I cervelli in fuga (che siano di laureati o di diplomati) sono sempre una perdita ENORME...
1) perché la loro formazione scolastica è stata un costo sia per le famiglie sia per lo stato...costo inteso come investimento nella formazione di una persona per un domani migliore della collettività italica...
2) perché a fronte di n cervelli che emigrano non ci sono n cervelli che vengono da noi da altri paesi...
...il futuro e la competitività del sistema paese ha un bisogno estremo di questa gente...non penserai mica che possiamo ancora andare avanti come abbiamo sempre fatto e con quei 4 cialtroni posizionati nei posti di comando?!...