più che altro servono a tenere alti i prezzi dei materiali/tecnologie che si utilizzano per realizzare il risparmio energetico in una casa...poi quando finiscono "gli incentivi" le famose imprese artigiane chiudono sul serio...
eppure dovremmo avere un pò di esperienza in questo campo...abbiamo elargito per anni soldi "a fondo perduto" al mercato dell'automobile...finiti i soldi la fiat se ne va...il meccanismo è sempre lo stesso...
io invece eliminerei gli incentivi all'acquisto di materiali/tecnologie per realizzare il risparmio energetico e li utilizzerei per aiutare a partire/sostenere tutte quelle imprese italiane che vogliono iniziare/migliorare una attività legata al risparmio energetico in Italia...la famosa "green economy"...non quella fatta da chi compra a 10 e rivende a 100 "tanto ci sono gli incentivi"...ma quella fatta da chi produce/realizza/fa...
...non tutti sanno che la maggior parte dei prodotti/tecnologie che si utilizzano per il risparmio energetico (almeno i migliori) vengono dalla germania...mi sembra saggio iniziare a produrre qualcosa anche quì da noi (visto che non siamo più fessi di loro)