Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
Esistono diverse correnti di pensiero.
1)Si sospende l'assicurazione in quanto il concessionario ne ha una sua che copre Resp.Civ.mezzi in conto vendita,movimentati etc..ha polizza furto mezzi dei clienti oltrecche propri e polizza incendio come sopra,firma lettera sgravio responsabilità.
2)importa sega delle polizze del concessionario,le ha pagate?ha tutte le garanzie?quali i massimali?dove tiene le chiavi?se la rubano con le chiavi appese?se le rubano tutte e il massimale furto non basta?ok lo sgravio d responsabilità ma finchè al PRA c'è il mio nome qualsiasi cosa faccia la moto,tanto negli spazi pubblici che in quelli privati l'eventuale danneggiato viene a prendere me.
Detto questo la scelta è assolutamente personale.
Il discorso è sempre quello (e che ho già citato nel post precedente). Io di venderla da privato non ne ho alcuna voglia, più che per il discorso del pagamento (anticipi, saldi, ecc..) è più per il discorso della prova. Siccome sono malfidente di natura, anche sulle cose più semplici, non mi fiderei mai farla provare a sconosciuti, anche se mi lasciano il proprio documento o le chiavi della loro auto o entrambi. Tanto al giorno d'oggi, i deliquenti, un doc falso se lo fanno anche a casa con un buona stampante e photoshop, la maccchina la rubano 5 min prima di venire da me a provare la moto e il gioco è fatto.. e da quanto ne so, questo tipo di inc___ta qualcuno se l'è già presa....
L'unica, nel mio caso, è di lasciarla a un conce fidato che si arrangi a fare tutto o quasi, poi andrà come andrà...