Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 31 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 310

Discussione: Napolitano dà l'incarico a Enrico Letta

  1. #81
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Bene unico problema non vedo come PD e PDL possano accordarsi su qualcosa.
    Con evidenza per il PDL la cosa più urgente è fermare i processi di Berlusconi ma sulla riforma della giustizia sono lontani anni luce dalPD .
    Quanto alla riduzione dei parlamentari sono più o meno sulla stessa linea a parole, in pratica lo metteranno in fondo alle priorità .
    Secondo me non arrivano alle ferie.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider L'avatar di nolmar
    Data Registrazione
    27/11/07
    Località
    treviso
    Moto
    bonnie black; scrambly carbs; suzuki v-strom 650; piaggio x8 250.
    Messaggi
    1,675
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Bene unico problema non vedo come PD e PDL possano accordarsi su qualcosa.
    Con evidenza per il PDL la cosa più urgente è fermare i processi di Berlusconi ma sulla riforma della giustizia sono lontani anni luce dalPD .
    Quanto alla riduzione dei parlamentari sono più o meno sulla stessa linea a parole, in pratica lo metteranno in fondo alle priorità .
    Secondo me non arrivano alle ferie.
    tranquillo che fermeranno i processi a berlusconi e in cambio sarà insabbiato il caso mps.......amen!
    .......chiedo perdono!

  4. #83
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    hai per caso letto questo articolo , natan ?


    Il bivio del Movimento Cinque Stelle
    di Andrea Scanzi | 23 aprile 2013





    Il flop del Movimento 5 Stelle in Friuli è evidente. La tesi autoassolutoria è che le regionali non possono essere interpretate come spia del sentire nazionale. Certo. Anche a febbraio il M5S prese il 25% alla Camera e molto meno alle consultazioni di Lombardia, Lazio e Molise.

    Il “voto di protesta” è più forte su scala nazionale, mentre a livello locale e regionale si scelgono – spesso – concretezza e persona (e in Friuli ha vinto la Serracchiani, non il Pd). Era però emblematico il servizio di lunedì a Piazzapulita: in ogni piazza friulana, Grillo veniva accusato di “non sporcarsi le mani”, di “giocare”, di “non assumersi responsabilità”. Se Grillo è tra i pochissimi ad avere il coraggio di affrontare di persona le contestazioni (mentre le Finocchiaro e i Franceschini continuano a vivere su Plutone), tradisce al contempo la difficoltà di spiegare una iper-coerenza percepita come causa primaria dello stallo. La mossa di Rodotà ha portato a un trionfo unicamente morale. Il Parlamento, sordo quanto si vuole ma pur sempre dominante, ha incoronato Napolitano Bis. Ovvero l’anticamera dell’inciucio. Esaurita la delusione per la vittoria di Pirro, le criticità si ripresentano.

    L’atteggiamento ottuso del Pd, ribadito anche ieri da una direzione caricaturale e arrogante, spingerà il Movimento (di per sé a maggioranza ortodossa) ad assecondare una opposizione totale. La linea sarà: “Ci abbiamo provato con Rodotà, non ci avete ascoltato e adesso fanculo”. Coerente, ma dagli esiti concreti impalpabili. Il M5S ha raccolto 163 parlamentari: troppi per interpretare il ruolo dei “sempre-contro”, come potevano fare (forse) le Democrazie Proletarie e i Radicali. La crisi economica e un consesso di politicanti tanto improponibili quanto smaliziati obbligano il Movimento a scendere a patti con se stesso. Restare a guardare è lecito, ma l’elettore comune continuerà a domandarsi: “Che ci stanno a fare quelli lì?”.

    Al netto dei Mastrangeli, novelli martiri di professione che fanno quasi rimpiangere i Favia, la dialettica tra ortodossi e dialoganti rimane. Anche il sindaco di Parma Pizzarotti ha dichiarato: “Meglio le larghe intese che niente”. Grillo, apparso domenica a Roma più deluso che incendiario, ieri è tornato a parlare di vomiti e apocalissi. In larga parte ha ragione, ma così argomentando rischia di essere percepito come il Savonarola che ti ricorda che dobbiamo morire ma che nulla fa per impedire il decesso dei fedeli/elettori. Giocare di rimessa è coerente, ma pure comodo: il Movimento non può eludere tale critica.

    Le elezioni hanno partorito un obbrobrio parlamentare che non permette utopie a lungo termine: il presente è troppo stringente. La disoccupazione morde, e al gioco dello scaricabile Pd & Pdl son molto più bravi del M5S. C’è ancora chi, con bizzarra onestà intellettuale, addebita a Grillo la colpa della rielezione di Napolitano. Con i media in larga parte avversi, e una classe politica interessata anzitutto a sopravvivere, la verità storica (bastava votare Rodotà per evitare lo sfacelo) conta meno delle riduzioni semplicistiche (“E’ colpa di Grillo che ha detto no a Bersani”, “E’ colpa del Movimento che non ha votato Prodi”).

    Anche l’entità numerica delle Quirinarie (ci volevano otto giorni per contare 28.518 voti? L’uomo del futuro Casaleggio usa ancora il pallottoliere?) ha già rincuorato i gattopardi grulli del cerchiobottismo: “Ma come? Il Rodotà voluto dalla piazza è stato votato soltanto da 4677 persone?”. Non conta replicare che, se la modalità è stata un po’ fantozziana, l’esito finale ha coinciso con un nome capace di unire le speranze di milioni di italiani: la percezione (che in Italia conta più del reale) resta quella di un Movimento che “sa solo criticare” e finge di condannare l’inciucio ma in realtà ne è intimamente attratto, perché foriero di nuovi trionfi su scala nazionale (come attesterebbero i sondaggi).

    Vincere (forse) sulle macerie o sporcarsi col rischio di perdere, restando (forse) vivi? E’ un bivio ingiusto, ma spietatamente vero.

    Il Fatto Quotidiano, 24 Aprile 2013
    Il sentire popolare a volte é contraddittorio. È vero che la gente si aspetta che anche lui si butti nella mischia, però non bisogna dimenticare che Grillo le mani se le é sporcate e come, opponendosi fino in fondo ad un eventuale sostegno di quella classe politica contro cui é sceso in campo, costi quel che costi. Tutti vorrebbero avere una bella auto nel proprio parcheggio, pochi la vorrebbero pagare.
    Le verre est un liquide lent

  5. #84
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Quelli che ho visto forse erano di sky. Ovviamente non ce ne sono mai due uguali...

  6. #85
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non entrando nel merito delle loro votazioni, che comunque non rafforzano ne indeboliscono il tuo ragionamento, cio' che conta e' che se ci si deve mettere d'accordo (e non si tratta di inciucio, ma di accordi necessari a governare, vista la situazione data) non si dice, prima tu fai una cosa, che ti costa, e poi se ne parlera'...........si dice: se tu fai cosi', noi facciamo cosa'.

    flag ha detto quello, rileggilo.



    Se si andasse a votare oggi, insomma, i risultati alle urne potrebbero essere molto diversi da quelli del 24 e 25 febbraio. La coalizione di Berlusconi conquisterebbe il premio di maggioranza alla Camera, il Movimento Cinque Stelle incrementerebbe il suo già consistente pattuglione di parlamentari mentre il Pd, vincitore numerico due mesi fa, dovrebbe misurarsi con una cocente sconfitta.

    i risultati sarebbero diversi, ma la situazione sarebbe la stessa...........



    avrei ritenuto strano che firmasse, come da richiesta, senza nemmeno leggere il disegno di legge

    ma fai sul serio ?


    il "ci stiamo lavorando, possiamo farlo insieme", io l'ho colto........mi riguardero' lo streaming..............



    reset, mio caro, reset

    vedo che hai poca confidenza col verbo

    andrai rieducato
    Io faccio sempre sul serio....a parte quando scherzo,ma non era questo il caso." Ho scritto,"Avrei preferito che gli rispondesse due parole in più,magari ..ci stiamo lavorando possiamo farlo insieme....." non "Devi firmare sulla fiducia"..... "li guarderò.."mi par vago,tradotto significa "non mi scassate la uallera con stè minchiate.."
    Ovviamente spero sempre di sbagliarmi ma ultimamente ci becco sempre più spesso...
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  7. #86
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Io faccio sempre sul serio....a parte quando scherzo,ma non era questo il caso." Ho scritto,"Avrei preferito che gli rispondesse due parole in più,magari ..ci stiamo lavorando possiamo farlo insieme....." non "Devi firmare sulla fiducia"..... "li guarderò.."mi par vago,tradotto significa "non mi scassate la uallera con stè minchiate.."
    Ovviamente spero sempre di sbagliarmi ma ultimamente ci becco sempre più spesso...
    non ho avuto la stessa sensazione rjng

    la proposta di firmarlo li per li mi e' sembrata fanciullesca e perfino provocatoria, ma e' un parere personale, come sciocche e nemmeno provocatorie le divagazioni su argomenti che nulla c'entravano con la formazione di un governo, come l'elezione del sindaco di roma o il fatto che la serracchiani abbia partecipato alle elezioni in friuli, essendo un parlamentare europeo.......

    ma non ho avuto la tua stessa sensazione di rifiuto aprioristico di letta.

    che poi letta non ami azzerare il finanziamento pubblico ai partiti, e non sia certamente in grado di farlo in maniera retroattiva, come proposto da grillo, e' altrettanto evidente.

    arriveranno a diminuirlo, spero , fortemente e a vincolarlo a regole precise.

  8. #87
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    certo che il finanziamento va ridotto e sottoposto a rigido controllo circa l'uso dei fondi! ma la lombardi e crimi dovrebbero chiedersi chi darebbe loro dei soldi per la campagna elettorale se non ci fosse grilloa far da traino?? nessuno credo....
    il modo in cui la lombardi ha sottoposto la proposta di legge era solo una provocazione......vediamo quanti soldi racimolerebbe la lombardi per la sua campagna elettorale se non potesse spendere il nome di grillo!
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  9. #88
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    certo che il finanziamento va ridotto e sottoposto a rigido controllo circa l'uso dei fondi! ma la lombardi e crimi dovrebbero chiedersi chi darebbe loro dei soldi per la campagna elettorale se non ci fosse grilloa far da traino?? nessuno credo....
    il modo in cui la lombardi ha sottoposto la proposta di legge era solo una provocazione......vediamo quanti soldi racimolerebbe la lombardi per la sua campagna elettorale se non potesse spendere il nome di grillo!
    stavolta non sono d'accordo:
    1-la loro versione e' quella che si puo' far politica senza spendere una lira, grazie alla reteeeeeeeeeeeeee
    2-che c'entra.......grillo sta da quella parte, e il nome c'e', pensare a cosa succederebbe se non ci fosse e' un esercizio intellettuale magari interessante, ma poco attuale e, a mio giudizio, allo stato, anche poco utile





















    ......mica posso darti troppa ragione, trinariciuto mangiabambini

  10. #89
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,292
    stasera mi guarderò sta consultazione va là

  11. #90
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non ho avuto la stessa sensazione rjng

    la proposta di firmarlo li per li mi e' sembrata fanciullesca e perfino provocatoria, ma e' un parere personale, come sciocche e nemmeno provocatorie le divagazioni su argomenti che nulla c'entravano con la formazione di un governo, come l'elezione del sindaco di roma o il fatto che la serracchiani abbia partecipato alle elezioni in friuli, essendo un parlamentare europeo.......

    ma non ho avuto la tua stessa sensazione di rifiuto aprioristico di letta.

    che poi letta non ami azzerare il finanziamento pubblico ai partiti, e non sia certamente in grado di farlo in maniera retroattiva, come proposto da grillo, e' altrettanto evidente.

    arriveranno a diminuirlo, spero , fortemente e a vincolarlo a regole precise.
    Che vuoi che ti dica,sensazioni son sensazioni e ognuno arriva alle proprie conclusioni.
    Letta,dopo aver formato il governo è certamente in grado di metter mano ad una legge-trappola autoreferenziale fatta appositamente per aggirare il referendum,come sicuramente è in grado di farlo retroattivamente. Se non vuoi prender i soldi pubblici basta non farlo.
    Puoi star certo invece che accadrà il contrario,si appiglieranno a qualsiasi scusa DonAbbondiana per fermare,frenare,contestare,annullare quella che è,di fatto,una(delle) richiesta/e del Popolo,che già s'era espresso.I danari che lo stato(invero ignobilmente)deve alle imprese insegna qualcosa a riguardo(perchè le due cose paion disgiunte,ma non lo sono).
    Come già scritto,attendo fiduciosa smentita e curiosamente mi metto alla finistra.

    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    certo che il finanziamento va ridotto e sottoposto a rigido controllo circa l'uso dei fondi! ma la lombardi e crimi dovrebbero chiedersi chi darebbe loro dei soldi per la campagna elettorale se non ci fosse grilloa far da traino?? nessuno credo....
    il modo in cui la lombardi ha sottoposto la proposta di legge era solo una provocazione......vediamo quanti soldi racimolerebbe la lombardi per la sua campagna elettorale se non potesse spendere il nome di grillo!
    Resterei sui fatti,hanno utilizzato fondi pubblici?pare di no.
    Ne utilizzeranno?mah,ad oggi non sembra,domani chissà.
    Han fatto rsparmiare rispetto ad altre forze politiche?direi di sì.
    Se saranno buoni politici e buoni amministratori del bene pubblico è ancora presto per dirlo.
    Ultima modifica di rjng; 26/04/2013 alle 14:54 Motivo: Unione Post Automatica
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

Pagina 9 di 31 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •