hai pienamente ragione e concordo, allora riformulo la domanda:
quanto pesa la sprint st modello 2007-2010 (senza valigie ) laterali e con benzina ?(ditemi voi quanta litro più litro meno...a questo punto,....)
hai pienamente ragione e concordo, allora riformulo la domanda:
quanto pesa la sprint st modello 2007-2010 (senza valigie ) laterali e con benzina ?(ditemi voi quanta litro più litro meno...a questo punto,....)


per quello chiedevo che problema c'era... per le supersportive ha senso indicare tale dato, ma giusto per chi è malato o corre sul serio, ma per gli stradaioli lascia il tempo che trova...
aggiungi al peso a secco, il peso di 22 litri di benza, 3,5 chili (olio), il peso della quantità di olio per freni e avrai la risposta.
IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'


per il peso della Sprint in assetto di marcia ti ho già risposto.
avevo il VFR 800 fi (quello prima del Vtec) e non mi sembra ci fossero differenze di peso apprezzabili.
Se non ricordo male Honda dichiarava 212 Kg a secco
la senzazione del peso nelle manovre a spinta dipende anche della conformazione del manubrio e dalla posizione dei punti di presa
Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,




fai come me...togli il boiler dietro e risparmi 10 kg![]()
orcache...intriplatosantosubito
nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
AUGURI MAX
WLF




il wolf... o trident che è istess...
se vuoi ho lo scarico aperto originale triumph che m'avanza
orcache...intriplatosantosubito
nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
AUGURI MAX
WLF




per me almeno 5 kg...ad occhio... ma se vuoi posso pesarli.... 1 euro... grazie ghghghgh
orcache...intriplatosantosubito
nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
AUGURI MAX
WLF