non escludo che i nostri politici siano interessati a far soldi col pubblico, ma gino strada si e' accodato alla moda imperante delle roboanti inesattezze, per sostenere una tesi pre-costituita.
sembrava dal suo intervento di ierisera che la sanita' privata avesse 30 miliardi di profitto.
fra prezzo e profitto, c'e' una bella differenza.
aggiungo che il ragionamento che , partendo dalle quote di rimborso per prestazione, porta a dire che e' interesse dei medici non curare, l'ho trovato agghiacciante.
ma tant'e', e' cosi' che si strappano applausi