Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 32

Discussione: Condizionatore portatile...consiglio per tubo esterno

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #28
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Altrove
    Moto
    Zero moto
    Messaggi
    10,966
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    ti hanno già dato consigli giusti:
    - i ventilatori rinfrescanti danno un'effimera sensazione di benessere, ma immettendo acqua nell'aria aumentano il tasso di umidità e quindi, dopo poco, è peggio di prima
    - un portatile per uso interno non puoi metterlo fuori e convogliare l'aria fresca all'interno, perché funzionerebbe sempre al massimo per raffreddare l'aria esterna e dopo poco va in tilt
    - con 1000 euro (anche meno) compresa l'installazione, monti un climatizzatore fisso, che è silenzioso, deumidifica l'aria (non è infatti importante abbassare la temperatura di parecchi gradi, ma abbassare il tasso di umidità) e oltretutto quasi tutti ora hanno anche la pompa di calore (quindi emette anche aria calda ed è utile nella mezza stagione, quando c'è bisogno di dare una riscaldatina alla casa prima di accendere definitivamente il riscaldamento).
    Aggiungiamo che i condizionatori con pompa di calore sono gli unici detraibili al 50% (seppure in 10 anni) installazione compresa. Rientrano negli interventi ammessi alle agevolazioni per il risparmio energetico.

    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    ok...nel caso avrei già individuato la parete della camera da letto...resterebbe il problema dello studio...
    Se sono due meglio se possibile un dual split. Cioè unico motore e due diffusori (split) interni. Questo perchè il maggior consumo di energia si ha in fase di accensione quando la pompa del gas refrigerante carica. Due motori due picchi di consumo che magari si sovrappongono ad altro acceso in casa. Il sistema poi è in grado di gestire potenza impiegata verso il split acceso se uno solo dei due o su quello che necessita di raffreddare mentre l'altro ha già raggiunto temperatura impostata evitando accensioni e spegnimento del motore d due o piú condizionatori.
    Ultima modifica di Richymbler; 17/06/2013 alle 13:58 Motivo: Unione Post Automatica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •