Cioè adesso perché ci sono i 5S in parlamento i media dovrebbero tenerci informati su tutti gli emendamenti o le proposte che fanno? E pure di quanti scontrini mettono nelle spese? Ma quando mai si è avuto questo tipo di informazione per tutti i parlamentari? Hai presente quante proposte più o meno giuste o balzane passano per le camere in un anno? Basta che le pubblichino su un sito del loro gruppo parlamentare sgombro da tutte le cazzate di Grillo e della rete, che siano facilmente consultabili. Chi è interessato se le vada a leggere comodamente online.
Non si ripeterà mai abbastanza che il parlamentare non ha vincolo di mandato. È ovvio che se uno facesse di fisso il franco tiratore contro il proprio gruppo il minimo è cacciarlo, ma non si possono legare i parlamentari al rispetto di regole che vanno contro i normali usi democratici. Abbiamo sempre criticato i semplici pigiatori di bottoni come manovali della politica e adesso la novità rivoluzionaria è lo yes man che ha firmato nelle mani di due estranei al parlamento? Mi sa che qualcuno ha le idee poco chiare, da qualche parte.
Mi sa che non hai capito bene ciò che ho scritto, l'argomento era un altro. Comunque concordo sul fatto che riguardo alle opere di pubblica utilità ci sia poco da opporsi, se non sono commessi illeciti. Non c'è bisogno di scomodare la Turchia. Se gli indennizzi per gli espropri sono congrui e il progetto porta lavoro in zona le cose vanno liscie in tutto il mondo. L'unica cosa che auspico è questo, che non si facciano ingiustizie in nome della collettività (o almeno il minimo possibile).Sarebbe già un miracolo un voto sulla TAV a prescindere dagli iscritti, come ci insegna la Turchia se una cosa è da fare si fa e basta.
Se ti voglio entrare in casa con la mia galleria stai zitto e cagato, altrimenti sono botte, altro che referendum!
Bel temino davvero. L'utilità di questa retorica ormai stantìa? 12 minuti di tempo parlamentare che lascieranno una qualche traccia?