Bè, chiaro, per "nuovo" certificato di proprietà intendevo il CdP attuale "girato" a te, quindi a tutti gli effetti rappresentante il tuo legittimo possesso del mezzo. Come tu dici, infatti, il nuovo CdP inteso come nuovo documento a te intestato viene emesso contestualmente (e non dopo) alla richiesta di voltura al PRA.
Per quanto attiene la tua soluzione, non mi pare si discosti da quella da me prospettata, anzi è esattamente eguale.
Pertanto, se da parte tua che acquisti NON corri il rischio di avere sorprese negative (*), restano valide le n°4 obiezioni che potrebbe avanzare il venditore.
Poi magari è uno che non si fa tanti problemi, e non ti oppone alcunché. Ma questo io, e forse anche tu, non possiamo saperlo.


(*) Buono stato del mezzo a parte, per il quale tu hai precisato di volerti fidare in ogni caso, a ben pensarci c'è un eventuale rischio che potresti correre, ma anche se non ne hai fatto cenno ritengo che tu ci abbia già pensato. L'hai fatta una visura al PRA per accertarti che sulla moto NON esistano vincoli e/o gravami? Basta la targa, e costa dai 3 ai 10 euri