VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
E' questo che mi disorienta.
Perchè tutte le cose hanno diversi livelli di lettura a seconda di chi legge.
Ora a volte ci sono autori o pensatori che amano giocare facendo trabocchetti, dicendo cose apparentemente semplici che nascondono reconditi significati, valga per tutti uno e non mi si tacci di irriverenza: Gesù di Nazareth.
Quindi tornando al caso in questione la metafora a prima vista mi sembrava semplice, oserei dire banalotta, ma poi conoscendo l'Autore mi sono messo a cercarne il senso nascosto.
E lo sto ancora cercando. Senza trovarlo.
Ma ci riuscirò.
Provo anche io un senso di disorientamento e concordo con te quando affermi che alcune scritture hanno diversa efficacia a secondo dell'occhio che legge.
Così come alle volte alcune metafore che ad una prima lettura paiono di una banalità persino sempliciotta, in realta celano messaggi che vengono percepiti ad un livello molto più profondo rispetto alle capacità cognitive che abitualmente utilizziamo o, quantomeno, rispetto a quelle che siamo consci di possedere.
Ma la nostra mente è in grado di dilatarsi all'infinito nonostante dal 25 esimo anno di età in poi è acclarato che il cervello inteso come organo biologico comincia a regredire.Mi permetto di citare di seguito una considerazione tratta da un certo signor Georg Simmel che immagino ai più sconosciuto ma che merita certamente maggiore attenzione del Sig. Volo
... non si può tentare nulla di più se non
stabilire il principio e la direzione di una
strada infinitamente lunga. La presunzione di
qualsiasi completezza sistematica e definitiva
sarebbe, come minimo, un'illusione. La
perfezione può essere qui ottenuta dal
singolo studioso solo nel senso soggettivo in
cui egli comunichi tutto ciò che è stato capace di vedere.
La riflessione proposta da Giuliana, alla quale rinnovo le felicitazioni per la sua attuale condizione di donna e futura di madre, pone ogni individuo anzi lo costringe a cercare ristoro negli spazi interstiziali della mente dove, per quanto ben al sicuro riposta, si sostanzia la ricerca dell'"altrove"In pratica ( ovviamente pratica in questo caso assume anchessa il ruolo di metafora,se non di retorica ) è necessario rendere opaco il comune pensiero al fine di illuminare quello spazio istintivo che viene altrimenti ottenebrato dall'abituale per quanto inconscio condizionamento del rigido contesto sociale quotidiano.
Capisco che possa sembrare difficile.............
ma mai come togliere la merda da un paio di scarponi con la suola artigliata![]()
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.(Snoopy)
And watching for pigs on the wing.