Io non ho per niente scritto che siano burattini idioti e senza individualità. Anzi vedo con rincrescimento che appena hanno qualcosa di loro da comunicare vengono brutalmente, non si sa perchè, ricondotti nei ranghi. Io non ho nulla contro i grillini, ma ho molto contro Grillo come ho molto contro Berlusconi, perché cerco di analizzare i loro messaggi oltre gli slogan (minacciosi quelli del primo e suadenti quelli del secondo) e vedo in loro demagogia nel convincere le masse e populismo nel governare o negli abbozzi di progetti. Fermandomi a Grillo vedo le sue campagne antisistema ancor più sterili di quelle di gruppuscoli di estrema sinistra che pur molti decenni fa suscitarono in me qualche simpatia. Allora intravedevo degli ideali, dietro ai quali c'era debolezza di contenuti oggettivi, mentre dietro a Grillo vedo solo nichilismo e proposte strampalate tipiche dell'era di internet presentate come soluzioni miracolose ma avversate dai poteri forti.
Oggi non c'è tempo da perdere: non si possono presentare riforme per l'età dell'oro quando stiamo affondando nella merda. Grillo lo sa benissimo per cui evita accuratamente di pronunciarsi sui problemi contingenti dell'economia, della produzione e della finanza, parlando unicamente di rovesciamenti epocali in cui il disastro è visto come un prezzo che si può pagare per il presunto risultato finale. Io questo prezzo non sono disposto a pagarlo, dopo aver lavorato 40 anni ho qualcosa da difendere e non ho il tempo di ricominciare. Il fatto che lui sia un miliardario (tanto per cambiare) che predica ai precari soluzioni estreme e dolorose oppure difficilmente realizzabili non può certo rendermelo simpatico.
Inoltre sono convinto che la politica e l'amministrazione pubblica siano mestieri che necessitano di preparazione e tirocinio (naturalmente con onestà) per cui persone oneste e volenterose finché si vuole ma venute alla ribalta per essere state votate su un blog da alcune decine di parenti e amici con numeri nemmeno sufficienti per diventare consigliere circoscrizionale mi suscitano forti dubbi sulle loro capacità di determinare il futuro di un paese. Preferirei funzionari onesti usciti dalle scuole di partito o tecnici provenienti dall'università e dall'economia reale.
Se Grillo durerà nel tempo e si rivelerà l'ideologo in grado di ribaltare i destini dell'Italia (parlo di lui perché i suoi uomini a quanto pare nella struttura del movimento sono ancora considerati minorenni sotto tutela) farò pubblica ammenda, ma per il momento lo considero alla stregua di altre meteore demagogiche che hanno attraversato i cieli dell'Italia senza lasciare buoni ricordi.
Spero di essere stato esauriente, anche se sicuramente non convincente.![]()
Per me si parla troppo senza sapere di rapporti tra parlamentari m5s e Grillo.
Di fatto nessuno di voi probabilme te sa del tipo di rapporto che esiste e dello spazio che viene lasciato ai singoli per prendere decisioni, sono sicuramente persone giovani ma non credo che conosciate le loro capacitá ne tantomeno tutti i loro curriculum.
Nel parlamento non dimentichiamo che c'è seduta molta gente che oltre che avere problemi con la giustizia é seduta li unicamente per puri fini economici e di certo non si parla dello stipendio.
Qualche tempo fa ricordo un consigliere comunale m5s scrisse proprio qui sul forum smentendo molte cose dette da alcuni utenti...
Il fatto che poi Grillo sia una persona ricca non vedo che problema sia...si sta esponendo mentre poteva tranquillamente stare a fare il ricco e sinceramente fa sorridere quando si parla di ricchezze di Grillo rispetto a quello che si trova come potere economico negli altri partiti.
Io prima di scagliarmi contro questo movimento aspetterei...siamo abituati a partiti che decidono una cosa ed il giorno dopo fanno l'opposto ed il giorno dopo ancora rinnegano di averla fatta, adesso questi ragazzi si comportano diversamente se sará solamente dittatura interna il movimento scoppierá in caso contrario potrebbe essere una splendida realtá nel panorama politico italiano di livello tristissimo.
Ultima modifica di navigator; 01/05/2013 alle 21:37
Sicuramente la speranza che da questi giovani esca qualcosa di buono rimane, sarebbe stupido opporsi per partito preso anche perché se certe cose non le condivido altre sono talmente giuste da cadere nel banale solo a parlarne. Il fatto è che un sistema democratico si cambia dal suo interno e per ora non mi pare che stiano scegliendo i giusti metodi di lotta.
Grillo si espone invece di fare il ricco? Casualmente però la sua attività politica si sposa alla perfezione con il suo lavoro, come pure per Casaleggio. Se fossero personaggi dell'ancien régime su queste pagine lo si farebbe notare. Si sostiene che dirigenti politici di cui non sono noti palesi conflitti di interesse agiscano per tornaconto personale, anche solo per avere un lauto stipendio, mentre i lauti introiti di Grillo passano sotto silenzio? Oppure con essi sovvenziona operazioni meritorie? Come mai non ha ancora fatto chiarezza sul suo reddito e patrimonio mentre è così deciso nel proporre di fare i conti in tasca agli altri? Se invece ha pubblicato i propri dati linkate, che sono curioso...
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
Ormai quel che è fatto è fatto. Speriamo che l'opposizione, in questa legislatura, sia il vero rinnovamento, nonostante i miei dubbi. Ora la cosa più preoccupante è capire come questo governo andrà avanti, se Silvietto bello ha già posto il diktat dell'abolizione dell'IMU. Con tutte le urgenze che abbiamo, se il PDL fa cadere il governo per una puttanata simile (sempre per la storiella stupida e ribadisco e sottolineo STUPIDA della coerenza con quanto nel programma elettorale) sarebbe davvero un gesto di un'irresponsabilità più unica che rara. Ad ogni modo, vedete, appoggiare un governo può anche voler dire tenerlo per le palle e, di fatto, indicarne l'indirizzo di lavoro. Al posto del PDL sarebbe potuto esserci M5S, il risultato sarebbe stato uguale solo che, forse, ora staremmo a parlare di questioni, forse, un poco più profonde ed incisive (al di là di come io la pensi nel merito).
Si stava meglio quando si stava meglio.
visti i sorrisi, gli abbracci e i baci con lingua in bocca tra i big della politica dubito che silvio si preoccupi più di tanto dlel'IMU. quella è la propaganda per vendere le pentole. Avrebbe fatto il governo pure col diavolo pur di non perdere le prerogative di parlamentare. a lui interessano le sue questioni giudiziarie e i suoi affari. Parlano i grafici di un paio di affari suoi tra i tanti. Stop.
Ora ci ammorberanno per mesi con la storia dell'IMU, come se fossero queste le urgenze.
Il resto è, secondo me, assolutamente imprevedibile e indecrifabile.
![]()
Ultima modifica di tbb800; 02/05/2013 alle 11:03
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
Come si dovrebbe lottare secondo te? alleandosi con le piaghe del paese?
Ancora con ste ridicolaggini del Grillo ricco, ma lavora o li ruba sti soldi? se cerchi informazioni sul suo reddito ne trovi quante ne vuoi, se cerchi bene trovi pure quanto gli frutta al mese il suo blog, e quindi? te li compri i suoi libri? i suoi dvd? li clicchi i banner del blog? se non lo fai stai tranquillo che non gli frutti niente a Grillo, io andrei a controllare ben altri redditi...
Non mi sembra che si faccia dare soldi dallo stato per mantenere le sue attività, al contrario di Merdaset i giornali, telegiornali, radiogiornali, scuole private, cliniche private ecc...
Come scritto di là a me sembra che scartiate il M5S a priori perchè vi sta sul cazzo Grillo e gli si continua a fare le pulci, come se per colpa sua siamo nella merda fino al collo, non vi state distraendo un pò troppo dai reali problemi di questa politica marcia e corrotta? no vero? colpa di Grillo vero?
Ma sono tutte stronzate triple, vedrai che andranno d'amore e d'accordo, hanno messo in piedi una farsa gigantesca, con delle rotture di cazzo enormi sulla responsabilità dopo le elezioni, un gran casino che il governo non si riusciva a formare, dei gran balletti per rieleggere lo stesso presidente decrepito e fare un governo PD PDL quando lo potevano fare da subito senza tante fregnacce? ci prendono per il culo e non ce ne accorgiamo, devono apparire ai nostri occhi i più belli e i più bravi del mondo...
Ultima modifica di Paglia; 02/05/2013 alle 11:13 Motivo: Unione Post Automatica
allearsi e collaborare non sono proprio la stessa cosa
m5s ha avuto la possibilita' di dettare alcune condizioni, nel collaborare con il pd: ha ritenuto di non farlo: bene cosi'.
i soldi di grillo non mi appassionano, e non e' certo su questo che lo critico, non avendo mai criticato nemmeno berlusca per lo stesso argomento.
sullo scartare, o criticare , il movimento..............io non lo faccio a priori, ma non accetto alcune cose fondanti del movimento stesso.
pur conscio del problema, e del fatto che non ne sia grillo la causa (il voler mettere in bocca all'avversario cose che non ha mai detto, e che hanno il pregio di essere facilmente criticabili, e' una tattica consunta................solo che credo che molte delle ricette di grillo, come son presentate, invece che risolvere i problemi, li acuiscano: e' peccato mortale ?