Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Consiglio per soluzione navigatore

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di niky74
    Data Registrazione
    23/11/11
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 800 ST
    Messaggi
    425

    Consiglio per soluzione navigatore

    Ciao a tutti,
    ho bisogno di installare il navigatore sulla mia Tiger 800. Ho guardato cosa offre il mercato, ma le soluzioni sono molto costose: TomTom Rider 2 380/400€, Garmin 660 600€, Garmin 350 500€ .
    Prima di svenarmi sto cercando di usare il mio navigatore da auto, TomTom V8, su cui ci smanetto senza problemi per aggiornarlo e inserigli gli autovelox come POI.
    Ho fatto un primo tentativo con custodia impermeabile montata sul manubrio, ma non va bene perchè il navigatore resta troppo basso e per guardarlo si distoglie lo sguardo dalla strada. Inoltre, mancando l'audio, si perdono gli avvisi degli autovelox a meno di tenere sempre un occhio sullo schermo per vedere se ne arriva uno.
    A questo punto pensavo comunque di continuare gli esperimenti portando il navigatore sopra la strumentazione con questo kit.
    SUPPORTO IMPERMEABILE ANTIURTO E ANTIVIBRAZIONE PER GARMIN E TOMTOM RAM-B-149Z-AQ6U
    e alimentandolo con questo
    Angled Mini USB Direct to Battery Hard Wire Motorcycle Charging Cable (SKU 9805) :: [ BuyBits ]
    A conti fatti con 120/140€ dovrei farcela, ma qui mi sorgono i dubbi. Infatti come soluzione è certo pìù economica ma ha degli svantaggi:
    - estetico (ma superabile visto il risparmio)
    - mancanza del bluetooth e quindi l'impossibilità di sentire gli avvisi degli autovelox (difetto grave)

    Quindi vi chiedo: secondo voi questa soluzione può andare o rischio solo di buttare dei soldi?
    Per chi usa i nagatori da moto quale fra TomTom e garmin è più facile da smanettare, da aggiornare le mappe, ma soprattutto si possono inserire i POI con avviso sonoro?
    Grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Ieri ho sperimentato per la prima volta il Garmin Nuvi 1490 della macchina applicato al manubrio dellla moto con un kit di quella casa che hai linkato e funziona alla grande. Solo non è impermeabile ma basta toglierlo se piove. Per l'alimentazione ho fatto una linea dalla batteria passando sotto il serbatoio con dei cavi accessori standard fino ad una presa tipo accendisigari stagna fissata per bene alla barra paramotore con fascette da elettricista. Lì mi attacco con il cavo di alimentazione del Nuvi. Essendo il navigatore piuttosto grande (5") mi copre il contagiri ma non è un problema. Il problema è che col sole alle spalle non si vede niente sullo schermo, ma a me serve per avere indicazioni tra un cartello stradale e l'altro quando le strade sono complicate. L'audio non lo uso e tantomeno gli avvisi di autovelox, visto che in genere mi tengo sui limiti di velocità che per me è abbastanza.
    Ultima modifica di paper; 13/05/2013 alle 06:28

  4. #3
    Triumphista da Trattoria L'avatar di eusebius
    Data Registrazione
    23/01/10
    Località
    Langobardia Major
    Moto
    Street Triple R '09, TBS '04
    Messaggi
    15,727
    Io ho un Tom Tom Rider 2013.

    Qui trovi una prima recensione: http://www.forumtriumphchepassione.c...sioni-tcp.html

    Una grossa differenza con un navigatore normale è la visibilità del display (oltre al fatto che è perfettamente impermeabile).
    Poi onestamente, dipende dall'uso che devi farne: per usarlo una volta all'anno, va bene adattarne uno da auto. Se invece pensi di usarla più frequentemente, vale la pena prenderne in considerazione uno da moto
    La curva è il miglior modo per congiungere due punti
    Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio
    Grattatio pallorum omnia mala fugat

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di MGBLACKHOLE
    Data Registrazione
    13/11/10
    Località
    Bolzano
    Moto
    Tiger 1050 sport 2.0
    Messaggi
    1,092
    Adesso ho uno zumo 550 prewso di seconda mano, che funziona benissimo.

    Prima avevo adattato un un "MIO m 400" che mi avevano regalato.
    Avevo messo un supporto al manubrio, con una presa di corrente sotto chiave, e avevo fatto fare da un amico una presa Jack in parallelo dalla "cassa" posteriore che agganciavo al mio ricevitore del casco, per avere tutte le informazioni che il navigatore mi dava.
    Vero che non era tutto legale, ma in due anni, anche quando fermato, nessuno ha mai detto nulla.

    Appunto una soluzione temporanea.
    Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi

  6. #5
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da MGBLACKHOLE Visualizza Messaggio
    Adesso ho uno zumo 550 prewso di seconda mano, che funziona benissimo.

    Prima avevo adattato un un "MIO m 400" che mi avevano regalato.
    Avevo messo un supporto al manubrio, con una presa di corrente sotto chiave, e avevo fatto fare da un amico una presa Jack in parallelo dalla "cassa" posteriore che agganciavo al mio ricevitore del casco, per avere tutte le informazioni che il navigatore mi dava.
    Vero che non era tutto legale, ma in due anni, anche quando fermato, nessuno ha mai detto nulla.

    Appunto una soluzione temporanea.
    Scusa, perché non legale?

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di MGBLACKHOLE
    Data Registrazione
    13/11/10
    Località
    Bolzano
    Moto
    Tiger 1050 sport 2.0
    Messaggi
    1,092
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Scusa, perché non legale?
    Credo che non possa essere collegato via cavo al casco (ma credo...)
    Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Frenc
    Data Registrazione
    07/09/12
    Località
    Lombardia
    Moto
    Triumph tiger 800xc, KTM 250 excf, Honda SH 150
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente Scritto da MGBLACKHOLE Visualizza Messaggio
    Credo che non possa essere collegato via cavo al casco (ma credo...)
    Di solito si usa il cellulare collegato con auricolare in moto.
    Gli interfoni con cavi , nelle centraline , hanno tutti una presa jack per collegarci il navigatore o cellulare, non penso sia illegale, altrimenti non li venderebbero.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di MGBLACKHOLE
    Data Registrazione
    13/11/10
    Località
    Bolzano
    Moto
    Tiger 1050 sport 2.0
    Messaggi
    1,092
    Citazione Originariamente Scritto da Frenc Visualizza Messaggio
    Di solito si usa il cellulare collegato con auricolare in moto.
    Gli interfoni con cavi , nelle centraline , hanno tutti una presa jack per collegarci il navigatore o cellulare, non penso sia illegale, altrimenti non li venderebbero.
    ok, meglio
    Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di realtega
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    579
    Io ho fatto un sacco di tentativi con cellulare, supporti da manubrio vari ecc. Alla fine mi sono creato una piccola staffa e comprato il mappy mini moto 330. Non professionale come tomtom rider ma fa tutto, è impermeabile, costa poco, puoi aggiornarlo ed ha l'auricolare BT. Devo dire che per il momento mi trovo bene.

    Adesso hanno messo fuori anche questo

    MAPPY GPS mini 340 Moto Europa | Pixmania Italia

  11. #10
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    ma scusa, cercare un supporto per smartphone?
    ormai anche per ios/android esistono i navigatori offline (se mai fosse un problema la connessione).
    quando scendi sganci il telefono e male che vada ti fregano un supporto da 25 euro (che non costa quanto un navigatore)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •