Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Difficoltà di avvio a caldo.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/12
    Località
    Roma
    Moto
    Tiger 800 XC
    Messaggi
    87

    Difficoltà di avvio a caldo.

    Un saluto a tutti i componenti del forum. Vi seguo ormai da un anno a questa parte ovvero dal momento in cui ho acquistato la tiger 800 XC. Sono pienamente soddisfatto della tigrotta anche se, sin dai primissimi chilometri ho notato un particolare che non riesco a catalogare, nel senso che non sò se è normale oppure no.
    Mi spiego, prima di tutto il problema si manifesta a caldo e più precisamente dopo aver percorso diversi chilometri ad andatura sostenuta, per esempio viaggiando su strada statale. A questo punto, se mi capita di fermarmi per tempi brevi, tipicamente un rifornimento, oppure un passaggio a livello insomma una sosta di pochi minuti, andando a riavviare il motore, capita che il motorino di avviamento non dia proprio segni di vita, a questo punto, basta spegnere il quadro e riaccenderlo e solo allora il motore si riavvia normalmente.
    Vi chiedo se sia normale questa incertezza, oppure sbaglio qualcosa io....gradirei qualche suggerimento.
    Grazie a tutti.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da seylorman Visualizza Messaggio
    Un saluto a tutti i componenti del forum. Vi seguo ormai da un anno a questa parte ovvero dal momento in cui ho acquistato la tiger 800 XC. Sono pienamente soddisfatto della tigrotta anche se, sin dai primissimi chilometri ho notato un particolare che non riesco a catalogare, nel senso che non sò se è normale oppure no.
    Mi spiego, prima di tutto il problema si manifesta a caldo e più precisamente dopo aver percorso diversi chilometri ad andatura sostenuta, per esempio viaggiando su strada statale. A questo punto, se mi capita di fermarmi per tempi brevi, tipicamente un rifornimento, oppure un passaggio a livello insomma una sosta di pochi minuti, andando a riavviare il motore, capita che il motorino di avviamento non dia proprio segni di vita, a questo punto, basta spegnere il quadro e riaccenderlo e solo allora il motore si riavvia normalmente.
    Vi chiedo se sia normale questa incertezza, oppure sbaglio qualcosa io....gradirei qualche suggerimento.
    Grazie a tutti.

    ho preso da poco una XC 2013 e mi e' capitato lo stesso inconveniente.
    qualche secondo di attesa , giro il tasto rosso e tutto funzione come d'incanto.
    boh!?
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di uslepore
    Data Registrazione
    04/01/13
    Località
    Reggio CaLaSpezia
    Moto
    Hornet 600 '06; Tiger 800 XC
    Messaggi
    1,023
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    ho preso da poco una XC 2013 e mi e' capitato lo stesso inconveniente.
    qualche secondo di attesa , giro il tasto rosso e tutto funzione come d'incanto.
    boh!?
    anche io ho la stessa moto. è successo anche a me... una volta sola però. poi non lo ha fatto più!!!

    Citazione Originariamente Scritto da seylorman Visualizza Messaggio
    Un saluto a tutti i componenti del forum. Vi seguo ormai da un anno a questa parte ovvero dal momento in cui ho acquistato la tiger 800 XC. Sono pienamente soddisfatto della tigrotta anche se, sin dai primissimi chilometri ho notato un particolare che non riesco a catalogare, nel senso che non sò se è normale oppure no.
    Mi spiego, prima di tutto il problema si manifesta a caldo e più precisamente dopo aver percorso diversi chilometri ad andatura sostenuta, per esempio viaggiando su strada statale. A questo punto, se mi capita di fermarmi per tempi brevi, tipicamente un rifornimento, oppure un passaggio a livello insomma una sosta di pochi minuti, andando a riavviare il motore, capita che il motorino di avviamento non dia proprio segni di vita, a questo punto, basta spegnere il quadro e riaccenderlo e solo allora il motore si riavvia normalmente.
    Vi chiedo se sia normale questa incertezza, oppure sbaglio qualcosa io....gradirei qualche suggerimento.
    Grazie a tutti.
    dai un'occhiata qui. potresti trovare qualcosa che ti interessa. ne parlavamo di recente!!!http://www.forumtriumphchepassione.c...-tigrotta.html
    Ogni chitarrista trascorre la metà della propria vita ad accordare la chitarra e l'altra metà a suonare con la chitarra scordata!

    B.d.P. OFFICIAL MEMBER

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/08/12
    Località
    acqui terme
    Messaggi
    184
    Si fondamentalmente e piu o meno quello che e successo a me e ne parlo nel topic di la...se sapete qualcosa in piu fate pure sapere...

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di troyco
    Data Registrazione
    06/06/12
    Località
    M.c. Brianza
    Moto
    tiger 800 schwarz/ 900 rally aragon
    Messaggi
    1,981
    Probabilmente perché usate il commutatore di arresto x spegnere il motore (può rendere difficoltosa la riaccensione) invece del commutatore di accensione.....
    Copia incolla del manuale....ciauz

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di uslepore
    Data Registrazione
    04/01/13
    Località
    Reggio CaLaSpezia
    Moto
    Hornet 600 '06; Tiger 800 XC
    Messaggi
    1,023
    Citazione Originariamente Scritto da troyco Visualizza Messaggio
    Probabilmente perché usate il commutatore di arresto x spegnere il motore (può rendere difficoltosa la riaccensione) invece del commutatore di accensione.....
    Copia incolla del manuale....ciauz
    COSA USIAMO?
    Ogni chitarrista trascorre la metà della propria vita ad accordare la chitarra e l'altra metà a suonare con la chitarra scordata!

    B.d.P. OFFICIAL MEMBER

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    A volte,specie sui passaggi a livello,siamo sicuri di aspettare per intero che faccia il check di preaccensione..?Magari, la fretta non lo permette creando le difficolta' segnalate
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di troyco
    Data Registrazione
    06/06/12
    Località
    M.c. Brianza
    Moto
    tiger 800 schwarz/ 900 rally aragon
    Messaggi
    1,981
    La chiave.....usle è un ipotesi:-)

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di uslepore
    Data Registrazione
    04/01/13
    Località
    Reggio CaLaSpezia
    Moto
    Hornet 600 '06; Tiger 800 XC
    Messaggi
    1,023
    Citazione Originariamente Scritto da troyco Visualizza Messaggio
    La chiave.....usle è un ipotesi:-)
    E chiamala chiave allora... IL COMMUTATORE DI AVVIO.... Parla potabile :-)

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di troyco
    Data Registrazione
    06/06/12
    Località
    M.c. Brianza
    Moto
    tiger 800 schwarz/ 900 rally aragon
    Messaggi
    1,981
    Usle ho riportato pari pari quello che c'è
    scritto sul manuale......cribbio
    (ma di là dove siete spariti) ciauz
    Troyco........how happily the tiger laughs

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •