Per prima cosa mi pare assurdo e da giornalino di parrocchia riportare l'articolo di un altro giornale senza aver verificato l'attendibilità della cosa,rischio figura di merda immane e nella redazione del fatto non sono degli sprovveduti ne dei principianti.
Secondo cosa quel passaggio c'è anche nell'articolo di repubblica bastava solo leggere,è posizionato diversamente le info sono riportate con schema diverso ma c'è tutto
"I parlamentari devono percepire solo 5.000 euro lordi di indennità e ogni altro rimborso relativo a spese effettivamente sostenute rendicontate periodicamente. La differenza dovrà essere destinata al fondo di solidarietà"
questo è nello statuto del movimento,quindi gli iscritti sapevano gia come si dovevano comportare.Il problema sorge quando si vuole fare i finocchi con il culo degli altri,era facile dire guadagnano troppo potrebbero prendere meno,verissimo,era sensazionalistico annunciare un taglio al proprio stipendio se eletti e le altre belle iniziative,tutto bello ma non provato con mano,adesso che sono dentro la realtà delle cose è differente e molti si rendono conto(onestamente o no) che non era poi tutto come annunciavano prima di provare sulla loro pelle(stesso errore fatto a parma).Non sarebbe stato meglio dire che si rivedeva lo stipendio piuttosto che spararla grossa per poi dover fare marcia indietro????