Quasi giusto, nel senso che cadono in prescrizione dopo tre anni.
@Pelledorso - Dato che si è attivata Equitalia, temo che la Regione Veneto avesse contestato il mancato pagamento in tempo utile, interrompendo così i termini magari quando il propr era ancora in vita. Se così fosse ora sono tenuti al pagamento chi ha accettato l'eredità.
Comunque anche a me successe un caso simile, nel senso che mi arrivò la cartella di Equitalia per un bollo auto impagato senza che mi fosse mai giunta prima la racc.ta della Regione Marche. Al ché scrissi alla Regione che mi rispose subito allegando la copia della ricevuta di ritorno firmata da un'anziana mia vicina di casa (che non mi consegnò mai la racc.ta). Avrei potuto aprire un contenzioso chiamando in causa la corresponsabilità di PosteItaliane ma mi sarei cacciato in una storia senza fine e dall'esito non certo (mentre le spese lo sarebbero state, certe intendo), e anche alla luce del fatto che il bollo in effetti non l'avevo pagato, pagai e stop.