interruttore nascosto che stacchi la batteria, che oltre a fungere da antifurto possa confermare la teoria di Fitz .
    perché dici della teoria di fitz?

    non credi che sia un fatto di mappatura?

    tu avrai affrontato il problema, ne capisci, mica sei come me che oltre a mettere benzina non so cosa fare
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di CDXCII
    Data Registrazione
    20/05/09
    Località
    tra biella ed alessandria
    Moto
    bonnie 50th, ktm 125,scarabeo 150
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    La mia invece, cui ho già sostituita la batteria, devo attaccarla tutte le sere al mantenitore di carica.
    Cosa che non faccio col telefonino, visto che ha un'autonomia di tre giorni.
    E devo sopportare la grossolana ironia di moglie e figlia che non perdono occasione per fare crudeli confronti con la k 75.
    Sto seriamente pensando di mettere un interruttore nascosto che stacchi la batteria, che oltre a fungere da antifurto possa confermare la teoria di Fitz .
    io dopo aver fulminato la batteria originale, (ho una t100 anniversary del 2008) ed una batteria al gel, spero di aver risolto con una al litio comprata sulla baia. sperem

  11. #20
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da Gian Visualizza Messaggio
    Assolutamente si....e la batteria è ancora quella originale!
    Perche' se non usi la moto la batteria non si scarica, perde qualcosina nello stare ferma... ma poca roba.
    Generalmente si stacca la batteria quando ci sono antifurti o orologi che anche con assorbimento minimo, giorno dopo giorno, te la scaricano.

    Il problema dei tragitti brevi è invece che oltre al consumo per l'avviamento del motore, nei piccoli spostamenti e sotto un determinato regime di giri l'alternatore non ce la fa a ricaricare, quindi la batteria continua a scaricarsi sempre di piu' finche' scende sotto la carica di spunto necessaria all'avviamento.
    Aggiungici che la centralina Triunz
    - rimane accesa diversi minuti dopo lo spegnimento
    - pare avere un check che non valida l'avviamento se la batteria è sotto ad un certo voltaggio (magari pur sufficiente ad avviare il motore)
    ed hai fatto tombola...

    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    La mia invece, cui ho già sostituita la batteria, devo attaccarla tutte le sere al mantenitore di carica.
    Cosa che non faccio col telefonino, visto che ha un'autonomia di tre giorni.
    E devo sopportare la grossolana ironia di moglie e figlia che non perdono occasione per fare crudeli confronti con la k 75.
    Sto seriamente pensando di mettere un interruttore nascosto che stacchi la batteria, che oltre a fungere da antifurto possa confermare la teoria di Fitz .
    Non fai prima a sfanculare moglie e figlia andando a vivere per conto tuo?






































    Citazione Originariamente Scritto da CDXCII Visualizza Messaggio
    io dopo aver fulminato la batteria originale, (ho una t100 anniversary del 2008) ed una batteria al gel, spero di aver risolto con una al litio comprata sulla baia. sperem
    Te lo auguro, ma se il problema non è la batteria bensi' il sistema (del cazzo) di gestione/utilizzo della stessa temo tu non abbia cambiato un bel nulla!!!
    Ultima modifica di Sam il Cinghio; 09/04/2013 alle 19:21 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •