Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 31 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 310

Discussione: Napolitano dà l'incarico a Enrico Letta

  1. #71
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    hai per caso letto questo articolo , natan ?


    Il bivio del Movimento Cinque Stelle
    di Andrea Scanzi | 23 aprile 2013





    Il flop del Movimento 5 Stelle in Friuli è evidente. La tesi autoassolutoria è che le regionali non possono essere interpretate come spia del sentire nazionale. Certo. Anche a febbraio il M5S prese il 25% alla Camera e molto meno alle consultazioni di Lombardia, Lazio e Molise.

    Il “voto di protesta” è più forte su scala nazionale, mentre a livello locale e regionale si scelgono – spesso – concretezza e persona (e in Friuli ha vinto la Serracchiani, non il Pd). Era però emblematico il servizio di lunedì a Piazzapulita: in ogni piazza friulana, Grillo veniva accusato di “non sporcarsi le mani”, di “giocare”, di “non assumersi responsabilità”. Se Grillo è tra i pochissimi ad avere il coraggio di affrontare di persona le contestazioni (mentre le Finocchiaro e i Franceschini continuano a vivere su Plutone), tradisce al contempo la difficoltà di spiegare una iper-coerenza percepita come causa primaria dello stallo. La mossa di Rodotà ha portato a un trionfo unicamente morale. Il Parlamento, sordo quanto si vuole ma pur sempre dominante, ha incoronato Napolitano Bis. Ovvero l’anticamera dell’inciucio. Esaurita la delusione per la vittoria di Pirro, le criticità si ripresentano.

    L’atteggiamento ottuso del Pd, ribadito anche ieri da una direzione caricaturale e arrogante, spingerà il Movimento (di per sé a maggioranza ortodossa) ad assecondare una opposizione totale. La linea sarà: “Ci abbiamo provato con Rodotà, non ci avete ascoltato e adesso fanculo”. Coerente, ma dagli esiti concreti impalpabili. Il M5S ha raccolto 163 parlamentari: troppi per interpretare il ruolo dei “sempre-contro”, come potevano fare (forse) le Democrazie Proletarie e i Radicali. La crisi economica e un consesso di politicanti tanto improponibili quanto smaliziati obbligano il Movimento a scendere a patti con se stesso. Restare a guardare è lecito, ma l’elettore comune continuerà a domandarsi: “Che ci stanno a fare quelli lì?”.

    Al netto dei Mastrangeli, novelli martiri di professione che fanno quasi rimpiangere i Favia, la dialettica tra ortodossi e dialoganti rimane. Anche il sindaco di Parma Pizzarotti ha dichiarato: “Meglio le larghe intese che niente”. Grillo, apparso domenica a Roma più deluso che incendiario, ieri è tornato a parlare di vomiti e apocalissi. In larga parte ha ragione, ma così argomentando rischia di essere percepito come il Savonarola che ti ricorda che dobbiamo morire ma che nulla fa per impedire il decesso dei fedeli/elettori. Giocare di rimessa è coerente, ma pure comodo: il Movimento non può eludere tale critica.

    Le elezioni hanno partorito un obbrobrio parlamentare che non permette utopie a lungo termine: il presente è troppo stringente. La disoccupazione morde, e al gioco dello scaricabile Pd & Pdl son molto più bravi del M5S. C’è ancora chi, con bizzarra onestà intellettuale, addebita a Grillo la colpa della rielezione di Napolitano. Con i media in larga parte avversi, e una classe politica interessata anzitutto a sopravvivere, la verità storica (bastava votare Rodotà per evitare lo sfacelo) conta meno delle riduzioni semplicistiche (“E’ colpa di Grillo che ha detto no a Bersani”, “E’ colpa del Movimento che non ha votato Prodi”).

    Anche l’entità numerica delle Quirinarie (ci volevano otto giorni per contare 28.518 voti? L’uomo del futuro Casaleggio usa ancora il pallottoliere?) ha già rincuorato i gattopardi grulli del cerchiobottismo: “Ma come? Il Rodotà voluto dalla piazza è stato votato soltanto da 4677 persone?”. Non conta replicare che, se la modalità è stata un po’ fantozziana, l’esito finale ha coinciso con un nome capace di unire le speranze di milioni di italiani: la percezione (che in Italia conta più del reale) resta quella di un Movimento che “sa solo criticare” e finge di condannare l’inciucio ma in realtà ne è intimamente attratto, perché foriero di nuovi trionfi su scala nazionale (come attesterebbero i sondaggi).

    Vincere (forse) sulle macerie o sporcarsi col rischio di perdere, restando (forse) vivi? E’ un bivio ingiusto, ma spietatamente vero.

    Il Fatto Quotidiano, 24 Aprile 2013
    ..trovo strano constatare un "flop" ai 5 stelle e poi candidamente dichiarare che la vittoria del PD è in realtà vittoria solo ed esclusivamente della Serracchiani,in pratica una vittoria "a personam".
    Da ciò,parte un pregevole articolo,che evidenzia,giustamente,le pecche del PD, ed elenca i demeriti del Grillo,accusandolo(strano,ancora una volta)d'aver portato il parlamento allo stallo e non poterselo permettere per numero di consensi(come se il pregevole Andrea Scanzi non avesse mai letto ne il programma ne lo statuto del movimento,allineandosi di fatto,con chi si chiede di continuo"che ci stanno a fare quelli lì?")
    Caro Andrea Scanzi,i numeri non permettono di governare,le impossibili intese nemmeno,resta l'opposizione,li si giudichi dopo averla fatta,aprioristicamente è solo campagna elettorale per l'editore di riferimento.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    ..trovo strano constatare un "flop" ai 5 stelle e poi candidamente dichiarare che la vittoria del PD è in realtà vittoria solo ed esclusivamente della Serracchiani,in pratica una vittoria "a personam".
    Da ciò,parte un pregevole articolo,che evidenzia,giustamente,le pecche del PD, ed elenca i demeriti del Grillo,accusandolo(strano,ancora una volta)d'aver portato il parlamento allo stallo e non poterselo permettere per numero di consensi(come se il pregevole Andrea Scanzi non avesse mai letto ne il programma ne lo statuto del movimento,allineandosi di fatto,con chi si chiede di continuo"che ci stanno a fare quelli lì?")
    Caro Andrea Scanzi,i numeri non permettono di governare,le impossibili intese nemmeno,resta l'opposizione,li si giudichi dopo averla fatta,aprioristicamente è solo campagna elettorale per l'editore di riferimento.

    non ho detto che sono d'accordo con quanto scritto , per lo meno non in toto.

    rilevo come la serracchiani abbia preso piu' voti della sua lista e il movimento abbia fatto il contrario......forse questa puo' essere un'interpretazione.

    rilevo inoltre come, e concordo, quella affermazione fatta anche dai 5 stelle , per lo meno subdolamente fatta intendere, circa la valutazione "chiave" data alla mancata elezione di rodota', che avrebbe permesso una collaborazione , sia una bufala, confermata anche dal post di grillo "mai con questi"...........

    l'elezione di rodota' sarebbe solo servita a dare una "vittoria" al movimento , un grattacapo interno in piu' al pd, ma non avrebbe risolto nulla.

    su altre cose dell'articolo concordo: non sono certo obbligati a collaborare, ma il non farlo potrebbe ridurre i consensi: e' questo che dice l'autore, peraltro non certo classificabile come un "nemico" del movimento, anzi.......e nemmeno l'editore di riferimento mi pare cosi' avverso al movimento

  4. #73
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non ho detto che sono d'accordo con quanto scritto , per lo meno non in toto.

    rilevo come la serracchiani abbia preso piu' voti della sua lista e il movimento abbia fatto il contrario......forse questa puo' essere un'interpretazione.

    rilevo inoltre come, e concordo, quella affermazione fatta anche dai 5 stelle , per lo meno subdolamente fatta intendere, circa la valutazione "chiave" data alla mancata elezione di rodota', che avrebbe permesso una collaborazione , sia una bufala, confermata anche dal post di grillo "mai con questi"...........

    l'elezione di rodota' sarebbe solo servita a dare una "vittoria" al movimento , un grattacapo interno in piu' al pd, ma non avrebbe risolto nulla.

    su altre cose dell'articolo concordo: non sono certo obbligati a collaborare, ma il non farlo potrebbe ridurre i consensi: e' questo che dice l'autore, peraltro non certo classificabile come un "nemico" del movimento, anzi.......e nemmeno l'editore di riferimento mi pare cosi' avverso al movimento
    Ammiro le tue doti di veggenza..anche se non sono molto d'accordo con la tua analisi

  5. #74
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ammiro le tue doti di veggenza..anche se non sono molto d'accordo con la tua analisi
    dai stinit usciamo un attimo dal dibattito come se fossimo a porta a porta....e analizziamo i fatti che sono sotto gli occhi di tutti e valutiamoli.......allora grillo prima dell'elezione del presidente dice, e non credo che possa essere smentito, che chi aveva votato 5 stelle sperando in una alleanza col pd aveva sbagliato a votare visto che nello statuto c'è scritto che il movimento non fa alleanze con nessuno. Poi in sede di elezione del presidente dice che se il pd avesse votato rodotà potevano aprirsi praterie sulla formazione del governo! ora una delle due volte ha detto una cosa non vera allora! a me sta bene che i 5 stelle non facciano alleanze.....ma questo modo di fare mi pare una roba da democristiani insomma....prima dici una cosa...poi un'altra....suvvia!

    alla fine credo che i 5 stelle facciano bene a fare opposizione, qualcuno tra loro imparerà e crescerà e magari sarà spendibile tra qualche anno....ma oggi la vedo dura per loro rivestire incarichi di governo...se non facendo ricorso a soggetti esterni di cui si fidano!
    son pd e pdl che devono trovare la forza di fare quel che si deve fare....quindi inutile star lì a gridare all'inciucio...tanto una terza via non era possibile....e grillo e casaleggio lo sanno benissimo....tutto si può dire tranne che siano fessi!se davvero volevano governare bastava avessero detto si a bersani due mesi fa e già da un mese sarebbero al governo....ma così non è stato.....
    Ultima modifica di roberto70; 26/04/2013 alle 11:27 Motivo: Unione Post Automatica
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  6. #75
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Paglia, mi sa che l'ottimismo in te é grande e forte ...

  7. #76
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    dai stinit usciamo un attimo dal dibattito come se fossimo a porta a porta....e analizziamo i fatti che sono sotto gli occhi di tutti e valutiamoli.......allora grillo prima dell'elezione del presidente dice, e non credo che possa essere smentito, che chi aveva votato 5 stelle sperando in una alleanza col pd aveva sbagliato a votare visto che nello statuto c'è scritto che il movimento non fa alleanze con nessuno. Poi in sede di elezione del presidente dice che se il pd avesse votato rodotà potevano aprirsi praterie sulla formazione del governo! ora una delle due volte ha detto una cosa non vera allora! a me sta bene che i 5 stelle non facciano alleanze.....ma questo modo di fare mi pare una roba da democristiani insomma....prima dici una cosa...poi un'altra....suvvia!
    Il m5s ha sempre sostenuto che non avrebbe dato la fiducia ad un governo fatto da pd/pdl...erano però stati elastici sul fatto che partendo da un presidente della repubblica proposto da loro (e dalle loro votazioni), si sarebbe potuto iniziare a discutere...

    A differenza di quello che dice flag l'elezione di un rodotá al colle avrebbe messo in piedi un secondo tsunami sul pd per il caso mps e sul pdl per le vicende del silvio nazionale...alla fine di questo processo i partiti sarebbero diventati un mucchietto di macerie...ecco perché oggi ci ritroviamo Napolitano al colle

    E poi...vedere gente (in generale) che mossa dagli imput inculcati dai mass media si scandalizza per le pagliuzze mentre ignora (volutamente?) travi e capitelli oltre a far sorridere fa anche pensare

  8. #77
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Sarà, ma nei sondaggi che ho visto si dava in calo PD e M5S (-3 punti) e una buona crescita del PDL.
    Sondaggio Emg/La7: il flop sul Quirinale costa 6 punti al Pd, M5S primo partito - Il Fatto Quotidiano

  9. #78
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non ho detto che sono d'accordo con quanto scritto , per lo meno non in toto.

    rilevo come la serracchiani abbia preso piu' voti della sua lista e il movimento abbia fatto il contrario......forse questa puo' essere un'interpretazione.

    rilevo inoltre come, e concordo, quella affermazione fatta anche dai 5 stelle , per lo meno subdolamente fatta intendere, circa la valutazione "chiave" data alla mancata elezione di rodota', che avrebbe permesso una collaborazione , sia una bufala, confermata anche dal post di grillo "mai con questi"...........

    l'elezione di rodota' sarebbe solo servita a dare una "vittoria" al movimento , un grattacapo interno in piu' al pd, ma non avrebbe risolto nulla.

    su altre cose dell'articolo concordo: non sono certo obbligati a collaborare, ma il non farlo potrebbe ridurre i consensi: e' questo che dice l'autore, peraltro non certo classificabile come un "nemico" del movimento, anzi.......e nemmeno l'editore di riferimento mi pare cosi' avverso al movimento
    Mah..lo trovo un articolo interessante ma che di fatto non vada oltre l'ormai luogo comune"non ti allei col PD pertanto blocchi il governo".
    Non concordo invece sul Rodotà,secondo me avrebbe realmente portato il movimento ad aprirsi verso il PD,ho l'impressione invece che sia stata una fiducia chiesta(dal PD)negata(dal m5s)richiesta stavolta(dal m5s)negata(dal PD) in un obbliquo gioco delle parti tendenti a dimostrare che "ho fatto bene a non fidarmi di te,da sempre le tue richiesti sono strutturali a dimostrare che in ogni caso non ti saresti fidato di me" oppure che "che mi fido a fare di te che hai governato col berlusconi 20 anni e ora non vedi l'ora di governarci in ogni caso".
    Ho l'impressione che gli schemi siano saltati e,se fosse stato un gioco di briscola chiamata o al 2 come si chiama dalle ns parti il socio occulto abbia dovuto venir fuori per forza. E il socio occulto del PDL è il PD.
    Il resto lo vedremo presto,nel bene o nel male,rabbrividisco a veder Amato o D'alema in posizione di lancio per il nuovo governo,e Franceschini anche...per assurdo mi par più parco berlusconi che non mette in lizza i duri e puri(e compromessi,gelmini,brunetta etc) ma si affida a Lupi,carfagna e Alfano.
    Strano,pindaricamente balzando,che si parli continuamente di IMU e non di finanziamento pubblico ai partiti,Letta che raccoglie i fogli relativi alla richiesta di stop al finanziamento..ndr, dalla Lombardo e gli dice un "Li guarderò..".
    Avrei preferito due parole in più,magari"si ci stiamo lavorando,possiamo farlo insieme.."...
    Mi appresto ad accogliere il futuro con estrema curiosità...
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  10. #79
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Il m5s ha sempre sostenuto che non avrebbe dato la fiducia ad un governo fatto da pd/pdl...erano però stati elastici sul fatto che partendo da un presidente della repubblica proposto da loro (e dalle loro votazioni), si sarebbe potuto iniziare a discutere...

    A differenza di quello che dice flag l'elezione di un rodotá al colle avrebbe messo in piedi un secondo tsunami sul pd per il caso mps e sul pdl per le vicende del silvio nazionale...alla fine di questo processo i partiti sarebbero diventati un mucchietto di macerie...ecco perché oggi ci ritroviamo Napolitano al colle

    E poi...vedere gente (in generale) che mossa dagli imput inculcati dai mass media si scandalizza per le pagliuzze mentre ignora (volutamente?) travi e capitelli oltre a far sorridere fa anche pensare
    scusa stinit...ma quando grillo ha detto quelle cose il governo pd pdl non stava ancora da nessuna parte....era il periodo in cui ancora bersani provava a convincerli....quindi si trattava del governo pd 5 stelle....il pdl non centrava nulla! nemmeno io al darei a un governo col pdl delntro!
    si ok.....dopo il mucchietto di macerie? governava Crimi?
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  11. #80
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Il m5s ha sempre sostenuto che non avrebbe dato la fiducia ad un governo fatto da pd/pdl...erano però stati elastici sul fatto che partendo da un presidente della repubblica proposto da loro (e dalle loro votazioni), si sarebbe potuto iniziare a discutere...

    A differenza di quello che dice flag l'elezione di un rodotá al colle avrebbe messo in piedi un secondo tsunami sul pd per il caso mps e sul pdl per le vicende del silvio nazionale...alla fine di questo processo i partiti sarebbero diventati un mucchietto di macerie...ecco perché oggi ci ritroviamo Napolitano al colle

    E poi...vedere gente (in generale) che mossa dagli imput inculcati dai mass media si scandalizza per le pagliuzze mentre ignora (volutamente?) travi e capitelli oltre a far sorridere fa anche pensare
    non entrando nel merito delle loro votazioni, che comunque non rafforzano ne indeboliscono il tuo ragionamento, cio' che conta e' che se ci si deve mettere d'accordo (e non si tratta di inciucio, ma di accordi necessari a governare, vista la situazione data) non si dice, prima tu fai una cosa, che ti costa, e poi se ne parlera'...........si dice: se tu fai cosi', noi facciamo cosa'.

    flag ha detto quello, rileggilo.

    Se si andasse a votare oggi, insomma, i risultati alle urne potrebbero essere molto diversi da quelli del 24 e 25 febbraio. La coalizione di Berlusconi conquisterebbe il premio di maggioranza alla Camera, il Movimento Cinque Stelle incrementerebbe il suo già consistente pattuglione di parlamentari mentre il Pd, vincitore numerico due mesi fa, dovrebbe misurarsi con una cocente sconfitta.

    i risultati sarebbero diversi, ma la situazione sarebbe la stessa...........

    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Mah..lo trovo un articolo interessante ma che di fatto non vada oltre l'ormai luogo comune"non ti allei col PD pertanto blocchi il governo".
    Non concordo invece sul Rodotà,secondo me avrebbe realmente portato il movimento ad aprirsi verso il PD,ho l'impressione invece che sia stata una fiducia chiesta(dal PD)negata(dal m5s)richiesta stavolta(dal m5s)negata(dal PD) in un obbliquo gioco delle parti tendenti a dimostrare che "ho fatto bene a non fidarmi di te,da sempre le tue richiesti sono strutturali a dimostrare che in ogni caso non ti saresti fidato di me" oppure che "che mi fido a fare di te che hai governato col berlusconi 20 anni e ora non vedi l'ora di governarci in ogni caso".
    Ho l'impressione che gli schemi siano saltati e,se fosse stato un gioco di briscola chiamata o al 2 come si chiama dalle ns parti il socio occulto abbia dovuto venir fuori per forza. E il socio occulto del PDL è il PD.
    Il resto lo vedremo presto,nel bene o nel male,rabbrividisco a veder Amato o D'alema in posizione di lancio per il nuovo governo,e Franceschini anche...per assurdo mi par più parco berlusconi che non mette in lizza i duri e puri(e compromessi,gelmini,brunetta etc) ma si affida a Lupi,carfagna e Alfano.
    Strano,pindaricamente balzando,che si parli continuamente di IMU e non di finanziamento pubblico ai partiti,Letta che raccoglie i fogli relativi alla richiesta di stop al finanziamento..ndr, dalla Lombardo e gli dice un "Li guarderò..".
    Avrei preferito due parole in più,magari"si ci stiamo lavorando,possiamo farlo insieme.."...

    Mi appresto ad accogliere il futuro con estrema curiosità...
    avrei ritenuto strano che firmasse, come da richiesta, senza nemmeno leggere il disegno di legge

    ma fai sul serio ?

    il "ci stiamo lavorando, possiamo farlo insieme", io l'ho colto........mi riguardero' lo streaming..............

    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    scusa stinit...ma quando grillo ha detto quelle cose il governo pd pdl non stava ancora da nessuna parte....era il periodo in cui ancora bersani provava a convincerli....quindi si trattava del governo pd 5 stelle....il pdl non centrava nulla! nemmeno io al darei a un governo col pdl delntro!
    si ok.....dopo il mucchietto di macerie? governava Crimi?
    reset, mio caro, reset

    vedo che hai poca confidenza col verbo

    andrai rieducato
    Ultima modifica di ABCDEF; 26/04/2013 alle 12:16 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 8 di 31 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •