mmm...sales manager non credo, soprattutto se ha esperienze all'estero visto quanto il mondo si sta globalizzando. Forse dipende dalla zona. Comunque se una società rinuncia ad una personalità simile tanto di guadagnato per lui. Ai primi problemi quella società chiude.
Sicuramente per i lavori correlati alla ricerca non ci sono grandi sbocchi in italia, almeno finchè rimarrà tutto nel carrozzone pubblico. Ma non esiste solo il settore della ricerca.
quello che ci manca è anche una corretta organizzazione scuola-lavoro...inutile sfornare 12000 biochimici (tanto per dirne una, ma vale per tutte) se poi ne servono solamente 200. Così com'è inutile avere tutte le facoltà ogni 200km