
Originariamente Scritto da
paper
"A febbraio 2008, la BBC ha segnalato che la casa automobilistica indiana Tata ha deciso di sostenere lo sviluppo dell'auto di Guy Negre e intende utilizzarne le tecnologie anche per la generazione di energia elettrica nelle zone dell'India dove manca la corrente."
Ma l'aria come la comprimono? La portano in bombole dove manca la corrente? Secondo me sono cumuli di cazzate. Ancora hanno innumerevoli problemi le vetture elettriche, in primis di autonomia, e già stiamo pensando di girare felici ad aria compressa. Poi magari Tata mette le mani avanti impadronendosi di una licenza a basso costo per il suo mercato interno. Non si sa mai, potrebbe rendere obsoleta la loro vettura ultrautilitaria...
Nulla contro questo tipo di progresso, ma sinceramente non sopporto quando si fanno passare i limiti tecnici o scientifici come presunti complotti dei poteri forti.
Un altro cavallo di battaglia di Grillo di molti anni fa erano gli spazzolini da denti con la testa intercambiabile per cui si evitava di smaltire una quantità enorme di manici. Secondo lui gli svizzeri erano così avanti che passavano la vita a cambiar setole agli spazzolini. Ogni svizzero col suo manico dalla culla alla bara. Chissà se Natan può postare la foto del suo manico personale?

(no, non quello, sporcaccioni!)
Forse Grillo non aveva ancora sentito parlare di riciclaggio della plastica...