Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Francia,dipendente licenziato da Veolia perché non tagliava l'acqua ai poveri

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,769

    Francia,dipendente licenziato da Veolia perché non tagliava l'acqua ai poveri

    PARIGI - Licenziato perché non tagliava l'acqua alle famiglie più povere, che non riuscivano a pagare le bollette. E' successo a un uomo di 48 anni, Marc, da vent'anni dipendente di Veolia ad Avignone. All'inizio del mese è stato licenziato e del suo caso si dovranno occupare i Prud'hommes, giudici civili eletti da imprenditori e lavoratori, chiamati in prima istanza a risolvere i conflitti individuali nelle aziende.

    Secondo la versione dell'interessato, Veolia lo ha messo alla porta nonostante la sua richiesta di essere trasferito a un altro incarico. Da sette anni, l'uomo rifiutava di tagliare l'acqua a famiglie che riteneva non semplicemente in mora, ma incapaci di pagare: "Cercavo di trovare delle soluzioni con loro. Li dirigevo, per esempio, verso degli assistenti sociali oppure cercavamo di stabilire una rateazione del pagamento". Tagliare l'acqua era impossibile per lui: "Non sono stato formato per intervenire in situazioni del genere", cioè ad affrontare uomini e donne che invocano la loro povertà per spiegare il mancato pagamento. "Per me era una questione morale". In sette anni, un migliaio di famiglie avrebbe evitato grazie a lui di non avere più acqua in casa.

    La versione dell'azienda è ovviamente diversa. Con il suo comportamento, dicono, destabilizzava l'organizzazione del lavoro, perché altri agenti dovevano essere mandati sul posto per tagliare l'acqua. E questo sarebbe il motivo del licenziamento. Ma Veolia contesta versione del dipendente licenziato. Il direttore regionale, Bruno Chalon, insiste sulla differenza tra famiglie in difficoltà e cattivi pagatori: "Sono operazioni effettuate con persone messe in mora, non riguardano le persone che dipendono dagli aiuti sociali, i quali sono contattati dagli assitenti sociali in modo da stabilire degli scadenzari e mettere in pratica dei meccanismi di aiuto". Per i sindacalisti, invece, le cose sono meno semplici: "Bisogna che la gente faccia certe pratiche amministrative. Ma spesso quelle famiglie sono in un tale stato di disperazione che non ci pensano". Un caso analogo a quello dell'esattore dell'acqua era stato segnalato un anno fa per un impiegato del gas.

    fonte la repubblica
    uno con i coglioni, chapeau!
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  2. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    lodevole comportamento pagato a caro prezzo, condivido cmq il fatto che occorre distinguere persone in difficoltà con cattivi pagatori...

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di nikita67
    Data Registrazione
    30/03/12
    Località
    PASM Parco Agricolo Sud Milano
    Moto
    Zavorra leggera
    Messaggi
    3,277
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    uno con i coglioni, chapeau!
    e al quale auguro tanta buona fortuna !
    Ora è senza lavoro e " combattere " da soli contro Veolia è praticamente impossibile .
    La vita è intrisa di sfide..... per crescere bisogna affrontarle.

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,047
    Quasi un eroe.
    Però spero per lui che ora la Francia non debba annoverare un povero in più
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,471
    spiace....
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Si deve scindere il dovere dalla pietà, sarebbe bello poter dividere tra il bianco e il nero, ma purtroppo non è possibile, spesso anch'io quando svolgo il mio lavoro sono costretto a fare e dire cose che sinceramente mi viene duro prendere decisioni, ma si deve intervenire secondo le regole dettate dai regolamenti e dalle leggi.
    Dei casi sopra descritti se ne dovrebbe occupare la solidarietà sociale e quegli enti assistenziali dediti ad aiutare i meno fortunati, certamente il dipendente di un ente erogatore di beni di consumo, quali acqua, gas energia elettrica e cosi via non può decidere di testa sua se o non staccare l'acqua, se ha un ordine di servizio che prevede il distacco lo deve eseguire, altrimenti giustamente ne paga le conseguenze.
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •