Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: MODIFICARE LA SELLA,MA QUANTO COSTA?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Riccardo Ferrini
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Livorno
    Moto
    Thunderbird 900"Bartali"
    Messaggi
    128

    MODIFICARE LA SELLA,MA QUANTO COSTA?

    Salve a tutti,
    causa ennesimo ripensamento,sono qui che sto studiando una nuova modifica per la sella della mia T-bird....solo che parlando un pò a destra,un pò a sinistra,mi è sorto qualche dubbio sui prezzi praticati dai tappezzieri della mia zona....qualcuno di voi ha un'idea di quanto puo costare modificare la sella (nello specifico,abbassare la gobba posteriore stile cafè racer e far tutto pari) e rifar fare il rivestimento?
    Attendo fiducioso....
    ricferrini

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ciachi67
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    avana,cuba
    Messaggi
    8,803
    Credo dipenda anche da come la vuoi fare!! Nel senso che tipo di materiali vuoi usare (gel,gommapiuma,etc)
    ..."questa è una moto che se la vedi ferma vai a farci due giri attorno!!"...:wub:by michelemobili

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,578
    da 50 euro a 300.

    dipende da chi lo fa, come e che materiali usa.
    si va dalla finta pelle alla pelle vera impermiabilizzata, ce n'è per tutti i gusti.
    impossibile definire un prezzo a priori

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di keir
    Data Registrazione
    10/10/06
    Località
    mondo
    Messaggi
    6,668
    qui da me per rifinitura base originale (in plastica), rifinitura spugna interna e sky nautico con vere cuciture impermeabilizzate intorno ai 90 euro.

    B r i g a t a
    B o r b o n e


  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Miaology
    Data Registrazione
    13/04/12
    Località
    Roma
    Moto
    ex Thruxton 900 EFI ora Bonneville T100
    Messaggi
    345
    io la sto portando la prossima settimana a rifare, ti faccio sapere quanto mi sarà costata da Teknoselle che a Roma mi hanno detto sia il migliore

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di eNJei
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    campagna brianzola
    Moto
    Bonnie T100 gingerbread
    Messaggi
    439
    Citazione Originariamente Scritto da keir Visualizza Messaggio
    qui da me per rifinitura base originale (in plastica), rifinitura spugna interna e sky nautico con vere cuciture impermeabilizzate intorno ai 90 euro.
    Da te dove???
    Ottimo prezzo.
    I materiali che scrive keir credo che siano il top!
    La vera pelle infatti cozza con l'acqua e lo stesso fanno le cuciture (a meno che non sia impermeabilizzato l'interno oppure si usi l'elettrosaldatura come nella sella originale).
    Bonneville gingerbread

    ANCH'IO DA GRANDE VOGLIO ESSERE CROMATO

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di ciachi67
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    avana,cuba
    Messaggi
    8,803
    Citazione Originariamente Scritto da keir Visualizza Messaggio
    qui da me per rifinitura base originale (in plastica), rifinitura spugna interna e sky nautico con vere cuciture impermeabilizzate intorno ai 90 euro.
    Dove la porterò anch io!!!!

    Beneventano
    ..."questa è una moto che se la vedi ferma vai a farci due giri attorno!!"...:wub:by michelemobili

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Riccardo Ferrini
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Livorno
    Moto
    Thunderbird 900"Bartali"
    Messaggi
    128
    da me a Livorno....mi hanno chiesto 150/180 per far abbassare la "gobba" senza gel ne senza cuciture,però ho notato che tra la mia moto ,con la sella con cuciture,ed la bonnie della mia signora(originale scrambler con portapacchi,senza cuciture),quando abbiamo preso l'acqua,non c'è stata nessuna differenza a livello di umidità al"posteriore"...: Dry:
    ricferrini

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •