hai ragione, solo che è uno degli argomenti su cui martellare per la tecnica dell'annientamento mediatico di questi poveracci dei grillini
penso che i grillini sarebbero ben felici di confrontarsi con i temi della politica, se solo qualcuno decidesse di metterli sul tavolo. peccato che, a parte alcune enunciazioni di principio che non contano nulla, si parla soltanto di costituente, magistrati comunisti, il pd che serra le fila per le prossime elezioni. berlusconi che aizza le folle contro uno dei poteri dello stato (per altro il più pulito e trasparente) l'efficientismo di letta al momento non lo abbiamo potuto apprezzare. certo, c'è il famoso discorso della mediazione, le scelte condivise, la bilancia con i pesi e i contrappesi, i discorsi della politica corretta, ma intanto nulla esce. Così non ho sentito una parola di distinguo del PD sull'attacco frontale, vergognoso e pretestuoso che il fronte berlusconiano lancia contro la magistratura. Certo anche questo è merce di scambio.
Domandina: quanto ci vuole a fare un decreto che vieti la somma delle indennità per i parlamentari con altre cariche istituzionali?