Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 81 a 83 di 83

Discussione: Non sanno più cosa inventarsi...

  1. #81
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    azzzzzzzzzzzzzz, c'e' una fatwa anche contro lo spirito ?

    trasparente e' un aggettivo , a mio parere, un po' abusato

    semplice........dipende dai punti di vista

    educato magari si, ed e' gia' qualcosa, effettivamente
    si può sempre dire che un bel dibattito dove si parlano sopra uno con l'altro, per uno stipendiato dal popolo, sia un buon modo per usare il tempo a disposizione? Se possiamo dirlo, io lo dico
    Le verre est un liquide lent

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider L'avatar di theciri
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    treviso
    Messaggi
    981
    Gli incentivi per il risparmio energetico dovrebbero essere prorogati all'infinito per me.
    Sbaglio o ci siamo impegnati a ridurre le emissioni di co2? Meglio spendere per gli incentivi che per le multe.
    Io ne aprofitterò, e non è che sono il "fortunato" che i soldi c'è li ha. Mi sono accordato che ne pagherò 3/4 subito e il resto un tot al mese.
    L'anno scorso ho rifatto i serramenti, quest'anno il cappotto. Grazie agli ecoincentivi ammortizzo il tutto in pochi anni, oltre ad inquinare meno.
    Capisco che molti preferiscono il fotovoltaico dove i soldi li prendi senza metterli ma la mia coscienza "ambientalista" la pensa diversamente.
    Per quanto riguarda i mobili non ho letto nel dettaglio però visto che ci lavoro mi permetto di dire la mia.
    Qui da me ( pieve di soligo) è un polo del mobile, per fine anno sono previste 3 chiusure di medie aziende. Parliamo di 3-400 lavoratori e relative famiglie. Per pudore non conto quelle che hanno chiuso negli ultimi 2 anni ed il relativo indotto. Non è certo con questi incentivi che risolvi la situazione, ma mi accontenterei che tenessero a galla la baracca. In attesa di fare le vere riforme che però richiedono tempo per dare i frutti sperati.

  4. #83
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da theciri Visualizza Messaggio
    Gli incentivi per il risparmio energetico dovrebbero essere prorogati all'infinito per me.
    Sbaglio o ci siamo impegnati a ridurre le emissioni di co2? Meglio spendere per gli incentivi che per le multe.
    Io ne aprofitterò, e non è che sono il "fortunato" che i soldi c'è li ha. Mi sono accordato che ne pagherò 3/4 subito e il resto un tot al mese.
    L'anno scorso ho rifatto i serramenti, quest'anno il cappotto. Grazie agli ecoincentivi ammortizzo il tutto in pochi anni, oltre ad inquinare meno.
    Capisco che molti preferiscono il fotovoltaico dove i soldi li prendi senza metterli ma la mia coscienza "ambientalista" la pensa diversamente.
    Per quanto riguarda i mobili non ho letto nel dettaglio però visto che ci lavoro mi permetto di dire la mia.
    Qui da me ( pieve di soligo) è un polo del mobile, per fine anno sono previste 3 chiusure di medie aziende. Parliamo di 3-400 lavoratori e relative famiglie. Per pudore non conto quelle che hanno chiuso negli ultimi 2 anni ed il relativo indotto. Non è certo con questi incentivi che risolvi la situazione, ma mi accontenterei che tenessero a galla la baracca. In attesa di fare le vere riforme che però richiedono tempo per dare i frutti sperati.
    appunto...i soldi pubblici dovrebbero essere usati per rilanciare l'occupazione e le aziende che lavorano nella green economy...una sorta di volano per questo tipo di economia (che è una delle poche al mondo ad attirare investimenti consistenti)...prendere soldi pubblici (delle tasse) per "mantenere" un sistema che senza questi incentivi va immediatamente a rotoli non ha nessun senso...

    ...e visto che il sistema attuale non va non vedo perchè non iniziare subito a cambiarlo...

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •