Maaaaaxxxx, sei il solito casinaro!![]()






Maaaaaxxxx, sei il solito casinaro!![]()
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
devi fare la doccia alla moto o pulire i dischi?
inumidisci appena un foglio di carta scottex con diluente nitro e lo sfreghi sulla pista frenante del disco;
gli sgrassatori chanteclair e cippeciop lasciali alle massaie
e ripeto che sulle pasticche non bisogna spruzzare alcuna porcheria
non sono state messe a mollo nella nafta, hanno solo sfregato sulla pista del disco unta, basta pulire lo strato superficiale con carta vetrata






pastiglie nuove no ?
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

Sinceramente prima del diluente sarei anche io per un normale sgrassattore...




secondo me smonti le pasticche (ci vogliono veramente due minuti) le sgrassi con il diluente le carteggi leggermente e le rimonti. sgrassa bene anche i dischi sempre col diluente. lo chante clair, come dice warty, lascialo alle massaie.![]()
fermo e fermo loco, se non te fermo io te ferma lo cacafoco!
IO cambierei le pasticche e sgrassatore ad acqua per dischi e pinze passa 2-3 volte e sciaqua ripeti l'operazione piu volte
Io sennò ho provato il Brake Cleaner della Putoline, funziona benone! Sgrassa subito e si asciuga in un batter d'occhio! Poi la carteggiatina l'avevo data qualche giorno fa pure io seguendo gli ottimi consigli di Warst! Ottimo risultato per il lavoro che dovevo fare: pastiglie nuove di zecca, pinza pulita e disco lucente... Frenava bene da subito e senza fare nessunissimo fischio!![]()



Io smontavo pinze e dischi e mettevo tutto in lavatrice con sapone di marsiglia a 90°
Lo chenteclair va bene per lavarsi le mani o i panni,non i dischi dei freni............................![]()
Io corro per la Gloria......ma anche per le sue amiche se me la danno.....
Copa Daytona TCP Track Team......seguici su Facebook https://www.facebook.com/photo.php?v...type=3&theater


esistono prodotti apposta per pulizia dei freni pinze pastiglie... a marca a caso...motorex.... e non hai problemi di pastiglie...gommini etc...

Perdonami ma: perché?
Gli sgrassatori sono prodotti che tutti hanno in casa, una prova si può quindi fare semplicemente e il risultato si vede all'istante, se buono o meno.
Io sono del parere di procedere sempre per gradi, se ho una cosa da pulire inizio sempre col metodo meno aggressivo. Perché pulire un cerchio (per dirne una) con la benzina quando lo puoi pulire con uno sgrassatore domestico?
Se poi lo sgrassatore non basta allora si va oltre.
Lo chanteclair (e come lui altri) pulisce molto bene olio e grasso, molti lo usano con successo per pulire il grasso della catena. I banchi da lavoro delle officine, ecc
Poi si, ci sono i prodotti appositi, ma ricordo che c'è chi vende e compra anche "il liquido per i tergicristalli della macchina", prodotto a mio parere inutile e costoso (in rapporto al consumo).