Ciao a tutti,
ho bisogno di installare il navigatore sulla mia Tiger 800. Ho guardato cosa offre il mercato, ma le soluzioni sono molto costose: TomTom Rider 2 380/400€, Garmin 660 600€, Garmin 350 500€.
Prima di svenarmi sto cercando di usare il mio navigatore da auto, TomTom V8, su cui ci smanetto senza problemi per aggiornarlo e inserigli gli autovelox come POI.
Ho fatto un primo tentativo con custodia impermeabile montata sul manubrio, ma non va bene perchè il navigatore resta troppo basso e per guardarlo si distoglie lo sguardo dalla strada. Inoltre, mancando l'audio, si perdono gli avvisi degli autovelox a meno di tenere sempre un occhio sullo schermo per vedere se ne arriva uno.
A questo punto pensavo comunque di continuare gli esperimenti portando il navigatore sopra la strumentazione con questo kit.
SUPPORTO IMPERMEABILE ANTIURTO E ANTIVIBRAZIONE PER GARMIN E TOMTOM RAM-B-149Z-AQ6U
e alimentandolo con questo
Angled Mini USB Direct to Battery Hard Wire Motorcycle Charging Cable (SKU 9805) :: [ BuyBits ]
A conti fatti con 120/140€ dovrei farcela, ma qui mi sorgono i dubbi. Infatti come soluzione è certo pìù economica ma ha degli svantaggi:
- estetico (ma superabile visto il risparmio)
- mancanza del bluetooth e quindi l'impossibilità di sentire gli avvisi degli autovelox (difetto grave)
Quindi vi chiedo: secondo voi questa soluzione può andare o rischio solo di buttare dei soldi?
Per chi usa i nagatori da moto quale fra TomTom e garmin è più facile da smanettare, da aggiornare le mappe, ma soprattutto si possono inserire i POI con avviso sonoro?
Grazie







.
Rispondi Citando