Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
lo riporta anche il fatto quotidiano lo riportano tutti,vuoi vedere che avete il complesso di berlusconi???
la berlusconite,tutta la stampo COMUNISTA E' CONTRO DI VOI,si si si si si ,ma voi avete il web contrattaccate con quello no,le insofferenze di questa regolamento interno si erano manifestate sia da subito,appena hanno messo piede in parlamento e fatto 1 settimane ci si è resi conto che le belle promesse in realtà non sono mantenibili,adesso perdere la faccia per tornare indietro brucia,ma in molti preferiscono perdere la faccia che prosciugare il portafoglio.
lo riporta anche il sito de Il Fatto Quotidiano citando semplicemente l'articolo de La Repubblica.

Sull'articolo de Il Fatto, tra l'altro, puoi trovare questo passaggio:

Ma cosa dice il codice di comportamento degli eletti?
Alla voce “trattamento economico” si legge: “L’indennità parlamentare percepita dovrà essere di 5 mila euro lordi mensili, il residuo dovrà essere restituito allo Stato insieme all’assegno di solidarietà (detto anche di fine mandato).
I parlamentari avranno comunque diritto a ogni altra voce di rimborso tra cui diaria a titolo di rimborso delle spese a Roma, rimborso delle spese per l’esercizio del mandato, benefit per le spese di trasporto e di viaggio, somma forfettaria annua per spese telefoniche e trattamento pensionistico con sistema di calcolo contributivo”.
Il dibattito, quindi, si è acceso sulla differenza tra le spese riconosciute come forfettarie e quelle effettivamente sostenute. A proposito dell’eccedenza rispetto alle spese rendicontate, Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, in una mail agli eletti, hanno chiesto di destinare la somma, appunto, al fondo di solidarietà.
Mi chiedo se si leggano le cose con spirito critico oppure ci si fermi al titolo e se ne costruisca il contenuto con l'immaginazione.