"magnifica" l'alfa 6????
"magnifica" l'alfa 6????
Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!
credo che chi ha scritto l'articolo associ tale vettura a bei ricordi dell'infanzia, e da lì ne consegue il discutibilissimo aggettivo affibbiatole.
Anch'io ho bellissimi ricordi di quando mio nonno mi portava a pescare con la sua Simca 1000, ma mi guarderei bene dal definirla magnifica![]()
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
noo! anche i miei ricordi d'infanzia più belli sono legati ad una SIMCA 1000!
era l'auto dell'azienda, usata per le commissioni, al pomeriggio mio fratello più grande di 12 anni mi veniva a prendere a scuola
ed andavamo in collina a fare gli stupidi! facevamo finta di essere in un rally io facevo da navigatore con tanto di mappe.
Ando' avanti cosi dalla 4 elementare alla prima media: poi il motore della mille scoppiò, non fu più rimpiazzata e mio fratello per qualche tempo venne a prendermi con la sua TR4 irs. Ovviamente niente più corse in collina...... (non era l'auto aziendale)
Per carità, rispetto le opinioni e le passioni di ognuno.....ma io sono abbastanza "anziano" da ricordarmi le Alfa (e non solo) di quegli anni e a mio modestissimo parere con l'alfa 90 è cominciato il declino...poi ad ognuno le proprie passioni
p.s. se vedo una Giulia o un'Alfetta mi batte ancora il cuore....![]()
Ultima modifica di Gian; 11/06/2013 alle 16:48
Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!
Perchè mai scusa?
Le BMW anni 70 erano anni luce lontane dalla tecnica sia motoristica che telaistica delle Alfa Romeo.
Il bialbero di Busso, completamente in alluminio già negli anni 60 in cui la Giulia vinceva ovunque, sistema transaxle (sulle Alfetta e derivate dal 72 in poi..) , i V6 sulla Alfa6,GTV6,75 e Alfa90 Quadrifoglio Oro , 4 freni a disco , il piccolo boxer dell'Alfasud che era un mulo e prestazionalmente avanti a tutte le concorrenti "utilitarie" e non solo.
Io faccio tantissimi raduni di Alfa Romeo (vere..) con il club dove sono iscritto , l'anno scorso per festeggiare i 40 anni dell'Alfa Sud siamo andati allo stabilimento di Pomigliano D'Arco , dove le producevano, la mia 33 e tutte le altre 33/Alfasud , una 2000 (inteso come la derivata Giulia..) si sono fatte 1400km in due giorni.
Solo tanta sete di benzina.. ma nemmeno molta in autostrada ho fatto quasi i 16 al litro..
Non mi risultano particolari problemi di affidabilità .
Quoto la 33, ancora mia attuale compagna (la 4X4), nonchè già iscritta R.I.A.R. Quando la uso (dato che per la maggior parte del tempo ora sta ferma in garage coperta da un telo con la batteria staccata) ancora le prestazioni del suo motorino mi sorprendono e commuovono.
AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO