Gli incentivi per il risparmio energetico dovrebbero essere prorogati all'infinito per me.
Sbaglio o ci siamo impegnati a ridurre le emissioni di co2? Meglio spendere per gli incentivi che per le multe.
Io ne aprofitterò, e non è che sono il "fortunato" che i soldi c'è li ha. Mi sono accordato che ne pagherò 3/4 subito e il resto un tot al mese.
L'anno scorso ho rifatto i serramenti, quest'anno il cappotto. Grazie agli ecoincentivi ammortizzo il tutto in pochi anni, oltre ad inquinare meno.
Capisco che molti preferiscono il fotovoltaico dove i soldi li prendi senza metterli ma la mia coscienza "ambientalista" la pensa diversamente.
Per quanto riguarda i mobili non ho letto nel dettaglio però visto che ci lavoro mi permetto di dire la mia.
Qui da me ( pieve di soligo) è un polo del mobile, per fine anno sono previste 3 chiusure di medie aziende. Parliamo di 3-400 lavoratori e relative famiglie. Per pudore non conto quelle che hanno chiuso negli ultimi 2 anni ed il relativo indotto. Non è certo con questi incentivi che risolvi la situazione, ma mi accontenterei che tenessero a galla la baracca. In attesa di fare le vere riforme che però richiedono tempo per dare i frutti sperati.
appunto...i soldi pubblici dovrebbero essere usati per rilanciare l'occupazione e le aziende che lavorano nella green economy...una sorta di volano per questo tipo di economia (che è una delle poche al mondo ad attirare investimenti consistenti)...prendere soldi pubblici (delle tasse) per "mantenere" un sistema che senza questi incentivi va immediatamente a rotoli non ha nessun senso...
...e visto che il sistema attuale non va non vedo perchè non iniziare subito a cambiarlo...