Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 19 di 24 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 236

Discussione: Uno vale uno.....

  1. #181
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Cioè adesso perché ci sono i 5S in parlamento i media dovrebbero tenerci informati su tutti gli emendamenti o le proposte che fanno? E pure di quanti scontrini mettono nelle spese? Ma quando mai si è avuto questo tipo di informazione per tutti i parlamentari? Hai presente quante proposte più o meno giuste o balzane passano per le camere in un anno? Basta che le pubblichino su un sito del loro gruppo parlamentare sgombro da tutte le cazzate di Grillo e della rete, che siano facilmente consultabili. Chi è interessato se le vada a leggere comodamente online.

    Non si ripeterà mai abbastanza che il parlamentare non ha vincolo di mandato. È ovvio che se uno facesse di fisso il franco tiratore contro il proprio gruppo il minimo è cacciarlo, ma non si possono legare i parlamentari al rispetto di regole che vanno contro i normali usi democratici. Abbiamo sempre criticato i semplici pigiatori di bottoni come manovali della politica e adesso la novità rivoluzionaria è lo yes man che ha firmato nelle mani di due estranei al parlamento? Mi sa che qualcuno ha le idee poco chiare, da qualche parte.




    Mi sa che non hai capito bene ciò che ho scritto, l'argomento era un altro. Comunque concordo sul fatto che riguardo alle opere di pubblica utilità ci sia poco da opporsi, se non sono commessi illeciti. Non c'è bisogno di scomodare la Turchia. Se gli indennizzi per gli espropri sono congrui e il progetto porta lavoro in zona le cose vanno liscie in tutto il mondo. L'unica cosa che auspico è questo, che non si facciano ingiustizie in nome della collettività (o almeno il minimo possibile).



    Bel temino davvero. L'utilità di questa retorica ormai stantìa? 12 minuti di tempo parlamentare che lascieranno una qualche traccia?
    Il Fatto che non ci hanno mai informato di quello che combinano i nostri cari parlamentari ti può apparire come normale, ma non mi sembra che lo sia.

    Chi stabilisce se un'opera è utile? tu per caso? io? chi? loro lo stabiliscono, e quello che stabiliscono non si discute a quanto pare...
    Già la parola espropio mi da difficile pensare che ne consegua una ricompensa equa, chi ti dice che questi compensi siano stati abbastanza equi? e se non mi frega un cazzo del compenso con che diritto mi fai una galleria in casa che non voglio?

    Caro mio le cose vanno lisce in tutto il mondo tranne che da noi, con quello che hanno speso per fare 20 metri di tunnel pensi che negli altri paesi ne farebbero altrettanti? quei 20 metri rimarranno 20 per un bel pezzo, andranno di pari passo con tutte le altre grandi opere di merda italiane, che danno lavoro sicuro solo alle mafie, io pago e basta.

    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Tu, per esempio, a quale scelta di governo hai preso parte? Per curiosità...
    Ad ogni modo io preferisco qualcuno che decida per me, piuttosto che uno che mi sfanga i maroni ogni 5 minuti(per cosa poi....) dopo che l'ho apposta in busta paga perchè decida per me. Altrimenti in Parlamento c'andavo io.
    A nessuna perchè sono un cretino che non ha mandato ancora la copia del documento, io come tanti altri iscritti, in fondo siamo italiani...
    Ma penso che farò come te, farò una bella croce ad occhi chiusi e lascierò decidere a loro, chiunque capiti, hanno fatto così bene fino ad ora, non ti preoccupare che lavoreranno duro per gli interessi di noi poveri sfigati.
    Ultima modifica di Paglia; 20/06/2013 alle 21:51 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #182
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Il Fatto che non ci hanno mai informato di quello che combinano i nostri cari parlamentari ti può apparire come normale, ma non mi sembra che lo sia.

    Chi stabilisce se un'opera è utile? tu per caso? io? chi? loro lo stabiliscono, e quello che stabiliscono non si discute a quanto pare...
    Già la parola espropio mi da difficile pensare che ne consegua una ricompensa equa, chi ti dice che questi compensi siano stati abbastanza equi? e se non mi frega un cazzo del compenso con che diritto mi fai una galleria in casa che non voglio?


    Caro mio le cose vanno lisce in tutto il mondo tranne che da noi, con quello che hanno speso per fare 20 metri di tunnel pensi che negli altri paesi ne farebbero altrettanti? quei 20 metri rimarranno 20 per un bel pezzo, andranno di pari passo con tutte le altre grandi opere di merda italiane, che danno lavoro sicuro solo alle mafie, io pago e basta.
    In tutto il mondo decidono i governi, le amministrazioni o gli enti preposti. Sull'equità degli espropri l'ho scritto dove tu non hai evidenziato, auspico non si facciano ingiustizie. Spesso gli espropri diventano miniere d'oro per pochi fortunati o ben introdotti: terreni o catapecchie di poco valore pagati più del dovuto. Se a uno non importa del compenso sicuramente non gli girano intorno. Può fare ricorso ma il più delle volte il privato deve cedere.
    È vero che in Italia le opere costano care e ci pascolano molti comprese le mafie. Andazzi che vanno stroncati. Ma lavori che erano contestati ora si sono rivelati utili e apprezzati, per esempio l'alta velocità. Forse qualcuno preferirebbe viaggiare più turisticamente con un treno lento, tanti pendolari preferirebbero trovare sempre posto sul proprio regionale (e hanno ragionissima) ma la linea Torino-Milano-Salerno consente spostamenti rapidi e comodi, impensabili fino a pochi anni fa.

  4. #183
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Tu, per esempio, a quale scelta di governo hai preso parte? Per curiosità...
    Ad ogni modo io preferisco qualcuno che decida per me, piuttosto che uno che mi sfanga i maroni ogni 5 minuti(per cosa poi....) dopo che l'ho apposta in busta paga perchè decida per me. Altrimenti in Parlamento c'andavo io.
    In effetti é un tipo di democrazia, la più comoda sebbene la più rischiosa, per il cittadino. In Svizzera, dove vige la democrazia diretta, in effetti a volte un po' i maroni te li senti scassati. Si va alle urne per cose che non sempre uno ritiene interessanti. Pensa che siamo stati chiamati alle urne, a Chiasso, per decidere sui lavori della zona pedonale e sul progetto della piazza. Rimango comunque fedele a questo genere di democrazia, ritenendo che una forma partecipativa porta ad una maggiore coscienza della gente su quanto un governo ha da fare, ma anche su quanto un governo potrebbe approfittarsene nel fare. Dalle nostre parti i politici viaggiano sui mezzi pubblici senza temere nessuno e non sono ancora venuto a conoscenza di azioni violente nei loro confronti. Questo accade forse anche perché quando un cittadino e i suoi governanti non sono tanto lontani da non più riuscire a riconoscersi a vicenda.

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    In tutto il mondo decidono i governi, le amministrazioni o gli enti preposti. Sull'equità degli espropri l'ho scritto dove tu non hai evidenziato, auspico non si facciano ingiustizie. Spesso gli espropri diventano miniere d'oro per pochi fortunati o ben introdotti: terreni o catapecchie di poco valore pagati più del dovuto. Se a uno non importa del compenso sicuramente non gli girano intorno. Può fare ricorso ma il più delle volte il privato deve cedere.
    È vero che in Italia le opere costano care e ci pascolano molti comprese le mafie. Andazzi che vanno stroncati. Ma lavori che erano contestati ora si sono rivelati utili e apprezzati, per esempio l'alta velocità. Forse qualcuno preferirebbe viaggiare più turisticamente con un treno lento, tanti pendolari preferirebbero trovare sempre posto sul proprio regionale (e hanno ragionissima) ma la linea Torino-Milano-Salerno consente spostamenti rapidi e comodi, impensabili fino a pochi anni fa.
    non confondiamo l'evoluzione tecnologica con i progetti complessi come l'alta velocità. I treni a vapore non sono più in funzione al di là di tali progetti e la Torino-Milano-Salerno non ha comportato altro che un miglioramento su una linea già esistente. Non sono contrario a nuovi progetti e forse sull'alta velocità tra ombre e luci si é creata anche una battaglia politica che poco ha a che vedere con il progetto stesso. Anche il ponte sullo stretto una volta realizzato potrebbe far comodo a molti. È evidente che se per accomodare i poteri forti sempre più nelle loro poltrone le priorità diventano quelle per pochi, tralasciando pendolari e quant'altro, allora bisognerebbe che la gente reagisse un po'. Quando penso alla luna penso ad Armstrong, quando penso alla terra penso che se oggi potevamo avere un Armstrong tra i nostri ricordi avendo anche debellato la fame del mondo sarebbe stato meglio, nella scelta delle priorità avrei preferito un grande successo nel debellare la fame nel mondo piuttosto che un blasone sul raggiungimento di un sogno.
    Ultima modifica di natan; 21/06/2013 alle 07:49 Motivo: Unione Post Automatica
    Le verre est un liquide lent

  5. #184
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    In effetti é un tipo di democrazia, la più comoda sebbene la più rischiosa, per il cittadino. In Svizzera, dove vige la democrazia diretta, in effetti a volte un po' i maroni te li senti scassati. Si va alle urne per cose che non sempre uno ritiene interessanti. Pensa che siamo stati chiamati alle urne, a Chiasso, per decidere sui lavori della zona pedonale e sul progetto della piazza. Rimango comunque fedele a questo genere di democrazia, ritenendo che una forma partecipativa porta ad una maggiore coscienza della gente su quanto un governo ha da fare, ma anche su quanto un governo potrebbe approfittarsene nel fare. Dalle nostre parti i politici viaggiano sui mezzi pubblici senza temere nessuno e non sono ancora venuto a conoscenza di azioni violente nei loro confronti. Questo accade forse anche perché quando un cittadino e i suoi governanti non sono tanto lontani da non più riuscire a riconoscersi a vicenda.



    non confondiamo l'evoluzione tecnologica con i progetti complessi come l'alta velocità. I treni a vapore non sono più in funzione al di là di tali progetti e la Torino-Milano-Salerno non ha comportato altro che un miglioramento su una linea già esistente. Non sono contrario a nuovi progetti e forse sull'alta velocità tra ombre e luci si é creata anche una battaglia politica che poco ha a che vedere con il progetto stesso. Anche il ponte sullo stretto una volta realizzato potrebbe far comodo a molti. È evidente che se per accomodare i poteri forti sempre più nelle loro poltrone le priorità diventano quelle per pochi, tralasciando pendolari e quant'altro, allora bisognerebbe che la gente reagisse un po'. Quando penso alla luna penso ad Armstrong, quando penso alla terra penso che se oggi potevamo avere un Armstrong tra i nostri ricordi avendo anche debellato la fame del mondo sarebbe stato meglio, nella scelta delle priorità avrei preferito un grande successo nel debellare la fame nel mondo piuttosto che un blasone sul raggiungimento di un sogno.
    Forse per la democrazia diretta c'è una certa differenza dimensionale tra i Cantoni svizzeri e l'Italia. Sono stato diverse volte in uffici pubblici del Ticino sia a Lugano che a Bellinzona, e ti dirò che la sede di una qualunque anagrafe circoscrizionale di Torino è molto più grande e affollata. Ciò non toglie che l'impressione è di un'efficienza svizzera, appunto. Se in Italia si dovesse votare per cose simili non si finirebbe più. Forse solo i comuni più piccoli potrebbero averne giovamento.

    Guarda che l'alta velocità ha comportato la costruzione di una linea nuova di zecca, non percorsa da altri treni oltre Le Frecce e Italo (almeno tra Torino e Milano, altrove non conosco) con un mucchio di infrastrutture che ancora non sono finite. Da noi hanno appena terminato la nuova stazione di Porta Susa e un mucchio di lavori del passante sono da ultimare. Rimango però dell'avviso che oltre a fare concorrenza agli aerei Trenitalia non dovrebbe dimenticare i servizi regionali e i pendolari.

  6. #185
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    di che stai a parlare?
    il primo concetto è una constatazione..................il secondo una semplice domanda...........

    non c'è molto da spiegare..............ma tu, qualche volta pensi che scrivo parole che sottoindeno ben altro.....fidati non è così.....
    Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)

  7. #186
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Tu, per esempio, a quale scelta di governo hai preso parte? Per curiosità...
    Ad ogni modo io preferisco qualcuno che decida per me, piuttosto che uno che mi sfanga i maroni ogni 5 minuti(per cosa poi....) dopo che l'ho apposta in busta paga perchè decida per me. Altrimenti in Parlamento c'andavo io.
    Beh non e' propriamente la stessa cosa ...

    Personalmente, essere partecipe delle scelte politiche di un movimento mi piace ...

    Poi, se a te va bene il contrario, e delegare ogni porcheria ai partitini, buon per te ...
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  8. #187
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Lo scrivo io prima di tutti ahaha

    La Senatrice De Pin lascia il Movimenti:

    M5S, lascia anche la senatrice Paola De Pin - Corriere.it

    La mia domanda è : al di la dei compensi economici (che sarei curioso vedere come gestiscono) , che fine faranno questi dimissionari? Gruppo Misto? altro partito?

    Quando si dimettono poi c'è disinteresse da parte dei giornali, ma potrebbero andare in fondo a queste cose..

  9. #188
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stefanoqv Visualizza Messaggio
    Lo scrivo io prima di tutti ahaha

    La Senatrice De Pin lascia il Movimenti:

    M5S, lascia anche la senatrice Paola De Pin - Corriere.it

    La mia domanda è : al di la dei compensi economici (che sarei curioso vedere come gestiscono) , che fine faranno questi dimissionari? Gruppo Misto? altro partito?

    Quando si dimettono poi c'è disinteresse da parte dei giornali, ma potrebbero andare in fondo a queste cose..
    Gruppo misto. Ma quando saranno un certo numero susciteranno l'attenzione di quei parlamentari che sono troppo pochi per avere un gruppo, tipo gli ingroiani e l'estrema sinistra.

  10. #189
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Forse per la democrazia diretta c'è una certa differenza dimensionale tra i Cantoni svizzeri e l'Italia. Sono stato diverse volte in uffici pubblici del Ticino sia a Lugano che a Bellinzona, e ti dirò che la sede di una qualunque anagrafe circoscrizionale di Torino è molto più grande e affollata. Ciò non toglie che l'impressione è di un'efficienza svizzera, appunto. Se in Italia si dovesse votare per cose simili non si finirebbe più. Forse solo i comuni più piccoli potrebbero averne giovamento.

    Guarda che l'alta velocità ha comportato la costruzione di una linea nuova di zecca, non percorsa da altri treni oltre Le Frecce e Italo (almeno tra Torino e Milano, altrove non conosco) con un mucchio di infrastrutture che ancora non sono finite. Da noi hanno appena terminato la nuova stazione di Porta Susa e un mucchio di lavori del passante sono da ultimare. Rimango però dell'avviso che oltre a fare concorrenza agli aerei Trenitalia non dovrebbe dimenticare i servizi regionali e i pendolari.
    Ho vissuto parecchi anni in Italia e ho fatto fila interminabili per un pezzo di carta. Ho anche visto il flusso di persone richiedenti che non é paragonabile a quelli che si vivono in Svizzera, perciò concordo. Dico solo che i rappresentanti politici che ascoltano il loro elettorato sono comunque da elogiare, anche se a farsi ascoltare fosse l'1% di chi a quei politici ha dato il voto. Ci sono politici che se ne guardano bene dal farlo, anzi, citano in continuazione il loro elettorato senza preoccuparsi minimamente se nel tempo é rimasto tale, fino a prossime elezioni. Non ascoltano il cambiamento, non ascoltano il popolo ma lo usano, usano i loro voti, per legittimare ogni porcheria.
    Le verre est un liquide lent

  11. #190
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Grillo: «Errori sullo streaming, abbiamo fatto passare Letta per uno statista» - Corriere.it


    «Abbiamo fatto qualche errore nella comunicazione, c'è stata qualche leggerezza in streaming, ma siamo un movimento giovane»

    insomma solo e sempre allineati e coperti
    che senso ha la trasparenza dello streaming se poi lo stesso deve essere "guidato"?
    Ultima modifica di maurino; 21/06/2013 alle 17:33

Pagina 19 di 24 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •