Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 86

Discussione: I SOLITI CLASSICI DUBBI SULLE CLASSIC

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di freewilly
    Data Registrazione
    04/05/13
    Località
    Arconate
    Messaggi
    45

    I SOLITI CLASSICI DUBBI SULLE CLASSIC

    Ciao ragazzi, come premesso nella presentazione, ho perso il senno per le tricefale classic in particolare per la TBird Sport. Ma anche le bicefale sono niente male. Soprattuttto per quello che potrebbero diventare con qualche modifichina o spippolamenti come dite voi.

    Lo so... già vi sento! Eccone un'altro con i soliti classici dubbi sulle Classic !!

    Quindi vi anticipo subito! Ho fatto i compiti a casa!! Ho studiato le caratteristiche dei tre modelli Legend, TB e TBS ma pure le Bonneville. Ho visto foto. Ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare... Ah no quello era Blade Runner!!
    Ho letto anche un po di vostri consigli in giro qui nel forum e su Fedrotriple - Il sito dedicato a Triumph Motorcycles e a Carlo Talamo

    EEH quindi mo che vuoi!! Mi starete dicendo.

    Non vi preoccupate non chiedo soldi ma solo consigli appassionati.
    Quindi faccio appello alla vostra esperienza su tali mezzi per sapere come vanno su strada, pregi, difetti, differenze tra i 3 e i 2 cilindri.
    Sono alto 1,66m è ho una fobia matta nel non toccare con i piedi ben saldi a terra e non amo la velocità...ma una tiratina ogni tanto ci sta.

    Ora però lascio a voi la parola...e grazie per il vostro contributo!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di trainspotting
    Data Registrazione
    03/08/07
    Località
    Cagliari
    Moto
    Legend TT 900
    Messaggi
    682
    Le 3 cilindri sono motociclette, le 2 cilindri motorette. Sono stato esaustivo?

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di mister no69
    Data Registrazione
    25/08/12
    Località
    Ferrara
    Moto
    Triumph bonneville se
    Messaggi
    502
    Citazione Originariamente Scritto da trainspotting Visualizza Messaggio
    Le 3 cilindri sono motociclette, le 2 cilindri motorette. Sono stato esaustivo?
    non è solo una questione di quantità... anche di qualità!!!
    It is not important who you are but how you play the game.

    la mia Bonnie

  5. #4
    Nuovo TCP Rider L'avatar di freewilly
    Data Registrazione
    04/05/13
    Località
    Arconate
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente Scritto da trainspotting Visualizza Messaggio
    Le 3 cilindri sono motociclette, le 2 cilindri motorette. Sono stato esaustivo?
    Dai cosi sei troppo sintetico, ho visto che hai una Legend dimmi qualcosa di più. E' vero che sono un po pesantucce e hanno poco sterzo?

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    La vera tradizione inglese è nel bicilindrico parallelo.
    Il tricilindrico rappresentò il disperato tentativo di rinnovarsi in qualche maniera, verso la metà degli anni settanta, per cercare di contrastare l'avenzata giapponese in qualche maniera.
    Fu il canto del cigno.
    E anche oggi le uniche mc in produzione sono le bicilindriche.
    Le tricilindriche non vengono più prodotte.
    E' il bicilindrico il classico senza tempo.

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947
    Citazione Originariamente Scritto da trainspotting Visualizza Messaggio
    Le 3 cilindri sono motociclette, le 2 cilindri motorette. Sono stato esaustivo?



    Le moto, ormai, vanno tutte bene.
    sono concentrati di tecnologia ed elettronica più o meno esibita o nascosta, ma funzionano e non ti lasciano a piedi. e se non sei amante della pista, ogni moto la troverai velocissima.
    io ho fatto così: ho scelto quella con cui è stato amore a prima vista.
    più cercherai di fare una scelta razionalmente perfetta, più troverai, una volta acquistata la moto, motivi per invalidare quella scelta.
    l'unico aspetto imprenscindibile, è il costo: stabilisci il tuo budget, guardati attorno, ammirane le forme, ascolta il suono. troverai la moto che ti fa battere il cuore. prendi quella.
    Ultima modifica di Odysseo; 11/05/2013 alle 23:02 Motivo: Unione Post Automatica


  8. #7
    Nuovo TCP Rider L'avatar di freewilly
    Data Registrazione
    04/05/13
    Località
    Arconate
    Messaggi
    45
    Ieri pomeriggio sono riuscito a posare il culo su una Bonny base nel conce di Milano... ci ritornerò per provarla.
    Per mic56 ruote a raggi tutta la vita immagino.
    Tutto sommato quelle in lega hanno piu pregi che difetti perchè mai sta avversione?

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    Citazione Originariamente Scritto da freewilly Visualizza Messaggio
    Ieri pomeriggio sono riuscito a posare il culo su una Bonny base nel conce di Milano... ci ritornerò per provarla.
    Per mic56 ruote a raggi tutta la vita immagino.
    Tutto sommato quelle in lega hanno piu pregi che difetti perchè mai sta avversione?
    Io ho anche una bmw k 75 tricilindrica e con ruote in lega.
    Ma è una moto nata moderna e va bene così.
    La bonnie nuova si richiama a quella vecchia e con le ruote a raggi ha più fascino.
    Poi...è una questione di gusti.
    A me le moto inglesi sono sempre piaciute per come le ricordavo quando ero ragazzo, e la bonnie attuale mi ricorda quelle moto, tanto che quando ne vidi passare una qualche anno fa, non sapendo che fosse stata nuovamente prodotta, pensai si trattasse di una moto d'epoca restaurata.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di trainspotting
    Data Registrazione
    03/08/07
    Località
    Cagliari
    Moto
    Legend TT 900
    Messaggi
    682
    Citazione Originariamente Scritto da mister no69 Visualizza Messaggio
    non è solo una questione di quantità... anche di qualità!!!



    Sent from my iPhone using Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    La vera tradizione inglese è nel bicilindrico parallelo.
    Il tricilindrico rappresentò il disperato tentativo di rinnovarsi in qualche maniera, verso la metà degli anni settanta, per cercare di contrastare l'avenzata giapponese in qualche maniera.
    Fu il canto del cigno.
    E anche oggi le uniche mc in produzione sono le bicilindriche.
    Le tricilindriche non vengono più prodotte.
    E' il bicilindrico il classico senza tempo.
    Vedo che la provocazione ha avuto successo.
    Comunque le 3cilindri degli anni novanta ormai sono diventate un classico e hanno portato anche a successi commerciali (speed trople) che hanno fatto rinascere la triumph le 3 vilindri classiche inoltre ultimamente sono molto apprezzate e ricercate


    Sent from my iPhone using Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da freewilly Visualizza Messaggio
    Dai cosi sei troppo sintetico, ho visto che hai una Legend dimmi qualcosa di più. E' vero che sono un po pesantucce e hanno poco sterzo?
    È vero.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da freewilly Visualizza Messaggio
    Dai cosi sei troppo sintetico, ho visto che hai una Legend dimmi qualcosa di più. E' vero che sono un po pesantucce e hanno poco sterzo?
    Però hanno un gran motore e sono belle. Il mio modello preferito e la tbird che lascerei anche così originale poi la tsport con qualche modifica e infine la legend con un po' di modifiche


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ultima modifica di trainspotting; 11/05/2013 alle 23:41 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di mabaco
    Data Registrazione
    12/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    BonnieT100 - Hypermotard 1100 S - Vespa 125 Primavera- MV Agusta 75-
    Messaggi
    5,641
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    La vera tradizione inglese è nel bicilindrico parallelo.
    Il tricilindrico rappresentò il disperato tentativo di rinnovarsi in qualche maniera, verso la metà degli anni settanta, per cercare di contrastare l'avenzata giapponese in qualche maniera.
    Fu il canto del cigno.
    E anche oggi le uniche mc in produzione sono le bicilindriche.
    Le tricilindriche non vengono più prodotte.
    E' il bicilindrico il classico senza tempo.
    Sei verita e poesia . Un plausa senza tempo.

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •