Se ho capito bene questi elettrodomestici si possono tenere nella stanza che di desidera refrigerare ma c'è bisogno di collegarli ad un tubo che butti l'aria calda all'esterno; ora, considerato che ho le finestre con vetrocamera la soluzione di praticare un foro nel vetro non è attuabile...c'è qualche soluzione più efficace che lasciare la finestra socchiusa e permettere all'aria calda esterna di entrare un po'?
fare un foro al muro non mi va...in camera da letto potrei (probabilmente lo farò...a proposito, che diametro servirà?) ma la stanza che utilizzo come studio dà sul terrazzo/giardino del coinquilino di sotto il quale ovviamente non vuole calcinacci/polvere (anche se li andrei a pulire io)
Escludo anche un impianto classico da mettere sui balconi...casa è tutto sommato fresca e un condizionatore trasportatile mi sarebbe più che sufficiente.
Attendo consigli o le vostre esperienze...