In un governissimo Monti starà a destra del Berlusconi e a sinistra del Bersani o Renzi o chi per loro terminata la resa dei conti.Di certo starà al governo.all'opposizione ci saranno,per ora,il M5S,SEL,Fratelli d'Italia(forse)...e il resto si vedrà sulle convenienze del momento.
Beh,governabilità mica tanto,ha finito una legislatura?perchè a gioco medio lungo se lo inchiappettano sempre,Bossi a memoria e Fini,perdendo tonnellate di parlamentari,comprandone altri.
Non credo che se lo meriti per quanto concordo che una parte consistente ne sia soggiogato,del resto il male ha il suo fascino non credi?
Questa invece è una domanda bastarda,certo che c'è differenza e se la dovrebbero ricordare che c'è sopratutto quei 4 stronzi che oggi hanno in mano il PD.
Oggi i politici hanno definitivamente dichiarato che di quello che dicono gli elettori, a loro nulla importa....ed il problema vero e' che non ci si rende ancora conto della gravita' della cosa....perche' non accetto di pensare che se ci si rendesse conto del despotismo attuato quotidianamente su ogni decisione, su ogni questione di dominio pubblico, di interesse pubblico, noi non si potrebbe stare con le mani in mano a fare niente...mi rifiuto di pensarlo. Vedo ancora troppe poche dimostrazioni di sdegno nelle piazze, vedo pero' tanti tentativi di nascondere quel focolaio di persone che stanno cominciando a capire la situazione...brutta situazione davvero.
Andrò con Vendola.
Almeno mi sentirò più in pace con me stesso.
Ci stavo un pò a disagio in verità, ma se il pd si spacca andrò con sel.
Le scissioni sono l'inevitabile destino maledetto della sinistra italiana.
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)