Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Curiosità: parafango anteriore. Chi indovina?

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/13
    Località
    Napoli
    Moto
    Bonneville SE 2010
    Messaggi
    130

    Curiosità: parafango anteriore. Chi indovina? (aggiunte foto)

    Il parafango anteriore della mia moto presenta un leggero danno nella parte posteriore (in corrispondenza del regolatore di tensione), come se fosse stato esposto a temperature elevate. Il danno era già presente all'acquisto (usato). La moto a un controllo esperto all'acquisto è parsa comunque in ottime condizioni né ha mostrato problemi di ciclistica. D'altronde la moto era ancora coperta da garanzia quando l'acquistai. La concessionaria parlò di esposizione al sole o di olio caldo, ma non mi convinse. Qualcuno ha idea di come si sia potuto verificare il danno? La richiesta nasce da una discussione con un collega.
    Ultima modifica di na'bonneville; 20/05/2013 alle 20:08

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Credo impossibile siano stati i collettori, se arrivano a danneggiare il parafango da quella distanza allora prima ti prende fuoco la moto.
    Posta una foto ma, a mio parere il danno è da ricondurre ad altre cause accidentali quali p.e. una pistola ad aria calda per sverniciature o cose simili.

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/13
    Località
    Napoli
    Moto
    Bonneville SE 2010
    Messaggi
    130
    Ecco alcune foto. Spero sia visibile la parte sotto accusa. Mi dispiace per il flash, ma la moto è in garage ed al buio non potevo evitare.
    Comunque, la teoria dello sverniciatore mi sembra plausibile. Sulla moto (soprattutto lato motore) c'erano piccole tracce di vernice. Credo che la moto sia stata a lungo in garage. Forse a seguito di tinteggiatura del garage la moto è stata sporcata di vernice e l'incauto proprietario ha pensato di utilizzare lo sverniciatore a aria calda anche sul parafango...?!?!


    2013-05-20-20-38-18.jpg2013-05-20-20-37-42.jpg2013-05-20-20-36-03.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •