Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Importanza dei materiali nell'abbigliamento tecnico

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Bron
    Data Registrazione
    28/06/12
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 1050 SE Matt black/Matt graphite - ex Aprilia Pegaso 650 ie - ex Aprilia Tuareg 350 wind ie
    Messaggi
    127

    Importanza dei materiali nell'abbigliamento tecnico

    Ciao a tutti!
    Domenica dovevo raggiungere mio figlio impegnato in una partita di rugby nell'entroterra genovese per portargli la tuta che si era dimenticato. Durante il percorso (la strada Genova-Torriglia che molti di noi conoscono perchè conduce alla Val Trebbia, parco-giochi dei motociclisti) inizia a piovere e la sfortuna vuole che in un sorpasso a circa 70 km/h di una fila di macchine, una di queste allarga improvvisamente proprio alla mia altezza.
    Scarto improvvisamente, asfalto liscio e un po' macchiato di olio, la pioggia e.. scivolata, porca.. mucca!
    Mentre cado ho la miracolosa prontezza di staccarmi dalla moto e inclinarmi per evitare la macchina che seguiva che mi ha mancato per un palmo scarso. Wow!
    Tutti si fermano (tranne la macchina che ha causato la mia caduta.. e sorvoliamo su questo dettaglio visto che ha già ricevuto sufficienti maledizioni da me e da tutti quelli che hanno visto).

    Al di là delle considerazioni che vengono subito dopo un avvenimento del genere (Sono intero? Sì! La moto come sta? Poteva andare peggio!), volevo condividere con voi una riflessione che ho fatto con uno dei miei soccorritori, un motociclista (in macchina però ) che si è fermato più a lungo ed ha voluto aiutarmi nel controllo della moto e.. di me stesso. Grazie ancora Fabio pilota di CBR900!

    Era la prima volta che indossavo la giacca ricevuta in settimana proprio dal "nostro" Everts76 (piccolo angolo pubblicità.. se lo merita per la gentilezza di sempre). Una Halvarssons che mi era piaciuta per tutta una serie di fattori e non ultimo il fatto che ne ho letto ovunque delle gran lodi sulla resistenza all'abrasione del tessuto hi-art.

    Dopo essere caduto sull'asfalto su un fianco, ho fatto una scivolata di circa 30 metri. Certo, l'asfalto bagnato allunga moltissimo la caduta ma sono rimasto allibito dalla robustezza dei tessuti che hanno strofinato per terra.
    La maggior parte della scivolata è stata fatta appoggiando sul fianco destro e soprattutto sull'avambraccio destro. Alla fine ho fatto credo un paio di metri sulla pancia.

    Il risultato lo potete vedere in foto:

    2013-04-23_11-17-01_676r.jpg
    Il gomito della manica, in tessuto hi-art antiabrasione, è appena rigato e vi assicuro che a vederlo dal vivo, è difficile accorgersene.

    2013-04-23_11-22-33_434r.jpg
    Il taschino superiore, in normale cordura 600D mi pare, non impermeabile e senza esigenze particolari, è lacerato

    2013-04-23_11-25-04_227r.jpg
    La panoramica della parte che ha strisciato alla fine, mettendo un po' in evidenza le abrasioni.

    Considerando che andavo ad una velocità sufficientemente bassa e che, aldilà di una gran botta sull'anca, non ho nemmeno un graffio, pur avendo distrutto un guanto (e anche lì.. grazie al paranocche!), quante volte vedo scooteristi che vanno in bermuda ed infradito ad una velocità ben superiore?
    Figli di amici che mi chiedono consigli su cosa comprare per guidare una due ruote, quasi sempre mi dicono: ma io non vado mica a fare le corse.
    Probabilmente tutto dipende da quanto valore si dà al proprio corpo
    Se non avessi avuto un capo "tecnico", sicuramente sull'asfalto ci avrei letteralmente lasciato il braccio e qualcosa di più.

    La morale che mi viene spontanea è quella che la stragrande maggioranza di voi poteva dirmi sin dalle prime righe: non risparmiare sulla sicurezza passiva!
    Meglio un capo che costa di più di una marca affidabile che una cineseria che costa poco ma che al momento del bisogno..

    Piccolo OT: anche le barre paramotore mi hanno evitato.. tante lacrime!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    ottima recensione Bron....ma cerca di evitare altri test!

    tutto bene quel che finisce bene.....per fortuna non ti sei fatto niente!
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Bron
    Data Registrazione
    28/06/12
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 1050 SE Matt black/Matt graphite - ex Aprilia Pegaso 650 ie - ex Aprilia Tuareg 350 wind ie
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    ottima recensione Bron....ma cerca di evitare altri test!

    tutto bene quel che finisce bene.....per fortuna non ti sei fatto niente!
    Il prossimo test di abbigliamento che voglio fare è quello dei fazzoletti per il naso!

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di IlNibbio
    Data Registrazione
    11/04/12
    Località
    Città Sant'Angelo (PE)
    Moto
    Street triple 765 RS...ex Daytona R 2013...ex street triple R MY12
    Messaggi
    639
    Bron test effettuato anche da me 5 anni Fá andavo a 110 ca. è un co........ne fá inversione a U senza freccia e nulla di colpo...preso in pieno....volo con ricaduta e strisciata di una 30 di mt. Giacca e casco DAINESE xfetti...senza nemmeno un graffio...P.S. l'abbigliamento avrá fatto la sua parte ma nel mio caso ci ha messo la mano qlcun'altro di molto ma molto in alto x salvarmi uso la moto x andare ovunque anche al mare e metto sempre giacca e scarpe come minimo...è rompo sempre le p......e ai miei amici che vanno in giro in pantaloncini maglietta e infradito.....

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di robyeve
    Data Registrazione
    14/02/10
    Località
    Quiliano
    Moto
    Tiger 660, ex tiger green,kawa ecc
    Messaggi
    3,528
    ciao bron innanzitutto mi spiace per l'accaduto ma sono felice per te che hai avuto solo piccole conseguenze.....
    io sono sincero in scooter vado vestito da spiaggia ( mi faccio pochi km ),ma in moto sono maniaco .......è un pò stupido lo so

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di MGBLACKHOLE
    Data Registrazione
    13/11/10
    Località
    Bolzano
    Moto
    Tiger 1050 sport 2.0
    Messaggi
    1,092
    Bene che i danni,fisici e materiali, siano poca cosa.
    Anche noi ogni tanto, per pigrizia, non mettiamo tutto nei giretti corti.
    Ma hai fatto bene a postare la tua esperienza ed il tuo commento, perchè ogni tamto è meglio riflettere quando tutto va' bene.

    Meditiamo gente,meditiamo.
    Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di diegoz
    Data Registrazione
    24/08/11
    Località
    Villimpenta(Mantova)
    Moto
    street triple675
    Messaggi
    4,199
    L'abbigliamento è fondamentale,io una caduta in pantaloncini e l'ho pagata molto molto cara!
    4..si...ma sono 10 sul campo...scrivilo in firma!
    cit.Segy

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di swilly
    Data Registrazione
    18/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger 1050 All Black
    Messaggi
    4,184
    Citazione Originariamente Scritto da Bron Visualizza Messaggio
    Il prossimo test di abbigliamento che voglio fare è quello dei fazzoletti per il naso!

    ...Grande Bron,l'importante è che sia andata bene...l'abbigliamento giusto non ha prezzo, si dovrebbe prendere prima della moto e indossarlo anche per un trasferimento di 5min.
    Coltivate i vostri limiti!

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di 2speed3
    Data Registrazione
    23/01/12
    Località
    Brescia
    Moto
    ex er6n, ex speed 2012 ora pedalo
    Messaggi
    4,985
    Bastardo di merda quello che non s'è fermato, buono il fatto che i danni sono stati limitati.

    Grazie di aver riportato la tua esperienza, speriamo di non vederne altre del genere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •